Due acquari dove piano piano muoiono tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Due acquari dove piano piano muoiono tutti
Ciao,
un brevissimo riassunto: ho due acquari (chiamiamoli grande e piccolo), entrambi senza filtro (il piccolo da sempre, il grande da un annetto forse) nel grande una volta c'erano pesci e neocaridina, poi i pesci sono tutti morti (prima che togliessi il filtro, mi pare), quindi sono rimaste neocaridina, che ho trasferito anche nel piccolo.
Dopo un periodo tranquillo, in quello grande - non so bene perché - sono cominciate a morire tante neocaridina (tipo che ne saranno rimaste 2 o 3) ed avevo dato la colpa alle planarie, che avevo visto attaccare i gamberetti.. poi col tempo ho pensato che in verità se una neocaridina riesce ad essere attaccata evidentemente non è tanto in forma.
In quello piccolo andavano avanti tranquille.
Poi ho avuto un'intuizione: anziché usare il PMDD pezzo per pezzo, ho fatto un boccione ed ho messo tutto dentro mescolato. Nel giro di un paio di settimane è cominciata la moria in quello piccolo, tanto che sono morte tutte tutte.
Ho fatto quindi un megacambio d'acqua (circa 80% dell'acqua) in entrambi gli acquari e, dal nulla, un giorno in quello grande mi sono visto comparire più di una decina di neocaridina. Così ho deciso di trasferirne 6 in quello piccolo: il giorno dopo erano tutte morte.
Ho la sensazione che c'entri qualcosa la fertilizzazione (ho ripreso il PMDD che usavo prima), ma non sono in grado di identificare il motivo, perciò chiederei a voi di valutare se ci possano essere delle carenze che indichino qualche eccesso di qualcosa. Oppure potrebbe essere che sia rimasto un accumulo di ferro nella ghiaia che, nonostante i tanti cambi d'acqua, non potrò mai eliminare? Non so, sto sparando a caso, eh.
Ora, nel dubbio, dopo la moria totale nel piccolo, ho effettuato un ennesimo megacambio, ma non voglio mettere dentro neocaridina per vederle nuovamente morire il giorno dopo. Inoltre nel grande, che si era ripopolato per bene, adesso vedo nuovamente pochi esemplari (una decina rispetto al doppio) e ne ho trovata una morta dopo un sacco che non ne trovavo.
Ah, non uso più i tester, ma tanto il test del ferro mi avevate detto che è inutile.
Foto del piccolo .......
.......
Foto del grande
un brevissimo riassunto: ho due acquari (chiamiamoli grande e piccolo), entrambi senza filtro (il piccolo da sempre, il grande da un annetto forse) nel grande una volta c'erano pesci e neocaridina, poi i pesci sono tutti morti (prima che togliessi il filtro, mi pare), quindi sono rimaste neocaridina, che ho trasferito anche nel piccolo.
Dopo un periodo tranquillo, in quello grande - non so bene perché - sono cominciate a morire tante neocaridina (tipo che ne saranno rimaste 2 o 3) ed avevo dato la colpa alle planarie, che avevo visto attaccare i gamberetti.. poi col tempo ho pensato che in verità se una neocaridina riesce ad essere attaccata evidentemente non è tanto in forma.
In quello piccolo andavano avanti tranquille.
Poi ho avuto un'intuizione: anziché usare il PMDD pezzo per pezzo, ho fatto un boccione ed ho messo tutto dentro mescolato. Nel giro di un paio di settimane è cominciata la moria in quello piccolo, tanto che sono morte tutte tutte.
Ho fatto quindi un megacambio d'acqua (circa 80% dell'acqua) in entrambi gli acquari e, dal nulla, un giorno in quello grande mi sono visto comparire più di una decina di neocaridina. Così ho deciso di trasferirne 6 in quello piccolo: il giorno dopo erano tutte morte.
Ho la sensazione che c'entri qualcosa la fertilizzazione (ho ripreso il PMDD che usavo prima), ma non sono in grado di identificare il motivo, perciò chiederei a voi di valutare se ci possano essere delle carenze che indichino qualche eccesso di qualcosa. Oppure potrebbe essere che sia rimasto un accumulo di ferro nella ghiaia che, nonostante i tanti cambi d'acqua, non potrò mai eliminare? Non so, sto sparando a caso, eh.
Ora, nel dubbio, dopo la moria totale nel piccolo, ho effettuato un ennesimo megacambio, ma non voglio mettere dentro neocaridina per vederle nuovamente morire il giorno dopo. Inoltre nel grande, che si era ripopolato per bene, adesso vedo nuovamente pochi esemplari (una decina rispetto al doppio) e ne ho trovata una morta dopo un sacco che non ne trovavo.
Ah, non uso più i tester, ma tanto il test del ferro mi avevate detto che è inutile.
Foto del piccolo .......
.......
Foto del grande
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alessandro.Drudi
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 09/05/17, 18:56
-
Profilo Completo
Due acquari dove piano piano muoiono tutti
Miscelare tutti gli elementi insieme credo sia stata una pessima idea.
Probabilmente potassio magnesio si sono legati al ferro.
A questo punto poi non sai più in che quantità stai aggiungendo i vari elementi.
Penso ma senti con gli esperti che un eccesso di ferro metallo pesante sia letale per le caridinia
Posted with AF APP
Probabilmente potassio magnesio si sono legati al ferro.
A questo punto poi non sai più in che quantità stai aggiungendo i vari elementi.
Penso ma senti con gli esperti che un eccesso di ferro metallo pesante sia letale per le caridinia
Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein 

- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Due acquari dove piano piano muoiono tutti
Sì, questo lo so, ma volevo capire come è la situazione ora.. come riesco a capire se c'è un eccesso anche dopo i cambi di acqua? E, soprattutto, il ferro d'ora in poi lo aggiungo il giorno dopo rispetto al resto?
- Alessandro.Drudi
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 09/05/17, 18:56
-
Profilo Completo
Due acquari dove piano piano muoiono tutti
Aspetta un esperto a consigliarti comunque io il ferro lo aggiungo a 48h di distanza stessa cosa cifo fosforo
Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein 

- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Due acquari dove piano piano muoiono tutti
La cosa più importante e che il fosforo sia dosato lontano dal resto.
Per le altre questioni non mi sento di darti consigli.
Se vuoi indicazioni su modalità e dosaggi delle concimazioni ti consiglio un topic in fertilizzazione.
Per le morti non saprei cosa dire, non vedo correlazioni particolari fra quanto fatto e i decessi
Per le altre questioni non mi sento di darti consigli.
Se vuoi indicazioni su modalità e dosaggi delle concimazioni ti consiglio un topic in fertilizzazione.
Per le morti non saprei cosa dire, non vedo correlazioni particolari fra quanto fatto e i decessi
- lucazio00
- Messaggi: 14632
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Due acquari dove piano piano muoiono tutti
Forse eccesso di ferro...ad 1mg/l le vongolone Anodonta muoiono! I gamberetti anche con 0,5mg/l...però i pesci sono più tolleranti al ferro...
Credo comunque si tratti di avvelenamento...forse anche nitriti se hai aggiunto roba tipo stick NPK, urea e/o nitrato di ammonio...
Credo comunque si tratti di avvelenamento...forse anche nitriti se hai aggiunto roba tipo stick NPK, urea e/o nitrato di ammonio...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Due acquari dove piano piano muoiono tutti
Cioè mi consigli di comprare le vongole e di buttarne una dentro per vedere se vi è eccesso di ferro? Però se, ad es, ci fossero 0.7 mg/l I gamberetti morirebbero e la vongola no..
Aggiungo ogni settimana solitamente 2 gocce di N, 3 di P, mezzo tappo di bottiglia di K, 5 gocce di rinverdente e mi pare 3 di Cifo Ferro o quella cosa lì che ora non ricordo come si chiama ma è la bustina che si scioglie..
Aggiungo ogni settimana solitamente 2 gocce di N, 3 di P, mezzo tappo di bottiglia di K, 5 gocce di rinverdente e mi pare 3 di Cifo Ferro o quella cosa lì che ora non ricordo come si chiama ma è la bustina che si scioglie..
- lucazio00
- Messaggi: 14632
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Due acquari dove piano piano muoiono tutti
No, non dico di usarli come cavie...era per dire che il ferro diventa tossico a dosaggi intorno al mg/l...per questo non ne doserei più di 0,3 mg/l per volta!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Due acquari dove piano piano muoiono tutti
Ho usato delle cartine tornasole che avevo lì, mi ha dato valori esagerati di nitrato (NH3), quindi potrebbe essere stata quella la causa, anche se non è he ci sia molto da fidarsi di quello strumento.
Ho fatto un altro cambio cospicuo (circa 80%), domani rivedo le cartine e poi ricomincio con la fertilizzazione, magari diminuendo un po' tutto.
Ho fatto un altro cambio cospicuo (circa 80%), domani rivedo le cartine e poi ricomincio con la fertilizzazione, magari diminuendo un po' tutto.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Due acquari dove piano piano muoiono tutti
Hai fatto un casotto con la fertilizzazione...se metti fosforo e ferro insieme li fai precipitare..si formano sali insolubili se male non ricordo.
In ogni caso, che senso ha mettere "tutto in 1" se la forza del pmdd è avere componenti separati?
Comunque le morti delle caridina credo risieda in qualche parassita
Posted with AF APP
In ogni caso, che senso ha mettere "tutto in 1" se la forza del pmdd è avere componenti separati?
Comunque le morti delle caridina credo risieda in qualche parassita
Posted with AF APP

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti