Pagina 1 di 8
Fertilizzazione PMDD dopo periodo di pausa
Inviato: 17/10/2017, 22:17
di duffyduck1
Eccomi, sono stato (e sono...) alquanto incasinato
Ho pure perso gli appunti sulle fertilizzazioni effettuate
Comunque sono le seguenti (un paio di date sono approssimative):
- 16/10: 4 gocce di Cifo Fosforo
- 12/10: 5ml rinverdente, 2ml ferro chelato
- 25/9: 4 gocce Cifo fosforo, 5ml rinverdente
- 14/9: 5ml magnesio solfato, 2,5ml NK
Guardate le foto:
- la Bolbitis ha gettato due nuove foglie, la Hydrocotyle tripartita ha tante mini foglioline, ma non sembrano crescere più di tanto
- la microsorum ha un sacco di gemme
- la nymphoides ha perso una foglia e ne é cresciuta un'altra, quella più alta di tutte
- la anubias ha messo delle radici tipo spine
- la sagittaria subulata e la staurogyne repens sono stazionarie
Alcune foglie soprattutto della Anubias, sono scolorite, dannu sul verde chiaro, quasi giallognolo.
Che ve ne pare?
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
Inviato: 17/10/2017, 22:17
di duffyduck1
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
Inviato: 17/10/2017, 23:46
di FrancescoFabbri
@
duffyduck1, se ti va ben questi due post che hai scritto sopra le utilizzeremo per spostarli e farci un nuovo topic se sei d'accordo, tanto ormai le informazioni che avevamo su questa discussione è piuttosto disconnessa da quello che scrivevi ora
Comunque...
duffyduck1 ha scritto: ↑Comunque sono le seguenti (un paio di date sono approssimative):
16/10: 4 gocce di Cifo Fosforo
12/10: 5ml rinverdente, 2ml ferro chelato
25/9: 4 gocce Cifo fosforo, 5ml rinverdente
14/9: 5ml magnesio solfato, 2,5ml NK
Ci dai anche le analisi dei valori?
duffyduck1 ha scritto: ↑la sagittaria subulata e la staurogyne repens sono stazionarie
Hai messo sotto le loro radici dei pezzettini di stick fertilizzante? Se hai gli stick npk vanno benissimo anche loro
Posted with AF APP
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
Inviato: 18/10/2017, 7:12
di duffyduck1
FrancescoFabbri ha scritto: ↑@
duffyduck1, se ti va ben questi due post che hai scritto sopra le utilizzeremo per spostarli e farci un nuovo topic se sei d'accordo, tanto ormai le informazioni che avevamo su questa discussione è piuttosto disconnessa da quello che scrivevi ora

Figurati, se lo ritieni opportuno fatelo, pure. Il penultimo puoi tralasciarlo.
Metti anche la tua risposta e ti rispondo di la.
(comunque lo stick l'ho messo in vasca vicino alle piantine, non sotto, perché tanto non ci sono pesci...
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
Inviato: 18/10/2017, 19:57
di duffyduck1
Ecco i risultati dei test che mi ha comunicato mia moglie

:
NO
2- 0 no 3 quasi nulli
GH 8-10
KH 6
pH 7.3
I fosfati li ho misurati io ieri ed erano 1
La conducibilità è circa 460
Cosa manca a quelle foglie pallide

?
Grazie
Fertilizzazione PMDD dopo periodo di pausa
Inviato: 18/10/2017, 21:16
di FrancescoFabbri
Ho diviso il topic (finalmente me ne sono ricordato da ieri

)
duffyduck1 ha scritto: ↑Ecco i risultati dei test che mi ha comunicato mia moglie

:
NO
2- 0 no 3 quasi nulli
Duffyduck1 , hai i nitrati a zero
L'azoto è uno tra i principali macronutrienti per le piante, e pare che stia proprio mancando lui
Come fanno a crescere le piante senza la "pappa"?
Mi sa che ti conviene cercare degli stick piuttosto sbilanciati verso l'azoto allora, se non vuoi comprare il cifo

Fertilizzazione PMDD dopo periodo di pausa
Inviato: 18/10/2017, 21:58
di duffyduck1
É perché non ci sono pesci?
Posted with AF APP
Fertilizzazione PMDD dopo periodo di pausa
Inviato: 18/10/2017, 22:48
di FrancescoFabbri
Quasi sicuramente se non hai altro che lumache in quell'acquario
Chiaramente le piante non trovando più azoto, secondo la
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) hanno smesso di assorbire anche tutto il resto

Fertilizzazione PMDD dopo periodo di pausa
Inviato: 19/10/2017, 2:52
di Artic1
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Quasi sicuramente se non hai altro che lumache in quell'acquario
Io aggiungo anche che, vista la concimazione passata, sei anche in carenza di potassio, quindi quando dai l'azoto devi somministrare anche il potassio.

Tieni conto che per importanza l'azoto è il primo in assoluto, poi fosforo e potassio, di seguito magnesio e ferro, poi gli oligo (tralascio dalla lista il calcio lo zolfo e carbonio che difficilmente danno problemi, salvo condizioni molto particolari).
Quindi completa la concimazione dei macro e vedrai che ripartirà tutto.

Se hai in mente di mettere i pesci, tieni conto che una volta che ci saranno loro dovrai comprendere come si sono spostati gli equilibri della vasca dal punto di vista principalmente dell'azoto.
Posted with AF APP
Fertilizzazione PMDD dopo periodo di pausa
Inviato: 19/10/2017, 8:20
di duffyduck1
Allora vado con 5 ml di nitrato di potassio ed un altro stick 14-7-7 o vado a cercare il Cifo azoto?
I pesci li inserirò non prima di un mese e mezzo, quando avrò rifatto lo sfondo...
Posted with AF APP