Pagina 1 di 2
Chimica dell'acqua del rubinetto..
Inviato: 16/09/2014, 15:11
di GiuseppeA
Allego i valori dell'acqua ripresi dal sito del distributore della mia zona..
Che ne dite?
Come posso fare per attivare al meglio la vasca?
Grazie mille a tutti...
Re: Chimica dell'acqua del rubinetto..
Inviato: 16/09/2014, 16:54
di lucazio00
Che hai una buona acqua, di durezza medio-bassa!

Sei fortunato!!!
Re: Chimica dell'acqua del rubinetto..
Inviato: 16/09/2014, 16:57
di GiuseppeA
Re: Chimica dell'acqua del rubinetto..
Inviato: 16/09/2014, 17:00
di lucazio00
Re: Chimica dell'acqua del rubinetto..
Inviato: 16/09/2014, 17:47
di GiuseppeA
Quindi visto che ho un "cubo" così grande con l'acqua non dovrebbe essere complicato avviare il tutto, ovviamente lasciando passare il tempo necessario.
Per fare i test dove trovate i prodotti? e quali sono quelli che non possono mancare? i paramatri ideali per poter inserire pesci quali devono essere(ovviamente una media perchè poi cambieranno specie per specie immagino)?
Altro dubbio
Guardando nella "sala pompa" dell'aqcuario ho visto un filtro a carboni attivi..ogni quanto va cambiato?
Grazie ancora
Re: Chimica dell'acqua del rubinetto..
Inviato: 16/09/2014, 18:22
di lucazio00
Io non uso mai carboni attivi
se non per rimuovere sostanze indesiderate come residui di medicinali, acqua gialla...
Poi il bello dell'acqua tua é anche il rapporto bilanciato calcio/magnesio.
Per il controllo dei valori, io comprerei:
-pHmetro
-conduttivimetro
-test durezza totale
-test durezza carbonatica
-test nitriti (solo per i primi tempi)
-test nitrati
Con l'acqua tua, senza diluirla con l'acqua distillata, ci scappa pure un'ambientazione amazzonica!!! È un privilegio raro!
Re: Chimica dell'acqua del rubinetto..
Inviato: 16/09/2014, 18:24
di GiuseppeA
Ma serve a qualcosa?
Re: Chimica dell'acqua del rubinetto..
Inviato: 16/09/2014, 18:35
di Jack of all trades
Di solito si usa per rimuovere i medicinali dopo un trattamento o magari qualche sostanza tossica introdotta accidentalmente in acqua. Di norma insomma è meglio non averlo dentro, perché potrebbe rimuovere anche sostanze utili.
Re: Chimica dell'acqua del rubinetto..
Inviato: 16/09/2014, 18:39
di lucazio00
Il carbone si esaurisce in base a tanti fattori, come la sostanza da catturare, non posso dirtelo.
I test e i due "metri" li vendono i negozi di acquari. La marca di test che ti consiglio sono quelli della Sera.
Re: Chimica dell'acqua del rubinetto..
Inviato: 16/09/2014, 18:45
di lucazio00
Il modo migliore per capire quando un carbone é esaurito é vedere che non cattura piú sostanze colorate, come il ferro chelato con EDDHA, consigliato nel PMDD (programma di fertilizzazione economico).
A proposito, il carbone attivo rimuove anche gli oligoelementi chelati con sostanze organiche. In pratica rende le piante anemiche.