Pagina 1 di 1

Domande sul pmdd

Inviato: 11/10/2017, 13:33
di Gazza
Salve per il momento sto usando il protocollo della saechem, quello avevano in negozio e poi essendo alle prima armi e non avendo un gran pollice verde prima di addentrarmi in un protocollo fai da te ho preferito seguirne uno dove stanno già scritte tutte le istruzioni. Sono incuriosito dal protocollo pmdd non per il risparmio ma perchè mi piacerebbe ddel mio acquario avere una gestione personalizzata al 100%. Ho però dei dubbi, girando molto su internet e su diversi forum non ho mai trovato nessuno che usi prodotti che non siano specifici per l'acqaristica, ma questi prodotti che sono studiati per le piante emerse che si nutrono dalle radici e non dalle foglie come quelle che teniamo nell'acquario funzionano ugualmente? E non sono dannose per i pesci? Sono davvero complementari?

Domande sul pmdd

Inviato: 11/10/2017, 14:00
di Diego
I prodotti funzionano, ovviamente, altrimenti non li consiglieremmo.
Considera che anche i prodotti per acquari non hanno nulla di speciale, spesso si tratta proprio di prodotti uguali a quelli per giardinaggio o agricoltura, più diluiti.
Prendi ad esempio il Seachem Nitrogen: è una soluzione di nitrato di ammonio, né più, né meno.
Stessa cosa per altri prodotti, ad esempio il boro, che viene al 90% integrato con acido borico. L'acido borico lo trovi sia nel Seachem sia nel rinverdente del PMDD (e in quasi tutti i prodotti per acquari).

Domande sul pmdd

Inviato: 11/10/2017, 15:21
di Gazza
Inserendo gli stock come fate a valutare i risultati dei nitriti e ed a gestirli?

Domande sul pmdd

Inviato: 11/10/2017, 15:24
di Diego
È imprevedibile il valore di nitriti, questo dipende dalla maturazione dell'acquario (dunque dalla velocità di conversione dei batteri dei nitriti in nitrati) e dalla presenza di piante, che assorbono azoto ureico e ammoniacale prima che diventi nitrito.
Comunque dosando opportunamente non ci sono problemi, specialmente con gli stick, che si sciolgono gradualmente.