Come fertilizzo? 46 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Saridm » 21/10/2017, 17:24

Ciao a tutti ragazzi :)

Ho un Askoll Fluval Edge da 46 litri che ospiterà dei Ramirezi.

Allego valori attuali e piante presenti (a parte le Buce che mi arrivano martedì).
Fluval Edge 46 litri
Fauna:
Flora: Vallisneria Spiralis,Anubias Barteri Coffeefolia,Hygrophila Polisperma Rosaenerving,Ludwigia Repens,Bucephalandra Mini Purple Boyan,Bucephalandra Mini Penelope,Bucephalandra Brownie Purple

Valori
21/10/17-> NO3-: 10, pH: 6.7, KH: 8, GH: 6, CO2: 43, NO2-: 0, Temp: 24,
19/10/17-> NO3-: 10, pH: 6.7, KH: 7, GH: 7, CO2: 43, NO2-: 0, Temp: 23,
17/10/17-> NO3-: 10, pH: 6.8, KH: 7, GH: 6, CO2: 29, NO2-: 0, Temp: 23,
16/10/17-> NO3-: 10, pH: 7, KH: 8, GH: 8, CO2: 29, NO2-: 0, Temp: 22,
Ponendo che i valori richiesti dai Ram sono

pH 6.0-6.8
KH 0-4
GH 0-4
Temperatura 26-28 °C

E che per ora ho usato per fertilizzare un misurino di Flora Pride della Tetra, mensile, e 5 pastiglie Pianta Tabs della Acquaristica Club.. cambiereste qualcosa? Meglio potenziare o lascio così? Inserisco qualche tab a lenta cessione di CO2?

Grazie a tutti per l'aiuto!


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di FrancescoFabbri » 21/10/2017, 22:35

@Saridm, da quando hai allestito questo acquario? Sei ancora in maturazione??

Hai intenzione di mettere in futuro la CO2?

Scusa per le domande, ma vedo un profilo piuttosto vuoto di informazioni e vorrei Cercare di darti informazioni più precise possibile :)

Vedo che hai dei fertilizzanti commerciali già a disposizione...

@Nijk, visto che sei molto più esperto di me in questo campo, che ne pensi della combinazione di fertilizzanti di marche diverse che sta usando? :-??


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Saridm » 22/10/2017, 0:27

Ciao @FrancescoFabbri :)

L'acquario è in maturazione da 10 giorni.
Non metto impianto CO2, eventualmente se mi dite che sono utili, metto le tabs a rilascio lento.


Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Nijk » 22/10/2017, 11:57

Saridm ha scritto: Non metto impianto CO2, eventualmente se mi dite che sono utili, metto le tabs a rilascio lento.
Fai poco o nulla con quelle tabs a lento rilascio di CO2 io eviterei decisamente.
Saridm ha scritto: Flora: Vallisneria Spiralis,Anubias Barteri Coffeefolia,Hygrophila Polisperma Rosaenerving,Ludwigia Repens,Bucephalandra Mini Purple Boyan,Bucephalandra Mini Penelope,Bucephalandra Brownie Purple
Hai scelto quasi tutte piante che puoi tenere anche senza CO2 e per la maggior parte non hai bisogno nemmeno di fertilizzare in modo spinto.
Diciamo che se la tua intenzione è quella di portare avanti una gestione "comoda" della vasca dovrai solo far attenzione in futuro a scegliere le piante più adatte.
Saridm ha scritto: 21/10/17-> NO3-: 10, pH: 6.7, KH: 8, GH: 6, CO2: 43, NO2-: 0, Temp: 24
Non so il valore della CO2 come lo hai tirato fuori, visto che non ne eroghi, per i Ram comunque ci siamo come valori.
Saridm ha scritto: E che per ora ho usato per fertilizzare un misurino di Flora Pride della Tetra, mensile, e 5 pastiglie Pianta Tabs della Acquaristica Club
FrancescoFabbri ha scritto: che ne pensi della combinazione di fertilizzanti di marche diverse che sta usando?
Le pasticche vanno bene e hai fatto bene a metterle da subito, per il fertilizzante in colonna ti sei attenuta alle istruzioni, non c'è molto da inventarsi, hai preso quello e adesso vediamo come rispondono le piante, quando finirà magari ne sceglieremo uno anche migliore, ce ne sono tanti, ma nel tuo caso non è detto che anche quello possa andare bene.
Saridm ha scritto: L'acquario è in maturazione da 10 giorni.
E' molto presto, sia per i pesci e sia per valutare lo stato delle piante e l'efficacia del fertilizzante, per il momento aggiorna quando puoi questo topic inserendo anche foto della vasca e specifica che tipo di illuminazione hai, con un pò di attenzione e facendo le scelte giuste è certamente possibile portare avanti nel tempo una gestione poco impegnativa come mi sembra di capire tu voglia fare.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
FrancescoFabbri (23/10/2017, 1:33)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Saridm » 22/10/2017, 19:58

@Nijk grazie per la risposta esauriente.

La CO2 me la calcola in automatico la app del forum quando inserisco gli altri valori in "i miei acquari".

Ho una illuminazione LED diurna fortina, 7500K, e ho un LED blu notturno che fa effetto notte, o almeno così dovrebbe.

Si, confermo l'idea di una flora di facile gestione, essendo già di per se i ram delicati vorrei mettere il meno possibile le mani in vasca :)


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Diego » 22/10/2017, 22:53

Saridm ha scritto: La CO2 me la calcola in automatico la app del forum quando inserisco gli altri valori in "i miei acquari".
Hai calcolato con il pH "shakerato"?
Saridm ha scritto: fortina
Puoi quantificare? 7500 K indica solo l'aspetto della luce della lampada, non la potenza o la qualità.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Saridm » 22/10/2017, 23:02

@Diego non so come si calcola il pH shakerato :-??

I LED sono 42 "bulbi", temperatura 7600k per circa 12 watt.


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Diego » 22/10/2017, 23:44

Saridm ha scritto: non so come si calcola il pH shakerato
Prendi un campione di acqua e lo agiti per un po', in maniera da far andare via la CO2 disciolta
Dopodiché ne misuri il pH.
Saridm ha scritto: I LED sono 42 "bulbi", temperatura 7600k per circa 12 watt.
12 watt su 50 litri non è tutta questa luce :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Saridm » 22/10/2017, 23:49

@Diego ok allora domani misuro il pH shakerato e lo posto qui. Quanto devo agitare circa?

Hai ragione per i watt. Magari a me sembra tanta luce perché è molto "bianca". È una luce che va bene per le mie piante?


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Diego » 23/10/2017, 10:03

Saridm ha scritto: Quanto devo agitare circa?
Più che puoi; ricorda inoltre di non alitare o respirare nei pressi del campione quando fai il test.
Saridm ha scritto: È una luce che va bene per le mie piante?
Bisognerebbe indagare meglio, se vuoi apri pure una discussione in Tecnica.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 3 ospiti