Red cherry, allestimento cubo 40litri
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Red cherry, allestimento cubo 40litri
Riapro un nuovo topic nella sezioni adatta per parlare di cardine.
Ero intenzionato ad inserirne qualcuno nel mio nuovo cubo da 40litri... mi è stato consigliato di metterne 5-6 tra maschi e femmine... come si differenziano tra loro?
possono convivere con dei nanofish?
Ero intenzionato ad inserirne qualcuno nel mio nuovo cubo da 40litri... mi è stato consigliato di metterne 5-6 tra maschi e femmine... come si differenziano tra loro?
possono convivere con dei nanofish?
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Red cherry, allestimento cubo 40litri
In 40 litri 5-6 Caridina nemmeno si vedono, io ti consiglierei di metterne almeno una decina, tanto si riproducono facilmente. Posso convivere tranquillamente con i nanofish, ma di solito si preferisce metterle da sole. Le red cherry sono le più facili da allevare ed economiche ( ovviamente ti consiglio di acquistarle da privati perchè in negozio costano sicuramente di più); il dimorfismo sessuale si differenzia dal fatto che le femmine hanno una macchia gialla sul dorso.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Red cherry, allestimento cubo 40litri
per il numero ho delle perplessità. Se metto dentro anche un branchetto di nanofish di 8-9 esemplari non c è il rischio che i litri dell acquario non siano sufficienti? ...
altra domanda... possono convivere con dei pesci da fondo?
altra domanda... possono convivere con dei pesci da fondo?
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Red cherry, allestimento cubo 40litri
Le Caridina sono piccole, c'è gente che ne ha avute qualche centinaio in 20 litri!cristianoroma ha scritto:per il numero ho delle perplessità. Se metto dentro anche un branchetto di nanofish di 8-9 esemplari non c è il rischio che i litri dell acquario non siano sufficienti? ...
altra domanda... possono convivere con dei pesci da fondo?
Il problema è un altro: perché mettere anche dei pesci da fondo?
Secondo me se metti nanofish e Caridina puoi startranquilo; se inizi a mettere anche altri pesci i litri diventeranno pochi.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Red cherry, allestimento cubo 40litri
i cardina quindi si occupano di mantenere pulito il fondo ed eliminare le sostanze organiche residue giusto? non le ho mai allevate, sono totalmente ignorante in materia!
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Red cherry, allestimento cubo 40litri
Le Caridina ripuliscono dai residui di cibo, non è che puliscono il fondo!cristianoroma ha scritto:i caridina quindi si occupano di mantenere pulito il fondo ed eliminare le sostanze organiche residue giusto? non le ho mai allevate, sono totalmente ignorante in materia!
Quello che voglio dire è che non devi inserirle per ripulirti il fondo dai residui di cibo, le metti perché ti piacciono e ci stanno per abbinarle ai nanofish.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Red cherry, allestimento cubo 40litri
Concordo con Spyke, non inserire pesci o invertebrati per la presunta utilità che i negozianti pubblicizzano per venderli. Anche loro producono delle deiezioni, ergo zozzano anche loro nel loro piccolo.
Per i nanofish come ti avevo già detto, e come Spyke ha detto, nessun problema. Dato però che molti ciprinidi mangiano le uova e sono dei piccoli predatori le riproduzioni ne risentiranno. Parti con un buon numero o aspetta ad inserire i nanofish se vuoi riprodurle facilmente.
Per i nanofish come ti avevo già detto, e come Spyke ha detto, nessun problema. Dato però che molti ciprinidi mangiano le uova e sono dei piccoli predatori le riproduzioni ne risentiranno. Parti con un buon numero o aspetta ad inserire i nanofish se vuoi riprodurle facilmente.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Red cherry, allestimento cubo 40litri
Non ricordo chi me lo scrisse ma le Neocaridina sono un'autentica impresa di pulizie!
Per quanto possa valere la mia esperienza, io le allevo con gli Endler in un 100 litri e non ho notato la benché minima aggressività degli uni sulle altre. Anzi, una volta ho visto una NC adulta rincorrere un piccolo Endler!
In poco più di 6 mesi si sono riprodotte a iosa e sono tranquille sempre in giro per la vasca, anche di giorno.
Per quanto possa valere la mia esperienza, io le allevo con gli Endler in un 100 litri e non ho notato la benché minima aggressività degli uni sulle altre. Anzi, una volta ho visto una NC adulta rincorrere un piccolo Endler!
In poco più di 6 mesi si sono riprodotte a iosa e sono tranquille sempre in giro per la vasca, anche di giorno.
Ultima modifica di cuttlebone il 16/09/2014, 16:00, modificato 1 volta in totale.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Scardola
- Messaggi: 2738
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Red cherry, allestimento cubo 40litri
Innanzitutto chiariamo i nomi.
I gamberetti che cerchi si chiamano Caridina (con la i), per la precisione la specie è Neocaridina davidi, la varietà cosiddetta Red Cherry è la più facile da trovare, ma ne esistono altre colorazioni.
Attenzione che con il termine Caridina si indicano anche altre specie di gamberetti appartenenti alla stessa famiglia, come Neocaridina palmata, Caridina cantonensis (tipo le Crystal Red, a Roma si trovano spesso) e Caridina multidentata, quindi informati bene prima di acquistarle, non tutte le specie hanno le stesse necessità oppure non sono così facili da far riprodurre.
Le Red Cherry sono semplici da tenere e si moltiplicano facilmente.
Per il prezzo, considera che a Roma da privati le trovi a circa 1 Euro l'una, nei negozi dai 3 Euro in su. Motivo per cui io che le ho comprate in negozio in compagnia di mia moglie, ne presi 6 per iniziare risparmiando, e in effetti i primi due mesi la vasca sembrava abbastanza vuota, lumache a parte. Ovviamente più ne metti inizialmente più velocemente si moltiplicheranno (premetto: io non ne ho da vendere
).
Tendenzialmente la femmina è un po' più grande, cicciotta e colorata del maschio e dietro la testa ha una macchia giallastra che si vede in controluce. Cerca online delle foto per distinguere maschi e femmine, si trovano facilmente.
Nella vasca la maggior parte della popolazione passa il tempo razzolando sul fondo, ma tendono a riempirti le piante e gli arredi. Sono simpatiche e belle da osservare, interagiscono tra loro e si menano di continuo (le femmine sono più cattive dei maschi).
Visto che sarebbero tante, vivaci e quasi sempre sul fondo, dovresti decidere se mettere quelle o mettere dei pesci da fondo, ammesso di trovarne adatti al tuo cubo (qui passo la palla agli esperti).
I gamberetti che cerchi si chiamano Caridina (con la i), per la precisione la specie è Neocaridina davidi, la varietà cosiddetta Red Cherry è la più facile da trovare, ma ne esistono altre colorazioni.

Attenzione che con il termine Caridina si indicano anche altre specie di gamberetti appartenenti alla stessa famiglia, come Neocaridina palmata, Caridina cantonensis (tipo le Crystal Red, a Roma si trovano spesso) e Caridina multidentata, quindi informati bene prima di acquistarle, non tutte le specie hanno le stesse necessità oppure non sono così facili da far riprodurre.
Le Red Cherry sono semplici da tenere e si moltiplicano facilmente.
Per il prezzo, considera che a Roma da privati le trovi a circa 1 Euro l'una, nei negozi dai 3 Euro in su. Motivo per cui io che le ho comprate in negozio in compagnia di mia moglie, ne presi 6 per iniziare risparmiando, e in effetti i primi due mesi la vasca sembrava abbastanza vuota, lumache a parte. Ovviamente più ne metti inizialmente più velocemente si moltiplicheranno (premetto: io non ne ho da vendere

Tendenzialmente la femmina è un po' più grande, cicciotta e colorata del maschio e dietro la testa ha una macchia giallastra che si vede in controluce. Cerca online delle foto per distinguere maschi e femmine, si trovano facilmente.
Nella vasca la maggior parte della popolazione passa il tempo razzolando sul fondo, ma tendono a riempirti le piante e gli arredi. Sono simpatiche e belle da osservare, interagiscono tra loro e si menano di continuo (le femmine sono più cattive dei maschi).
Visto che sarebbero tante, vivaci e quasi sempre sul fondo, dovresti decidere se mettere quelle o mettere dei pesci da fondo, ammesso di trovarne adatti al tuo cubo (qui passo la palla agli esperti).
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Red cherry, allestimento cubo 40litri
Ero assolutamente convinto si dicesse cardina, e lo leggevo cardina ogni volta anche
beata ignoranza!
Allora metterò solo loro senza pesci da fondo. Spero che il negoziante di fiducia me li metta a buon prezzo(ammesso abbia i red... io ho sempre trovato quelli "trasparenti"), altrimenti dovrò girarmi un pò di privati

Allora metterò solo loro senza pesci da fondo. Spero che il negoziante di fiducia me li metta a buon prezzo(ammesso abbia i red... io ho sempre trovato quelli "trasparenti"), altrimenti dovrò girarmi un pò di privati

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Anarki e 3 ospiti