Identificazione pianta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Identificazione pianta

Messaggio di Letizia » 12/10/2017, 10:47

Buon giorno a tutti!
L'altra sera la mia sorellina viaggiatrice mi ha chiesto se volevo che nella sua prossima tappa in Italia mi portasse dei semini di una pianta acquatica bellissima, che in Cina fanno crescere come pianta ornamentale in vasetti e vaschette di ogni tipo.
Mi si è accesa la lampadina e le ho descritto l'Hydrocotyle; è rimasta un po' delusa nello scoprire che non mi stava portando la "rarità" che credeva =)) , ma mi ha comunque inviato una foto di quella che sta coltivando lei.
Hydrocotyle.JPG
Mi confermate che sia una Hydrocotyle? E, se sì, si riesce anche ad arrivare all'identificazione della specie?
Cercando nel web mi sembrerebbe una H. vulgaris o H. verticillata, ma magari il fatto che sia molto comune in Cina può aiutare nell'identificazione.:)
Grazie a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Letizia il 12/10/2017, 10:50, modificato 1 volta in totale.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Identificazione pianta

Messaggio di scheccia » 12/10/2017, 10:48

Si 👍🏼, brava.


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Letizia (12/10/2017, 12:49)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Identificazione pianta

Messaggio di luigidrumz » 12/10/2017, 12:02

Anche io mi sentirei di confermare che sia hydrocotyle...ma per la sottospecie non mi pronuncio.... :-


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
Letizia (12/10/2017, 12:49)

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Identificazione pianta

Messaggio di Letizia » 12/10/2017, 12:51

Grazie a entrambi! Allora direi, Hydrocotyle confermata, poi aspetto qualcuno di più audace che azzardi anche la specie. Altrimenti aspetterò di riceverla, farla crescere e informarmi se ci sono dei caratteri da guardare per identificarla. :)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53705
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Identificazione pianta

Messaggio di cicerchia80 » 12/10/2017, 13:34

Verticillata non mi sembra....a meno che nell'hydrocotyle non è inteso come è normalmente inteso il termine

Tripartita non può essere

vulgaris boh...dovrebbe avere il cappello rovesciato

Anche se quella che dico io è di tutt'alltro emisfero,a me sembra normale leucochepala
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Letizia (12/10/2017, 14:54)
Stand by

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Identificazione pianta

Messaggio di Letizia » 27/10/2017, 12:27

Ieri sera è finalmente arrivata mia sorella con i "semini magici" :)) direttamente dalla Cina.
Sulla bustina è indicata anche la specie Hydrocotyle chinensis var. Craib (l'unica cosa che sono stata in grado di leggere in tutta la busta :D), che, da un veloce controllo, ha cambiato più volte nomenclatura; quella attuale (aggiornata a settembre di quest'anno) dovrebbe essere:
Hydrocotyle hookeri subsp. chinensis (Dunn ex R. H. Shan & S. L. Liou) M.F.Watson & M. L. Sheh.
Va beh, ora cerco di capire dove e come piantare i semi, e poi vi aggiorno sui risultati ;).
Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio:
cicerchia80 (27/10/2017, 12:40)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andreami, SergioIvan e 9 ospiti