Pagina 1 di 1

Problema CO2

Inviato: 11/10/2017, 23:27
di Padamele
salve stasera ho un dubbio e quindi chiedo..
usando il calcolatore risulta CO2 bassa, i valori misurati sono
KH 7.5
pH 6.7
tempratura 25
pH scekerato 7.4
secondo i calcolatori classici senza pH scekerato sarebbe addirittura troppa mi assicurate che devo erogare piu CO2?
ho letto articolo riguardante il calcolatore ma il dubbio mi rimane, scekerando il pH sale da 6.7 a 7.4 quindi questo dovrebbe essere l effetto della CO2 disciolta sul pH? grazie


Posted with AF APP

Problema CO2

Inviato: 11/10/2017, 23:36
di Joo
Padamele ha scritto: scekerando il pH sale da 6.7 a 7.4 quindi questo dovrebbe essere l effetto della CO2 disciolta sul pH? grazie
Ciao Padamele,
Si, in effetti è solo un valore causato dalla CO2.
Secondo me, una variazione del pH di 0,7 indica un eccesso di erogazione con il rischio di avere uno sbalzo troppo alto tra giorno e notte.
Una variazione del pH ideale causata dalla CO2 non dovrebbe superare 0,3 o al massimo 0,4..... l'eccedenza è sprecata, ossia, non è utile a nessuno.

Problema CO2

Inviato: 12/10/2017, 0:01
di Padamele
non la chiudo la notte quindi non ho sbalzi... ma allora perche il calcolatore mi da CO2 insufficente?


Posted with AF APP

Problema CO2

Inviato: 12/10/2017, 0:08
di Joo
Padamele ha scritto: non la chiudo la notte quindi non ho sbalzi...
la notte, tutto ciò che hai dentro la vasca emana anidride carbonica che si va a sommare con quella che eroghi tu, di fatto l'erogazione notturna non serve a nessuno, tanto meno alle piante..... che sono le prime a produrla.
Padamele ha scritto: ma allora perche il calcolatore mi da CO2 insufficente?
:-? Questo purtroppo lo ignoro..... non so dirti.

Problema CO2

Inviato: 12/10/2017, 0:12
di Padamele
ma il calcoratore mi dice il vero? non vorrei intossicare i pesci..


Posted with AF APP

Problema CO2

Inviato: 12/10/2017, 0:15
di Padamele
l ho sempre usato ma stasera qualcosa non mi torna :-??


Posted with AF APP

Problema CO2

Inviato: 12/10/2017, 0:18
di Joo
Padamele ha scritto: ma il calcoratore mi dice il vero? non vorrei intossicare i pesci..
Dovresti osservarli dopo un paio d'ore (oppure al mattino) a luci spente....... se li trovi in superficie significa che hanno poco ossigeno disciolto nell'acqua.

Problema CO2

Inviato: 12/10/2017, 1:57
di nicolatc
Padamele ha scritto:
11/10/2017, 23:27
scekerando il pH sale da 6.7 a 7.4 quindi questo dovrebbe essere l effetto della CO2 disciolta sul pH?
Corretto!
Padamele ha scritto:
12/10/2017, 0:15
l ho sempre usato ma stasera qualcosa non mi torna :-??
Posted with AF APP
Hai ragione, il calcolatore è stato recentemente modificato nella sezione elativa al pH shakerato! @scheccia

Senza pH shakerato, il risultato che ti esce è 53 mg/l, senza dubbio in eccesso se i tuoi pesci non mostrano nessun segnale di sofferenza.
Inserendo il pH shakerato, a seguito della modifica, ti esce invece una CO2 di soli 4 mg/l. È quasi certamente una sottostima.
Padamele ha scritto:
12/10/2017, 0:01
ma allora perche il calcolatore mi da CO2 insufficente?
Presumibilmente non hai shakerato a sufficienza, e quindi non è stata espulsa tutta la CO2 in eccesso rispetto a quella in equilibrio con la CO2 atmosferica.
Lascia decantare il campione per 24 ore, misura il pH e inserisci il valore nella casella del pH shakerato. Quasi certamente il pH risulterà più alto di 7.4, e di conseguenza la CO2 risultante. ;)
Padamele ha scritto:
12/10/2017, 0:12
ma il calcoratore mi dice il vero? non vorrei intossicare i pesci..
Attenzione, Il calcolatore può essere un supporto ma l'osservazione resta fondamentale. Seguendo (o inseguendo) i risultati del calcolatore e modificando l'erogazione senza la dovuta cautela, il rischio di intossicare i pesci è alto.

Problema CO2

Inviato: 12/10/2017, 13:25
di Padamele
quindi scusate se insisto na non trovo nulla sulle modifiche fatte sul calcolatore.. come mai è stato cambiato? come va decifrato? io personalmente prima mi ci trovavo bene..


Posted with AF APP

Problema CO2

Inviato: 12/10/2017, 15:56
di nicolatc
Padamele ha scritto:
12/10/2017, 13:25
come va decifrato? io personalmente prima mi ci trovavo bene..
Porta pazienza! :)

Il calcolatore classico non è cambiato. Come prima, continua ad uscirti un valore sovrastimato (53 mg/l).
Puoi tranquillamente continuare ad usare il calcolatore classico che, in assenza di abbondanti acidificanti naturali, è accurato. Tieni conto che un minimo di acidificanti naturali ci sono sempre in vasca, per cui ci sarà sempre una sovrastima nel risultato, più o meno marcata a seconda dei casi.

Con l'opzione del pH shakerato, che serve ad eliminare l'effetto degli acidificanti (o almeno questo è il tentativo), ti trovavi bene perché forse ti risultava una CO2 intorno ai 35 mg/l. Ma purtroppo c'era un doppio errore in quel metodo: uno di tipo matematico, nel modo di correggere il calcolo classico tramite il pH shakerato; l'altro di tipo pratico, la shakerata non era affatto sufficiente.
I due errori si compensavano facendoti uscire un risultato realistico che ti piaceva, ma ciò non significa che il metodo di correzione acidificanti, sia nella parte matematica (formula) che in quella pratica (shakerata) non vada migliorato. :-??

Per usare al meglio l'opzione del pH shakerato, se vuoi usarla, è fondamentale che tutta la CO2 in eccesso nel campione sia espulsa. Prova quindi ad attendere 24 ore prima di misurare il pH del campione. ;)