Pagina 1 di 1

Allestimento nursery

Inviato: 21/10/2017, 11:03
di malt126
Buongiorno a tutti :)
Dopo la mia avventura con le prime deposizioni dei miei cory, ho deciso di allestire una vaschetta da adibire a nursery per la schiusa e l'accrescimento.
Ho procurato una vaschetta da 7 litri e ho inserito un filtro a spugna.
Come fondo ho a disposizione del ghiaino di granulometria 0,5 mm, vorrei inserire dei pezzetti di foglie di catappa e pignette di ontano e qualche riparo, pensavo ad una noce di cocco.
Ho un riscaldatore da 50 watt, dite che è troppo potente? Quali potrebbero essere le complicazioni derivate da un sovradimensionamento e in caso che precauzioni dovrei utilizzare?
Illuminazione e piante galleggiante solo in presenza di avannotti, per alimentare i batteri e in generale per gestire la vaschetta quando è vuota come dovrei procede?
Cosa ne pensate?
Grazie come sempre dell'aiuto :)

Mi sa che ho sbagliato sezione :-s

Posted with AF APP

Allestimento nursery

Inviato: 21/10/2017, 17:55
di BollaPaciuli
@Saxmax accrescimento in vaschetta dedicata per i cory quanto ritieni debba durare?

Da li pensiamo al resto della gestione, ok malt126?
A meno che sax non ritenga più opportuno spostare nella sezione pesci da fondo o altrove...

Allestimento nursery

Inviato: 21/10/2017, 18:00
di Saxmax
Perché non il classico samla ikea? 7 litri son davvero pochi.. Durata? Boh! Fin quando sono grandi abbastanza. :D


Posted with AF APP

Allestimento nursery

Inviato: 24/10/2017, 9:44
di malt126
Bolla&paciuli ha scritto: Da li pensiamo al resto della gestione, ok malt126?
A meno che sax non ritenga più opportuno spostare nella sezione pesci da fondo o altrove...
Saxmax ha scritto: Perché non il classico samla ikea? 7 litri son davvero pochi.. Durata? Boh! Fin quando sono grandi abbastanza. :D


Posted with AF APP
Stavo proprio pensando di allestire come vasca di accrescimento il 30 litri rimasto vuoto dopo il trasferimento nel nuovo acquario, cambiando un pò il fondo e in generale l'allestimento...meglio? :D
Vorrei però tenerlo sempre attivo anche in mancanza di pesci per non perdere la maturazione raggiunta, quindi i miei dubbi su come gestirlo da vuoto rimangono.
Insomma come allevo i batteri senza pesci e piante che metterei solo in presenza di pesci? Luci, temperatura, areazione, cibo...
Grazie come sempre ^:)^

Allestimento nursery

Inviato: 24/10/2017, 9:59
di roby70
malt126 ha scritto: Insomma come allevo i batteri senza pesci e piante che metterei solo in presenza di pesci? Luci, temperatura, areazione, cibo...
Se la intendi con solo acqua e filtro che va direi che ogni tanto dovrai mettere un pò di mangime per dare nutrimento ai batteri; luci spente e direi anche riscaldatore se lo tieni in casa. Altro direi che non serve.

Allestimento nursery

Inviato: 24/10/2017, 10:12
di malt126
roby70 ha scritto:
malt126 ha scritto: Insomma come allevo i batteri senza pesci e piante che metterei solo in presenza di pesci? Luci, temperatura, areazione, cibo...
Se la intendi con solo acqua e filtro che va direi che ogni tanto dovrai mettere un pò di mangime per dare nutrimento ai batteri; luci spente e direi anche riscaldatore se lo tieni in casa. Altro direi che non serve.
Grazie Roby
Pompa al minimo e cibo direttamente nel filtro vero?

Allestimento nursery

Inviato: 24/10/2017, 10:16
di roby70
malt126 ha scritto: Pompa al minimo e cibo direttamente nel filtro vero?
:-bd

Allestimento nursery

Inviato: 24/10/2017, 10:18
di malt126
roby70 ha scritto:
malt126 ha scritto: Pompa al minimo e cibo direttamente nel filtro vero?
:-bd
Bene!ora finalmente potrò allevare avannotti e batteri felici! :D