Pagina 1 di 2
Otocinclus agitati?
Inviato: 15/10/2017, 8:40
di lilyth1
Buongiorno a tutti! Ieri sera ho portato finalmente a casa 4 Otocinclus e dopo averli inseriti con le dovute precauzioni si sono messi calmi sui vetri.
Passati circa 30 minuti hanno cominciato a nuotare tutti assieme su e giù su un lato dell'acquario ( ogni tanto si fermano sui vetri ma sono spesso in movimento).Non sono agitatissimi però mi domando se è un comportamento normale. Ogni tanto qualcuno se ne va da un'altra parte dell'acquario ma non hanno ancora preso confidenza con l'arredo. Premetto che ho molti legni e l'acquario è sufficientemente piantumato.
I valori sono : pH: 7,0 circa
KH: 7
GH:9
Va bene 4 come numero o sono ancora pochi? Pensavo di andare a prenderne un quinto.
Grazie in anticipo

Otocinclus agitati?
Inviato: 15/10/2017, 10:03
di Saxmax
Non hai altri pesci, solo gamberetti e lumache?
Diciamo che sono pesci belli vispi, di norma, quindi direi che è normale se li vedi un po "agitati". Sono i valori e le convivenze che non sono proprio il massimo. Sono pesci amazzonici, peraltro di cattura. Tenerli in acqua medio dura e a pH neutro, è un po una forzatura.
Ma facciamo un passo indietro. Che progetto di vasca hai? Ne hai uno?
Posted with AF APP
Otocinclus agitati?
Inviato: 15/10/2017, 10:29
di lilyth1
Diciamo che come ogni cosa mi sono informata prima di metterli in vasca..poi se ho letto informazioni sbagliate questa è un'altra storia
Quello che so è che sopportano un pH 6-7, dGH 4-13. E' giusto? Penso di rientrarci e di non essere al limite..uso sempre acqua di osmosi per fare i cambi o per reintegrare l'acqua che evapora.
Se c'è qualcosa che posso fare per renderla più tenera lo faccio
Dunque io avrei intenzione di inserire altre varietà di neocaridine e una o due specie di pesci che occupino la fascia centrale dell'acquario. La scelta è ancora da definirsi tra gli Endler o Paracheirodon innesi, o guppy, o Boehlka fredcochui.
Questa è un po' un'idea di ciò che vorrei..se le condizioni lo permettono. So che sono quasi tutti pesci con comportamenti piuttosto pacifici e non particolarmente territoriali. Spero di non aver letto informazioni sbagliate

Otocinclus agitati?
Inviato: 15/10/2017, 11:22
di Saxmax
Vedi, il problema è sempre nel progetto. Spesso manca. Uno pensa di mettere un po i pesci che gli piacciono, purché i valori siano medi, e che tutto andrà bene. Qui spesso si consiglia invece di fare un passo indietro, e di vedere quali sono le condizioni in cui di norma vivono i pesci, per dar si che i pesci abbiano soddisfatte le loro necessita a pieno.
Gli "Oto" sono pesci amazzonici, vogliono acque tenere e acide, e seppur tollerino abbastanza bene valori vicino al neutro, grazie alla loro adattabilità, di sicuro è un compromesso. Utile a te a tenere in vasca i gamberetti (che non amano acque tenere e acide), ma non a garantire la migliore situazione possibile a tutti i tuoi inquilini. Per questo cerchiamo di consigliare di avere un progetto di vasca, non perché siamo biotipisti fissati (non tutti, almeno, ma io si

).
Quindi il mio consiglio, prima di acquistare altri pesci, è di capire cosa vorresti dalla tua vasca. Come pensi di indirizzarla. Che zona del mondo vorresti avere in salotto. Da li, la scelta delle piante, dei pesci, e del resto sarà semplice e non dovrai mai più preoccuparti dei valori adatti o no, perché sceglierai solo quei pesci nati li.
Posted with AF APP
Otocinclus agitati?
Inviato: 15/10/2017, 11:38
di lilyth1
Saxmax ha scritto: ↑Vedi, il problema è sempre nel progetto. Spesso manca. Uno pensa di mettere un po i pesci che gli piacciono, purché i valori siano medi, e che tutto andrà bene. Qui spesso si consiglia invece di fare un passo indietro, e di vedere quali sono le condizioni in cui di norma vivono i pesci, per dar si che i pesci abbiano soddisfatte le loro necessita a pieno.
Gli "Oto" sono pesci amazzonici, vogliono acque tenere e acide, e seppur tollerino abbastanza bene valori vicino al neutro, grazie alla loro adattabilità, di sicuro è un compromesso. Utile a te a tenere in vasca i gamberetti (che non amano acque tenere e acide), ma non a garantire la migliore situazione possibile a tutti i tuoi inquilini. Per questo cerchiamo di consigliare di avere un progetto di vasca, non perché siamo biotipisti fissati (non tutti, almeno, ma io si

