Allestimento acquario - piante rapide e fertilizzazione
Inviato: 11/10/2017, 15:23
Ciao,
a breve allestirò il mio acquario nel quale inserirò diverse piante rapide e galleggianti (limnophila, rotala rotundifolia, ceratophyllum, pistia e riccia). A vostro parere posso inserire sia rapide che galleggianti da subito oppure sarebbe più opportuno inserirle per gradi e fra un inserimento e l'altro aggiungere fertilizzanti? Di norma, dopo quanto tempo dalla prima piantumazione si inizia a fertilizzare?
Il mio fondo è di sabbia fine, quindi nessun fondo fertile. Dovrei inserire stick NPK? E quando? Preciso che userò il protocollo PMDD ed ho già tutti i fertilizzanti.
Nella prima fase di maturazione leggo spesso che sarebbe utile inserire mangime dentro il filtro, ma quando va fatto? Non appena si mette in funzione il filtro oppure dopo qualche tempo ed in base ai valori di nitriti e nitrati?
Nel caso possano tornare utili inserisco i valori della mia acqua di rubinetto che taglierò al 50% con acqua demineralizzata.
Grazie!!
a breve allestirò il mio acquario nel quale inserirò diverse piante rapide e galleggianti (limnophila, rotala rotundifolia, ceratophyllum, pistia e riccia). A vostro parere posso inserire sia rapide che galleggianti da subito oppure sarebbe più opportuno inserirle per gradi e fra un inserimento e l'altro aggiungere fertilizzanti? Di norma, dopo quanto tempo dalla prima piantumazione si inizia a fertilizzare?
Il mio fondo è di sabbia fine, quindi nessun fondo fertile. Dovrei inserire stick NPK? E quando? Preciso che userò il protocollo PMDD ed ho già tutti i fertilizzanti.
Nella prima fase di maturazione leggo spesso che sarebbe utile inserire mangime dentro il filtro, ma quando va fatto? Non appena si mette in funzione il filtro oppure dopo qualche tempo ed in base ai valori di nitriti e nitrati?
Nel caso possano tornare utili inserisco i valori della mia acqua di rubinetto che taglierò al 50% con acqua demineralizzata.
Grazie!!