Alghe, ammonio e nitrati
Inviato: 12/09/2014, 16:40
Ciao a tutti, sicché ha incuriosito anche me spero non si offenda nessuno se mi prendo la briga di aprire il topic
Riassuntino:
In riferimento all'articolo della Walstad (link), ossia in breve al fatto che le piante preferiscano assumere l'ammonio piuttosto che i nitrati, visto che per i secondi devono consumare energia per convertirli in ammonio.
Lascio la parola a voi

Riassuntino:
In riferimento all'articolo della Walstad (link), ossia in breve al fatto che le piante preferiscano assumere l'ammonio piuttosto che i nitrati, visto che per i secondi devono consumare energia per convertirli in ammonio.
a cui ha risposto Uthopya conSimo63 ha scritto:Mi sembrava di aver letto da qualche parte che le alghe non riescono a sfruttare l'azoto sotto forma di nitrati, ricordo male ?
Io mi sono poi aggiuntoUthopya ha scritto: Scusate l'O.T.: prova a dirlo a quelle che ho nel Tanganyika: dopo 45 giorni dall'ultimo cambio ho i nitrati a meno di 25 mg/l e più di 40 pesci (o meglio ciclidi "caconi")...
Anche se, aggiungerei, molto probabilmente preferiscono l'ammonio, quindi forse assorbendone già loro in grande quantità ne resta ben poco ai batteri da trasformare in nitrati.Jack of all trades ha scritto:Per il discorso "alghe non in grado di assorbire i nitrati" ne fa riferimento l'articolo delle filamentose (link), ma si parla di Oedogonium, non credo valga per tutte, per esempio quelle del Tanganica da quanto dice Uthopya li assorbono tranquillamente.
Lascio la parola a voi
