Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
JFace

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 22/08/17, 15:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carovigno
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio universale e sabbia
- Flora: -limnophila sessiliflora
-sagittaria subulata
-criptocorine wendtii
-microsorum pteropus
-ludwigia repens
-najas guadalupensis
- Fauna: -Poecilia reticulata
-Poecilia wingei
- Altre informazioni: Fondale realizzato con polistirolo e schiuma poliuretanica
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JFace » 12/10/2017, 17:52
Ciao a tutti, non sono esperto e non so se é una cosa normale, delle macchie rosse stanno colonizzando il mio acquario, su vetri, cocco e la peggiore é l anfora, che roba é????
WP_20171012_001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 12/10/2017, 22:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
JFace
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/10/2017, 22:51
Io non vedo macchie "rosse"
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
ariel60

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/06/17, 8:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Montecatini terme
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Deponit mix Dennerle + sabbia
- Flora: limmo, Cryptocoryne parva, ludwigia glandulosa, Hygrophila difformis, Microsorum pteropus, Hottonia palustris, Phyllanthus fluitans ,anubias nana, Hydrocotyle verticillata, un pochino di muschio pieno di alghe, pratino Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Una Neritina, altre lumachine e una pazzesca microfauna
ULTIMI VALORI con reagenti Sera del 20/09/2017:
pH 7,5 - KH 6 - GH 10 - NH3 0 - Nitriti 0 - Nitrati meno di 10 - Fosfati tracce - Rame 0 - ferro 0,25 - Conducibilità 360
- Altre informazioni: cubo 20 lt con 12 Red Cherry . pH 8 - KH 7 - GH 12
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di ariel60 » 13/10/2017, 8:30
JFace ha scritto: ↑Ciao a tutti, non sono esperto e non so se é una cosa normale, delle macchie rosse stanno colonizzando il mio acquario, su vetri, cocco e la peggiore é l anfora, che roba é????WP_20171012_001.jpg
Mah! a me sembrano banali diatomee
- Questi utenti hanno ringraziato ariel60 per il messaggio:
- JFace (14/10/2017, 8:22)
ariel60
-
JFace

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 22/08/17, 15:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carovigno
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio universale e sabbia
- Flora: -limnophila sessiliflora
-sagittaria subulata
-criptocorine wendtii
-microsorum pteropus
-ludwigia repens
-najas guadalupensis
- Fauna: -Poecilia reticulata
-Poecilia wingei
- Altre informazioni: Fondale realizzato con polistirolo e schiuma poliuretanica
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JFace » 13/10/2017, 10:15
la foto non rende bene i colori.... se sono diatomee che faccio? sono innocui?
JFace
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/10/2017, 12:49
JFace ha scritto: ↑la foto non rende bene i colori.... se sono diatomee che faccio? sono innocui?
leggi qui
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- JFace (14/10/2017, 8:23)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
JFace

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 22/08/17, 15:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carovigno
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio universale e sabbia
- Flora: -limnophila sessiliflora
-sagittaria subulata
-criptocorine wendtii
-microsorum pteropus
-ludwigia repens
-najas guadalupensis
- Fauna: -Poecilia reticulata
-Poecilia wingei
- Altre informazioni: Fondale realizzato con polistirolo e schiuma poliuretanica
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JFace » 14/10/2017, 8:22
L'articolo l'avevo già letto in passato ma la parte sulle diatomee mi era sfuggito ora mi é tutto più chiaro, grazie a tutti

JFace
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti