mi servono alcune info.
Grazie 1000

Ciao io lo uso principalmente per regolare le fotografie acquisite da pellicola con lo scanner, quindi nulla di troppo complicato... Ma se so risponderti ti aiuto volentieri
Oggi spiegherò come si può isolare un annullo da un'immagine utilizzando GIMP.
Ricordate che esistono vari modi per ottenere lo stesso risultato con il fotoritocco,
per il momento ne spiegherò uno molto semplice che si adatta alla maggior parte dei casi,
successivamente presenterò dei casi più complessi con le relative soluzioni.
due note iniziali:
- è sempre meglio disporre di immagini di partenza di buona qualità.
- CTRL+Z vi permette di annullare l'ultima operazione fatta. Non abbiate timore
a fare prove, tanto si può sempre tornare indietro!
1) una cosa interessante di GIMP è di poter mettere in evidenza di volta in volta
i sottomenu che vi servono. Per fare questo andate nella barra superiore su "windows",
e cliccate su "toolbox" e "tool options". Dopodichè, sempre nel menu "windows",
andate in "dockable dialogs" e selezionate "selection editor".
2) aprite la vostra immagine. Per questo primo tutorial ho scelto volutamente un
annullo leggibile su busta, pensando che sia il caso più comune. Per comodità
ho già selezionato la parte che m'interessa, vi consiglio ovviamente di fare altrettanto.
3) andate su "colors" e poi cliccate sul comando "posterize". Questa funzione permette
di ridurre il numero di colori a vostro piacimento, permettendovi di semplificare l'immagine a pochi colori.
Ora bisogna trovare la giusta combinazione. Muovendo la barra potete scegliere
il numero di colori a cui ridurre l'immagine. In genere è sufficiente mantenere
tre colori, ecco il risultato in questo caso.
4) ora andate su "select" e poi su "by color". In questo modo potete selezionare
tutta quell'area dell'immagine che abbia lo stesso colore.
5) cliccate sull'annullo. Come potrete vedere nella finestrella
del "select mode" apparirà il risultato della vostra selezione
6) a questo punto, se la selezione fatta vi soddisfa,
andate sulla finestrella del "select mode" e cliccate su "invert selection".
7) premete canc, e il resto dell'immagine verrà cancellata. Ecco l'annullo isolato.
8) Per disattivare la modalità di selezione tornate sempre alla
finestrella del select mode e cliccate sulla piccola ics "dismiss the selection
9)Ricordatevi che per salvare l'immagine in GIMP è necessario andare in "file" e poi "export as...".
10 ) Qualora ne avete bisogno, potete finire di pulire l'annullo eliminando le sbavature utilizzando il paint.
Nel caso vogliate impiegare direttamente GIMP, nella toolbox laterale troverete il pennello (brush).
Ricordatevi d'impostare il colore, premendo sulle freccette. In questo modo il colore di sfondo viene scambiato con il colore primario.
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti