Pagina 1 di 3
pulisci vetro artigianale
Inviato: 15/09/2014, 16:22
di darioc
In un 'altro topic mi hanno detto che si puo realizare un pulisci vetro con una vecchia tessera e a me ne serve uno. Potreste spiegarmi come fare? La tessera va bene anche se ha dei disegni?
Re: pulisci vetro artigianale
Inviato: 15/09/2014, 16:34
di Mes
Credo che non ci sia nulla di particolare, prendi semplicemente la tessera e la usi per "grattare" via alghe o altri residui dal vetro usandola come fosse una spatola. O almeno, io la uso così...
Re: pulisci vetro artigianale
Inviato: 15/09/2014, 18:23
di gibogi
Mes è stato precisissimo.
darioc ha scritto:La tessera va bene anche se ha dei disegni?
Si si, a meno che le serigrafie vengano via a contatto con l'acqua, ma qualsiasi tessera tipo bancomat va benissimo.
Infine ti dico che per pulire gli angoli della vasca, puoi usare un pezzo di lana di perlon.
Non spendere soldi in bastoni allungabili, dotati di lamette e acessori vari. Spesso ti rigano pure il vetro.
Personalmente sono pure contrario alle spugne abrasive con calamite, sono orrende da vedersi attaccate al vetro, inoltre se ti si stacca la spugna e cade sul fondo, la possibilità che si impigli un sassolino e ti righi il vetro è elevatissima.
Re: pulisci vetro artigianale
Inviato: 15/09/2014, 18:47
di Simo63
Dario grazie per aver aperto un nuovo topic senza continuare nell'altro
Per quanto riguarda il mio pulisci vetro ho utilizzato un bastone prendi aggeggi lungo 60 cm acquistato dai cinesi alla modica cifra di 50 cent. In cima nel gancio/molla ci ho messo la scheda della palestra scaduta, identica a quelle del bancomat.
Eventualmente non la trovassi o il gancio stringesse poco puoi usare un gancio/molla delle grucce. Per darti un'idea :
ImageUploadedByTapatalk1410799523.588395.jpg
Ovviamente se non vuoi bagnarti le mani, altrimenti come bastone usa il braccio

Re: pulisci vetro artigianale
Inviato: 16/09/2014, 1:00
di Rox
gibogi ha scritto:la possibilità che si impigli un sassolino e ti righi il vetro è elevatissima
Abbiamo trovato un altro vantaggio dell'Akadama (e simili).
Se ci legge Uthopya, forse aggiorna il suo articolo.
Re: pulisci vetro artigianale
Inviato: 16/09/2014, 1:27
di Uthopya
Accidenti giustissimo Rox!
Appena agguanto il PC aggiungo.

Re: pulisci vetro artigianale
Inviato: 16/09/2014, 13:42
di darioc
Mi e venuta una idea. Si potrebbe prendere una coppia dibmagneti da tende, tagliare la parte di stoffa, attaccare su uno col silicone una tessera opportunamente ritagliata e graffiata con un coltello da bistecca di queli col manico di plastica per renderla ruvida. Sull 'altro magnete si potrebbe attaccare un feltrino per mobili di misura idonea. Ecco fatto un pulisci vetro piccolo e facile da nascondere sui vetri laterali.inoltre nn possono impigliarsi sassi nella spugna. Comunque non ho provato a vedere se la tessera graffiata funziona ma penso che almeno per volvox e diatomee ai ho provato a grraffiarne una e viene bella ruvida. Ditemi cosa ne pensate.
Re: pulisci vetro artigianale
Inviato: 16/09/2014, 15:12
di Rox
darioc ha scritto:Ditemi cosa ne pensate.
Opinione da taccagno
Penso che il bricolage vada bene se si rispamiano 30 Euro... 50... 100... come sulla CO
2 o sulle lampade.
Una spazzola magnetica costa 5-6 Euro; se ne risparmio 2 o 3... Chissenefrega?
Opinione da bricolagista
Il "Fai da te" è uno stile di vita, che si adotta soprattutto per soddisfazione personale.
Anche se non si risparmiasse nulla, si fa per puro divertimento.
Scegli tu quella che preferisci.

Re: pulisci vetro artigianale
Inviato: 16/09/2014, 20:14
di Jack of all trades
gibogi ha scritto: inoltre se ti si stacca la spugna e cade sul fondo, la possibilità che si impigli un sassolino e ti righi il vetro è elevatissima.
Se posso, sperando non sia troppo OT. Tralasciando tutti i dettagli, una settimana fa mi è caduta una calamita sul fondo, quando l'ho alzata un po' di manado non era rimasto impigliato, ma proprio ATTRATTO dalla calamita... Quanto diamine di ferro abbiano assorbito quei granelli non lo so

Re: pulisci vetro artigianale
Inviato: 16/09/2014, 21:55
di gibogi
Boh, io non mi faccio sti problemi.
Vecchia tessera, non rigata, non capisco perchè andare a fare dei denti sulla tessera, infilo il mio braccio peloso e pulisco i vetri.
Lo trovo pure divertente, a volte i pesci vengono pure a mordicchiarmi.
Finito, tolgo il braccio peloso, ripongo la tessera, eeee come per magia, attaccato ai vetri nessuna calamita, una bellissima visione.
Nel mio vecchio Euroacquarium, la stramaledetta calamita, spesso mentre la facevo ruotare sugli angoli per passare da un lato all'altro mi cadeva, il ghiaino mi ha rigato i vetri.
Comunque notiziona, un collega mi ha detto che ha un puliscivetri magnetico nuovo, che se si stacca la parte interna galleggia per evitare il problema.