Pagina 1 di 7

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 11/10/2017, 7:18
di gem1978
Dopo l'aumento del volume della vasca è arrivato il momento di pensare alle luci.
Questa è la plafoniera di serie
DSC_0100.JPG
e come si appoggia sulla nuova vasca
DSC_0099.JPG
Purtroppo la plafoniera non riporta dati circa potenza e temperatura colore.
Il sito del produttore aquatlantis riporta una potenza di circa 5w ma esteticamente è diversa da quella che ho io.
L'unica cosa certa sono i dati di targa dell'alimentatore:
- Potenza in uscita 12 VA (Volt Ampere),
- Tensione in uscita 12V ~

La luce è bianca, ad occhio direi più verso i 5000k che i 6400k.

OBIETTIVO
Realizzazione di plafoniera che copra la vasca e possibilità di espansione luci.

DOMANDE
- l'illuminazione così com'è è sufficiente per 40 litri lordi?
- l'illuminazione originale la lascio tutta avanti o tutta dietro?

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 11/10/2017, 8:42
di Diego
Dipende da cosa vuoi coltivare, tuttavia 12 watt (probabilmente un po' meno) possono essere sufficienti.
Se ci dici cosa pianifichi di piantare possiamo valutare meglio.

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 11/10/2017, 10:41
di gem1978
Di sicuro ci saranno:
15 piantine di sagittaria
5 steli di sessiliflora
1 ceratophyllum
1 piccola criptocoryne brown
pistia

Alle quali forse aggiungo:
6 steli di Hygrophila polysperma
4 steli Hygrophila polysperma Rosanerving
5 steli di limnophilia sessiliflora
5x5 muschio di java
Diego ha scritto: tuttavia 12 watt (probabilmente un po' meno) possono essere sufficienti.
speriamo :ympray: , almeno per lo start up della vasca....
Poi tra uno due mesi non mi dispiacerebbe implementare una "fase lunare" e magari anche qualcosa che assomigli ad alba, giorno, tramonto... Ma andiamo con calma :)


Posted with AF APP

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 11/10/2017, 10:43
di Diego
Io ti suggerirei di provare con quella e poi vedere, tanto se è da cambiare o potenziare, si deve fare comunque :-??

Eventualmente per l'effetto alba-tramonto credo si possa usare la plafoniera che già hai.

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 11/10/2017, 10:51
di gem1978
Ok.
Ma quindi mi consigli di non chiuderla ancora? Cosa che dovrò fare per forza visto che ospiterò un Betta.

In ottica implementazione futura, anche alba giorno e luce lunare, la plafoniera direi che mi conviene tenerla tutta dietro così da illuminare il fondo della vasca visto che dal davanti un po' di luce naturale ci arriva?


Posted with AF APP

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 11/10/2017, 11:01
di Diego
Se metti delle galleggianti, peraltro apprezzate dal Betta, non serve chiudere completamente il coperchio.

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 11/10/2017, 11:17
di gem1978
:-\ ho sempre letto che per il Betta la vasca dev'essere chiusa... Mi fiderei ciecamente se non fosse che comunque la pistia la voglio arginare anche per far arrivare luce sul fondo. Quindi non coprirà tutta la superficie...

@Diego tu che dici?

Posted with AF APP

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 11/10/2017, 12:41
di Diego
Prova a mettere la Pistia nella parte dove non c'è la plafoniera

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 11/10/2017, 13:13
di gem1978
Grazie Diego. Farò come mi hai suggerito.
Mi rifaccio vivo quando implementerò altre luci.


Posted with AF APP

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 31/10/2017, 14:24
di gem1978
@Gery :- qual'è la tua idea?
Considera che l'obiettivo:
- è spendere poco... No no, di meno! :D...
- poter implementare ciclo circadiano.

Io ho pensato di usare un plexiglas e 4 o 6 strisce LED con 2 temperature diverse.

La plafoniera originale non copre più tutta la larghezza della vasca ma neppure tutta la lunghezza.

Se acquisto strisce LED di due tonalità (2700 e 6400 K per esempio) potrei fare così (guarda la vasca da sopra, quando dico SU intendo dal lato del muro) :
- Al centro della vasca resta la plafoniera originale;
- quindi metto il plexiglas per chiudere SU e GIÙ;
- Sotto il plexiglas da sx verso dx prima la striscia con temperatura 2700°k poi l'altra.

Con il disegno forse è più chiaro (ruota di 90°)
sketch1509455599035.png
Ho pensato che la posizione delle strisce LED dovrebbe servire per dare un riferimento della posizione del sole: Si accendono prima le luci più calde (alba) poi le altre. Per il tramonto potrei usare altre due strisce con temperatura alta posizionate dall'altro lato.

Altrimenti metto delle strisce RGB e le programmo. Il sole sarà sempre a picco sull'acquario quello che cambia è l'intensità ed il colore.


Posted with AF APP