inserimento gruppo di chuna.
Inviato: 17/10/2017, 11:18
ciao a tutti.
ho due vasche un 50 e un 120 litri , attualmente il primo e' popolato da un chuna gold solo soletto e una dozzina di danno margatritatus. il secondo e' vuoto
ho deciso dopo molti ripensamenti di trasferirli nell'acquario piu' grande dove gia' sono stati in passato e mi sembrava stessero meglio e incrementarne il numero dedicando il 50 litri ad altro.
ho molta difficolta' a reperire una femmina per il chuna gold, sono solo riuscito a trovare nel negozio dove l'ho preso una vasca con tanti piccoli chuna.
ho letto che allevandoli da piccoli insieme la convivenza è molto piu' semplice anche tra maschi.. vorrei comunque prenderne un po' di piu' ,per poi una volta cresciuti stabilire un giusto rapporto tra maschi/o femmine riportando nel caso qualche pesce al negozio.
secondo voi qual'e' il giusto numero da prendere all'inizio e da tenere poi una volta maturi? la vasca e' ha grossi legni, molte anubias microsurum e echinodorus e galleggiante (salvinia) che presto tappezzeria' tutta la superficie.
il piu' grande che ho gia', potrebbe dare problemi ai piccoli?
immagino di no, ma ci sono indizi quando sono piccoli per stabilire il sesso? magari le dimensioni o il colore non so.. a memoria mi sembravano tutti indistinguibili e belli colorati ma non li ho osservati bene.
ho due vasche un 50 e un 120 litri , attualmente il primo e' popolato da un chuna gold solo soletto e una dozzina di danno margatritatus. il secondo e' vuoto
ho deciso dopo molti ripensamenti di trasferirli nell'acquario piu' grande dove gia' sono stati in passato e mi sembrava stessero meglio e incrementarne il numero dedicando il 50 litri ad altro.
ho molta difficolta' a reperire una femmina per il chuna gold, sono solo riuscito a trovare nel negozio dove l'ho preso una vasca con tanti piccoli chuna.
ho letto che allevandoli da piccoli insieme la convivenza è molto piu' semplice anche tra maschi.. vorrei comunque prenderne un po' di piu' ,per poi una volta cresciuti stabilire un giusto rapporto tra maschi/o femmine riportando nel caso qualche pesce al negozio.
secondo voi qual'e' il giusto numero da prendere all'inizio e da tenere poi una volta maturi? la vasca e' ha grossi legni, molte anubias microsurum e echinodorus e galleggiante (salvinia) che presto tappezzeria' tutta la superficie.
il piu' grande che ho gia', potrebbe dare problemi ai piccoli?
immagino di no, ma ci sono indizi quando sono piccoli per stabilire il sesso? magari le dimensioni o il colore non so.. a memoria mi sembravano tutti indistinguibili e belli colorati ma non li ho osservati bene.