pH che non torna

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

pH che non torna

Messaggio di Ellen » 12/10/2017, 22:46

Ciao a tutti,
Ieri sera ho iniziato protocollo di fertilizzazione.
Ho inserito 10ml di KNO3 2.5 ml di rinverdente, 3 ml di ferro chelato (fino a leggero arrossamento, o così mi è parso) e 2.5 ml di MgSO4

I valori misurati oggi sono:
Ec 330 µS/cm (valore precedente 262)
NO3- tra 50 e 100 mg/l (valore precedente tra 10 e 25)
NO2- 0
GH >10 (prima era >6)
KH 5.5 (valore precedente 4.5/5)
Ma ciò che mi preoccupa è il passaggio del pH da 7.3/4 a 7.9 (mentre la striscia indica ancora 6.8)
Cosa può averlo causato?

Ahal momento non erogo CO2

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

pH che non torna

Messaggio di FrancescoFabbri » 12/10/2017, 23:08

Aspetta gli esperti prima di credere alle mie parole :D

Se hai visto una certa crescita delle piante, forse quel pH in rialzo è stato provocato proprio da questa cosa. Le piante hanno infatti consumato CO2 riducendo così la forza che contrasta l'effetto tampone dei carbonati (del KH) :-??

CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-Tampone

Anche se poi quel valore di 100 mg/l di nitrati mi fa pensare che sei andata molto pesante col cibo somministrato :- Se vuoi guarda un attimo la composizione del cibo che hai. Se vedi come prima voce "cereali", quel mangime è per la maggior quantità costituito da farine vegetali, le quali sono capaci di alzare i nitrati e i fosfati quasi come il cifo azoto e fosforo :))


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

pH che non torna

Messaggio di Ellen » 12/10/2017, 23:20

Avrei dovuto avere i nitrati altissimi sempre invece si sono incrementati solo dopo la fertilizzazione, prima rientravano tra i 10 e 25 mg/L
Credo sia da escludere il fattore cibo sinceramente poichè non somministro sempre lo stesso tipo di cibo e mantengo anche il giorno di digiuno.

Idem per quel che riguarda il pH ho avuto questo "picco" dopo aver fertilizzato, aveva un valore stabile e le piante è da un po' che crescono, tranne il pogostemon che ho acquistato di questa dimensione.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

pH che non torna

Messaggio di Joo » 12/10/2017, 23:35

Ellen ha scritto: Ma ciò che mi preoccupa è il passaggio del pH da 7.3/4 a 7.9 (mentre la striscia indica ancora 6.8)
Cosa può averlo causato?
ciao Ellen,
L'aumento delle durezze indica un integrazione di sali, ossia, di minerali aggiunti.
Il pH è fortemente influenzato dal KH come un vincolo.

Probabilmente nel tuo processo di fertilizzazione c'è stata un aggiunta considerevole di carbonati (calcio e magnesio).
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

pH che non torna

Messaggio di Ellen » 12/10/2017, 23:46

Ho seguito quanto scritto nel protocollo ppmd con dosi ridotte, dove ho sbagliato?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

pH che non torna

Messaggio di Joo » 12/10/2017, 23:52

Ellen ha scritto: Ho seguito quanto scritto nel protocollo ppmd con dosi ridotte, dove ho sbagliato?
probabilmente non hai sbagliato.... è solo una conseguenza.
Avrei solo diluito la stessa dose in più giorni, per non creare brusche variazioni.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

pH che non torna

Messaggio di Ellen » 13/10/2017, 6:46

Ho provato a chiedere se dovevo farlo su più giorni, ma mi hanno detto che visto che non erano fosfati potevo non farlo.

Le prossime volte magari lo faccio in giorni divisi :)
Posso fare qualcosa per abbassare il pH?


Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

pH che non torna

Messaggio di Joo » 13/10/2017, 19:57

Ellen ha scritto: Posso fare qualcosa per abbassare il pH?
mah, credo che sia meglio lasciare tutto com'è..... non è poi così esagerato il tuo pH.
Considera che in breve tempo dovrebbe rientrare, ma se tale periodo dovesse essere troppo lungo, puoi acidificare con prodotti naturali (radici, torba, catappa, quercia etc.oppure un leggero taglio con osmosi), soprattutto per farti sentire più tranquilla. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Ellen (13/10/2017, 20:24)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

pH che non torna

Messaggio di Ellen » 13/10/2017, 21:10

Per i nitrati cosa mi potete dire? Perché anche quelli non tornano?


Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

pH che non torna

Messaggio di Joo » 13/10/2017, 21:32

Ellen ha scritto: Per i nitrati cosa mi potete dire? Perché anche quelli non tornano?
anche quelli verranno assorbiti dalle piante..... è importante non aggiungerne altri. Nel lungo periodo con valori oltre 50/60 sono tossici anche loro, ma solo per i pesci.
Puoi fare un cambio leggero con osmosi o demineralizzata (facendo rientrare pH e nitrati), conservando l'acqua che cambi per reintegrare i fertilizzanti...... con rabbocchi o altro.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: paoloaga e 3 ospiti