
Chi cercava il libro di Diana Walstad...
Moderatori: cicerchia80, Saxmax
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Chi cercava il libro di Diana Walstad...
...in versione italiana, forse sarà interessato a questo articolo. 

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Chi cercava il libro di Diana Walstad...
Ottimo, grazie anche da uno che usa le piante come insalata per i ciclidi!
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Chi cercava il libro di Diana Walstad...
Grazie Rox appena posso andrò a leggerlo.
Tapatalk Lorenzo165
Tapatalk Lorenzo165
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Chi cercava il libro di Diana Walstad...
Evvai... e adesso tutti senza filtro!!!
Sull'articolo sembra uno scherzo avere una vasca senza filtro, però boh... io un pò di paura l'avrei!!! Qualche volontario?

Sull'articolo sembra uno scherzo avere una vasca senza filtro, però boh... io un pò di paura l'avrei!!! Qualche volontario?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Chi cercava il libro di Diana Walstad...
Assolutamente non io!!Stifen ha scritto: Qualche volontario?

Scherzi a parte, si tratta ovviamente di casi "particolari", acquariofili talmente esperti e consapevoli delle eventuali conseguenza da soppesare il carico organico in vasca fino alla presenza di una lumaca in più o meno!.. Lettura che però apre decisamente la mente su cose che ora sono un "must" (almeno da noi) ma che 15-16 anni fa... erano eresia!!
What's my age again?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Chi cercava il libro di Diana Walstad...
Voglio ricordare alcune cosucce:
1) Non dovete ringraziare me, ma Jack of all Trades.
E' lui che ha fatto la traduzione, lasciandola esattamente conforme all'originale perfino nella grafica.
Io l'ho solo impaginata meglio che potevo, compatibilmente con le possibilità del nostro portale.
2) L'acquario, come lo intendiamo noi, esiste da metà dell'800.
Il filtro è stato inventato dopo oltre un secolo.
"l'Anello di Re Salomone" è del 1949.
Konrad Lorenz lo pubblicò 10 anni prima che apparisse il primo filtro... che tra l'altro aveva solo funzione meccanica, a quei tempi.
3) Cerchiamo di dare alle cose la giusta priorità...
Non è che Diana Walstad sia impazzita, nel proporre l'acquario senza filtro.
Casomai, è stato Norbert Tunze ad inventare qualcosa che in Natura non esiste.
1) Non dovete ringraziare me, ma Jack of all Trades.
E' lui che ha fatto la traduzione, lasciandola esattamente conforme all'originale perfino nella grafica.
Io l'ho solo impaginata meglio che potevo, compatibilmente con le possibilità del nostro portale.
2) L'acquario, come lo intendiamo noi, esiste da metà dell'800.
Il filtro è stato inventato dopo oltre un secolo.
"l'Anello di Re Salomone" è del 1949.
Konrad Lorenz lo pubblicò 10 anni prima che apparisse il primo filtro... che tra l'altro aveva solo funzione meccanica, a quei tempi.
3) Cerchiamo di dare alle cose la giusta priorità...
Non è che Diana Walstad sia impazzita, nel proporre l'acquario senza filtro.
Casomai, è stato Norbert Tunze ad inventare qualcosa che in Natura non esiste.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Chi cercava il libro di Diana Walstad...
Premesso che ringrazio Tunze perché ha permesso alla massa di avere un acquario altrimenti rimaneva relegato a pochissimi...
Detto ciò, un acquario veramente naturale, senza filtro, CO2, riscaldatore e fertilizzanti sarebbe un sogno...che mi sono prefisso di raggiungere, magari tra 20/30 anni, ma si farà!
PS: grazie a tutti coloro che ci hanno permesso di leggere questo capolavoro in italiano!
Detto ciò, un acquario veramente naturale, senza filtro, CO2, riscaldatore e fertilizzanti sarebbe un sogno...che mi sono prefisso di raggiungere, magari tra 20/30 anni, ma si farà!
PS: grazie a tutti coloro che ci hanno permesso di leggere questo capolavoro in italiano!

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Chi cercava il libro di Diana Walstad...
Ovviamente! mi scuso per la scarsa precisioneRox ha scritto:3) Cerchiamo di dare alle cose la giusta priorità...
Non è che Diana Walstad sia impazzita, nel proporre l'acquario senza filtro.
Casomai, è stato Norbert Tunze ad inventare qualcosa che in Natura non esiste.


What's my age again?
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Chi cercava il libro di Diana Walstad...
Mi sembrava di aver letto da qualche parte che le alghe non riescono a sfruttare l'azoto sotto forma di nitrati, ricordo male ?
Grazie Jack per il lavoro di traduzione
Grazie Jack per il lavoro di traduzione

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite