Pagina 1 di 2
Inizio fertilizzazione
Inviato: 17/10/2017, 22:27
di Elisabeth
Ciao....Da quattro giorni ho avviato un 40 litri netti....Inizio già con la fertilizzazione? Sotto alcune piante ho già messo dei pezzettini di stick e probabilmente un po' del loro contenuto andrà anche in colonna....Domani volevo fare un giro di test e finalmente avrò il valore della conducibilità di partenza per potermi regolare in futuro soprattutto con magnesio e potassio
Una cosa non ricordo : a parte il fosforo che non va messo insieme al ferro, ma magnesio, potassio e rinverdente posso inserirli nello stesso momento, o è comunque meglio distanziarne la somministrazione?
Come dosi, pensavo a 10 ml di potassio ( ho il Cifo ); 2 ml di magnesio; 2 ml di rinverdente e ferro ad arrossamento .... che dite?
Come illuminazione ho 24 watt ( lo scrivo perchè, visto che non è così forte, magari dovrei abbassare i dosaggi dei fertilizzanti)....Grazie

Inizio fertilizzazione
Inviato: 17/10/2017, 22:30
di Diego
Elisabeth ha scritto: ↑a parte il fosforo che non va messo insieme al ferro, ma magnesio, potassio e rinverdente posso inserirli nello stesso momento, o è comunque meglio distanziarne la somministrazione?
Il fosforo lontano dal resto, poi non ci sono grossi problemi.
Elisabeth ha scritto: ↑Come dosi, pensavo a 10 ml di potassio ( ho il Cifo ); 2 ml di magnesio; 2 ml di rinverdente e ferro ad arrossamento .... che dite?
Non "bombardare" di fertilizzanti sin da subito. Prova a fertilizzare secondo necessità; puoi comunque calare la dose, in proporzione, di potassio.
Inizio fertilizzazione
Inviato: 17/10/2017, 22:36
di Elisabeth
Diego ha scritto: ↑17/10/2017, 22:30
Elisabeth ha scritto: ↑a parte il fosforo che non va messo insieme al ferro, ma magnesio, potassio e rinverdente posso inserirli nello stesso momento, o è comunque meglio distanziarne la somministrazione?
Il fosforo lontano dal resto, poi non ci sono grossi problemi.
Elisabeth ha scritto: ↑Come dosi, pensavo a 10 ml di potassio ( ho il Cifo ); 2 ml di magnesio; 2 ml di rinverdente e ferro ad arrossamento .... che dite?
Non "bombardare" di fertilizzanti sin da subito. Prova a fertilizzare secondo necessità; puoi comunque calare la dose, in proporzione, di potassio.
Quindi cosa mi consigli? Aspetto di vedere carenze nelle piante? Oppure abbasso le dosi proprio per non lasciarle a secco?

Di quanto calo la dose di potassio in proporzione al resto?

Inizio fertilizzazione
Inviato: 17/10/2017, 23:08
di Diego
Io proverei ad aspettare fino ai primi, leggeri, segni di carenza. Oppure, se non vuoi dare problemi alle piante, puoi fare una blanda fertilizzazione.
Per il potassio, direi una proporzione con circa metà della dose da articolo.
Inizio fertilizzazione
Inviato: 18/10/2017, 8:49
di Elisabeth
Diego ha scritto: ↑Io proverei ad aspettare fino ai primi, leggeri, segni di carenza. Oppure, se non vuoi dare problemi alle piante, puoi fare una blanda fertilizzazione.
Per il potassio, direi una proporzione con circa metà della dose da articolo.
L'articolo parla di 20 ml di potassio, quindi i 10 ml di cui avevo scritto vanno bene
Siccome stavolta vorrei capire bene di quanto mi si alza la conducibilità e potermi di conseguenza regolare in futuro, dopo quanto tempo la misuro dall'introduzione del potassio o magnesio? Presumo che già a distanza di 24h si sia diluito bene in tutta la vasca, no?
Inizio fertilizzazione
Inviato: 18/10/2017, 8:53
di Diego
Il potassio si scioglie praticamente subito quindi puoi misurare la conducibilità anche dopo pochi minuti. Stessa cosa per il magnesio.
Inizio fertilizzazione
Inviato: 18/10/2017, 9:47
di kumuvenisikunta
Elisabeth ha scritto: ↑10 ml di potassio ( ho il Cifo );
Elisabeth ha scritto: ↑L'articolo parla di 20 ml di potassio, quindi i 10 ml di cui avevo scritto vanno bene
L'articolo parla di nitrato di potassio
Tu hai scritto che hai il cifo potassio quindi è più concentrato
Con 10ml di KNO
3 13-46 inserisci in acquario da 100 litri circa10 mg/l
Con 10ml di cifo potassio inserisci in acquario da 100 litri circa 16mg/l
Inizio fertilizzazione
Inviato: 18/10/2017, 12:26
di Elisabeth
Diego ha scritto: ↑Il potassio si scioglie praticamente subito quindi puoi misurare la conducibilità anche dopo pochi minuti. Stessa cosa per il magnesio.
A me, che sarò un caso clinico

, quasi sempre dopo aver messo potassio e magnesio e misurato dopo pochi minuti, il giorno dopo misurando nuovamente, mi da un valore maggiore

Vabbè...per sicurezza lo misuro dopo un paio d'ore
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑10 ml di potassio ( ho il Cifo );
Elisabeth ha scritto: ↑L'articolo parla di 20 ml di potassio, quindi i 10 ml di cui avevo scritto vanno bene
L'articolo parla di nitrato di potassio
Tu hai scritto che hai il cifo potassio quindi è più concentrato
Con 10ml di KNO
3 13-46 inserisci in acquario da 100 litri circa10 mg/l
Con 10ml di cifo potassio inserisci in acquario da 100 litri circa 16mg/l
Quindi? In 40 litri netti quanto ne potrei mettere come dose iniziale di Cifo potassio?

( ribadisco che non l'ho mai inserito )
Grazie

Inizio fertilizzazione
Inviato: 18/10/2017, 12:54
di Diego
Inizia con un millilitro di Cifo potassio in 40 litri. È una discreta dose iniziale ma neanche troppo forte.
Inizio fertilizzazione
Inviato: 18/10/2017, 13:28
di Elisabeth
Ok

Grazie mille