).
Quindi il mio consiglio, prima di acquistare altri pesci, è di capire cosa vorresti dalla tua vasca. Come pensi di indirizzarla. Che zona del mondo vorresti avere in salotto. Da li, la scelta delle piante, dei pesci, e del resto sarà semplice e non dovrai mai più preoccuparti dei valori adatti o no, perché sceglierai solo quei pesci nati li.
Ti ringrazio molto per il consiglio, non ho intenzione di fare un biotopo perché si, sto cercando dei compromessi, appunto' da avere dei valori che li accomunano in modo che vivano decentemente ( naturalmente posso fare attenzione al tipo di acqua tenera o acida). Ormai le piante le ho già messe..per cui credo sia anche tardi seguire un biotopo specifico

In ogni caso ci farò molta attenzione..e pur sapendo che da neofita farò lo stesso i miei errori
In ogni caso mi piacerebbe sapere con quali pesci si possono trovare bene le mie
Caridina red cherry e red crystal.. ormai gli oto li ho inseriti e spero riusciranno a sopportare i valori che si avvicinano ai loro.
Posted with AF APP
Otocinclus agitati?
Inviato: 15/10/2017, 11:39
di lilyth1
In ogni caso mi piacerebbe sapere con quali pesci potrebbero star bene le mie Caridina ( cherry e red crystal)
Otocinclus agitati?
Inviato: 15/10/2017, 11:47
di raffadiscus
lilyth1 ha scritto: ↑In ogni caso mi piacerebbe sapere con quali pesci potrebbero star bene le mie Caridina ( cherry e red crystal)
se aspiri a delle riproduzioni io lascerei solo le
Caridina al massimo qualche lumachina. ad ogni modo degli endler o comunque pesci del genere "nanofish" potrebbero andare anche se ce il rischio che possano assaggiare le baby caridina. per gli oto quoto sax
Otocinclus agitati?
Inviato: 15/10/2017, 13:21
di Saxmax
Per me è meglio se apri un topic in "primo acquario" e cerchi di riprendere in mano alcuni aspetti chiave del problema. In ogni caso, per rispondere alla domanda, sconsiglio sempre di abbinare più di una specie da fondo. Quindi non ti consiglio di mettere altri pesci da fondo, dato che hai già i gamberetti.
Posted with AF APP
Otocinclus agitati?
Inviato: 16/10/2017, 7:49
di lilyth1
Saxmax ha scritto: ↑Per me è meglio se apri un topic in "primo acquario" e cerchi di riprendere in mano alcuni aspetti chiave del problema. In ogni caso, per rispondere alla domanda, sconsiglio sempre di abbinare più di una specie da fondo. Quindi non ti consiglio di mettere altri pesci da fondo, dato che hai già i gamberetti.
Posted with AF APP
Saxmax ha scritto: ↑Per me è meglio se apri un topic in "primo acquario" e cerchi di riprendere in mano alcuni aspetti chiave del problema. In ogni caso, per rispondere alla domanda, sconsiglio sempre di abbinare più di una specie da fondo. Quindi non ti consiglio di mettere altri pesci da fondo, dato che hai già i gamberetti.
Vi aggiorno: Ho letto qualche topic sugli otocinclus e ho notato che sono possibili morti inspiegabili o altro, io ho avuto un morto stanotte e si, sarei da prendere a bastonate in testa. Probabilmente se avevano già qualche sensibilità nella mia acqua non hanno avuto la meglio. C'è qualcosa che posso fare per salvaguardare gli altri tre vivi? o li aspetta la stessa sorte?
Comunque aprirò un topic in primo acquario
Posted with AF APP
Otocinclus agitati?
Inviato: 16/10/2017, 11:22
di Saxmax
Sono pesci delicati, sensibili agli sbalzi di valori e agli inquinanti. Si consigliano solo in vasche molto stabili, allestite da tanto tempo, e con un buon equilibrio biochimico, tante piante..
Se in più si tiene da conto che sono di cattura, che arrivano debilitati in negozio e stanno in condizioni inadatte pure li..

Se ce lo avessi chiesto prima, te li avremmo sicuramente sconsigliati, o quantomeno ti avremmo posto i problemi per tempo.
Speriamo siano robusti. Semmai avrai imparato che la scelta delle specie da inserire deve tenere conto di molti aspetti e che puntare al compromesso non è sempre possibile o consigliabile. Ci siamo passati tutti.

P.s attenzione a dove scrivi. Devi scrivere
dopo
l'ultimo tag "quote" altrimenti rimane il tuo testo nel testo quotato. Non è grave, ma aiuterebbe molto nella leggibilità dei messaggi.
Posted with AF APP