Decimazione Caridina, Apistogramma colpevole?
Inviato: 15/10/2017, 16:26
Faccio un breve recap.
Qualche mese fa, quando avevo solo una ventina di cardinali in vasca, mi decido ad inserire 10 Japonica, teoricamente abbastanza grandi da non dover subire eventuali attacchi degli Apistogramma Macmasteri che avrei inserito successivamente.
Col tempo però quelle che credevo Japonica si rivelano essere delle Davidi, per un errore del commerciante. Nonostante le condizioni non di certo ottimali (acqua tenera con KH = 3-4 e GH = 5-6, pH acido sui 6.5-6.7, ferro sempre abbastanza presennte, temperatura sui 25 °C, eventuale predazione dei cardinali) le Caridina si riproducono senza problemi fino a diventare, ad occhio e croce un'ottantina.
Una settimana fa inserisco una coppia di Apistogramma Macmasteri. Consapevole del fatto che le Caridina vengono predate dagli Apistogramma, osservo con particolare attenzione il comportamento dei due Macmasteri...non gli ho mai visto attaccare una caridina. E' capitato qualche volte che fissassero con particolare attenzione qualche caridina, ma queste si allontanavano rapidamente sempre in queste circostanze.
Insomma ho visto i Macmasteri setacciare tutta la vasca alla ricerca di cibo (e prede?) ma non gli ho mai visto mangiare una caridina.
A distanza di una settimana la popolazione delle Caridina (almeno facendo un confronto visivo co quello che vedevo prima) si è ridotta clamorosamente, secondo me anche del 90%. Prima le zucchine sbollentate che mettevo in vasca venivano prese d'assalto, adesso non c'è neanche una caridina a mangiarle. Ne vedo poche qui e li sparse...ma non ho visto nessuna caridina morta.
E' possibile che i Macmasteri abbiano compiuto una simile strage? Mi sembra assurdo che possano averne mangiate così tante, ma daltronde non saprei come altro spiegarmelo, le condizioni della vasca sono rimaste praticamente identiche...
Qualche mese fa, quando avevo solo una ventina di cardinali in vasca, mi decido ad inserire 10 Japonica, teoricamente abbastanza grandi da non dover subire eventuali attacchi degli Apistogramma Macmasteri che avrei inserito successivamente.
Col tempo però quelle che credevo Japonica si rivelano essere delle Davidi, per un errore del commerciante. Nonostante le condizioni non di certo ottimali (acqua tenera con KH = 3-4 e GH = 5-6, pH acido sui 6.5-6.7, ferro sempre abbastanza presennte, temperatura sui 25 °C, eventuale predazione dei cardinali) le Caridina si riproducono senza problemi fino a diventare, ad occhio e croce un'ottantina.
Una settimana fa inserisco una coppia di Apistogramma Macmasteri. Consapevole del fatto che le Caridina vengono predate dagli Apistogramma, osservo con particolare attenzione il comportamento dei due Macmasteri...non gli ho mai visto attaccare una caridina. E' capitato qualche volte che fissassero con particolare attenzione qualche caridina, ma queste si allontanavano rapidamente sempre in queste circostanze.
Insomma ho visto i Macmasteri setacciare tutta la vasca alla ricerca di cibo (e prede?) ma non gli ho mai visto mangiare una caridina.
A distanza di una settimana la popolazione delle Caridina (almeno facendo un confronto visivo co quello che vedevo prima) si è ridotta clamorosamente, secondo me anche del 90%. Prima le zucchine sbollentate che mettevo in vasca venivano prese d'assalto, adesso non c'è neanche una caridina a mangiarle. Ne vedo poche qui e li sparse...ma non ho visto nessuna caridina morta.
E' possibile che i Macmasteri abbiano compiuto una simile strage? Mi sembra assurdo che possano averne mangiate così tante, ma daltronde non saprei come altro spiegarmelo, le condizioni della vasca sono rimaste praticamente identiche...