Pagina 1 di 1

Domande microsorum

Inviato: 12/09/2014, 12:01
di CATtheNEWT
Ciao a tutti
Ho in vasca da tre mesetti, poco meno, 9 microsoum tra Narrow e Petit.
Ho notato settimana scorsa che alcune erano meno belle di altre, come se non si fossero ambientate a dovere e mi chiedevo se ciò potesse dipendere anche da quanto le radici hanno attecchito sul legno (più aggrappate=salute migliore).
Ho potato tutte le foglie molto danneggiate e lasciato quelle un pò marroni ma che avevano piccole piantine attaccate.
Diciamo che nel complesso mi pare stiano bene ma volevo sapere se appunto l'attecchimento delle radici va paripasso con la salute della pianta.

Le piante meno in salute hanno un colore meno acceso e presentano delle macchie marroni che finiscono poi col marcire (forse son semplicemente foglie che verranno sostituite da altre nuove) ma volevo un vostro parere.
Mi piacerebbe col tempo farle arrivare a riempire completamente la vasca per poi ampliarne le dimensioni ed avere dei bei cespugli compatti da metterci.

Finisco col dire che non fertilizzo assolutamente, non ho CO2 e la vicinanza alla luce varia da pianta a pianta ma nessuna presenta alghe ;)

Grazie ;)

Re: Domande microsorum

Inviato: 12/09/2014, 13:40
di Rob75
Ciao CAT, la butto li:
non è che le piante messe peggio sono quelle più esposte alla luce (naturale e non)?...non mi sbilancio oltre ;)

Re: Domande microsorum

Inviato: 12/09/2014, 14:11
di CATtheNEWT
Uhm alla luce artificiale no...anzi, una che è sotto al centro della CFL è quella cresciuta meglio al momento.
Per quella naturale non saprei..ci arriva di ambiente, non diretta ovviamente, ma quasi ugualmente su tutte le piante.
Avevo anche ipotizzato fosse la corrente che portava dei rifiuti e loro facevano come dire da filtro bloccando materiale e "inquinandosi" così ora le ho spostate tutte in modo tale che siano quasi fuori portata del getto diretto e vedrò di dare una scrollatina a tutte giornalmente.

Re: Domande microsorum

Inviato: 12/09/2014, 15:01
di Pietro98
Dalla foto sembra che abbiano carenza di qualche elemento , Quando la vegetazione lo richiede, bisogna fertilizzare .. prova a mettere giusto un p'ò di fertilizzante e vediamo come va, che marca di fertilizzante usi? Per le microsorum va bene anche la sera o la tetra.

Altre domande : Litri della vasca? Watt al litro?

:-h

Re: Domande microsorum

Inviato: 12/09/2014, 15:50
di Rob75
@pietro: la vasca la trovi nella sezione di presentazione degli acquari sotto il nome di CATvilla...se non ricordo male ;)

Re: Domande microsorum

Inviato: 12/09/2014, 16:22
di CATtheNEWT
Rob75 ha scritto:nella sezione di presentazione degli acquari sotto il nome di CATvilla
Yess giusto!

Comunque h una vasca da 55litri circa illuminata da una sola CFL da 20watt 6500°K.
La lampada è centrale e perpendicolare perciò le piante al centro prendono più luce rispetto a quelle ai bordi...ma non credo sia quella la differenza.
Non fertilizzo per scelta (alghe and co che non voglio vedere nemmeno a distanza di chilometri ahah) ma se mi consigliate un fertilizzante reperibile nei negozi a non troppo provo a somministrarne pochissimo.

Re: Domande microsorum

Inviato: 12/09/2014, 17:58
di Rox
CATtheNEWT ha scritto:Non fertilizzo per scelta (alghe and co che non voglio vedere nemmeno a distanza di chilometri ahah)
Se non vuoi vedere alghe, fare un acquario con soli Microsorum non è stata una grande idea.
Comunque, anche se a crescita lenta, qualcosina serve anche a loro.
Dalle foto, appare una carenza di oligoelementi, in particolare ferro e manganese.

Trattantosi di Microsorum, non ti complicare la vita con protocolli complessi, come Dennerle, Seachem o il nostro PMDD.
Vista la scarsa richiesta, prendi un flaconcino "tutto in uno" e metti metà del dosaggio consigliato.
Alcuni, come il Sera Florena...

Immagine

...e il Tetra FloraPride...

Immagine

...li trovi anche in alcuni ipermercati.
Mi pare stiano sui 7-8 Euro, o qualcosa del genere

Re: Domande microsorum

Inviato: 12/09/2014, 18:29
di CATtheNEWT
bene il tetra so dove trovarlo ;)
comunque avevo ipotizzato che mantenendo i nitrati bassi e avendo una luce mediobassa sicuro avrei avuto meno rischi di avere alghe rispetto ad acquati piu spinti ai quali non potevo proprio star dietro.
spero di non vederne ahah dovessero comparire accetterei volentieri delle belle BBA corpose....ma non sapendo come "coltivarle" ho optato per provare prima a fare una vadca dedicata alle microsorum.

Re: Domande microsorum

Inviato: 13/09/2014, 11:43
di Rob75
Anch'io pensavo agli oligoelementi, ma mi viene il dubbio che in un acquario senza CO2 ci porebbe essere un'esplosione algale :-?

Re: Domande microsorum

Inviato: 13/09/2014, 15:59
di Rox
Rob75 ha scritto:in un acquario senza CO2 ci porebbe essere un'esplosione algale
Non stiamo parlando del protocollo PMDD; quelli consigliati sono fertilizzanti generici per acquari, ovvero... poco più che acqua sporca. ;)
Inoltre, ho consigliato di dimezzarne ulteriormente la dose.

Se il Microsorum assorbe pochissimo, diamogli pochissimo.
Ma non dare nulla mi sembra eccessivo.