Pagina 1 di 3

Microsorum in carenza

Inviato: 21/10/2017, 23:27
di Paccio
Ciao, ho allestito il mio acquario una settimana fa con piante proventi da potature di acquari di conoscenti. Fra queste vi era anche del microsorum che già prima di essere ancorato alla mia radice era parecchio malconcio. Credo sia carente più o meno di tutto ma secondo voi con cosa dovrei fertilizzare?

All'avvio dell'acquario non ho inserito alcun fertilizzante se non due stick compo spezzettati sotto le Cryptocoryne, oggi invece ho inserito 5ml di rinverdente, 5ml di magnesio, 10ml di potassio e 7ml di ferro (protocollo pmdd).



Posted with AF APP

Microsorum in carenza

Inviato: 21/10/2017, 23:39
di For
Paccio sposto in Fertilizzazione, secondo me trovi più aiuti di là

Microsorum in carenza

Inviato: 21/10/2017, 23:42
di Paccio
@For errore mio, pensavo di avere scritto in fertilizzazione!!


Posted with AF APP

Microsorum in carenza

Inviato: 21/10/2017, 23:50
di FrancescoFabbri
@Paccio, da quanto tempo hai messo quella pianta in acquario? :)


Posted with AF APP

Microsorum in carenza

Inviato: 21/10/2017, 23:55
di Paccio
FrancescoFabbri ha scritto: da quanto tempo hai messo quella pianta in acquario?
Da quando ho avviato l'acquario, una settimana. Prima di inserirla in acquario l'ho tenuta per qualche giorno in una bacinella trasparente riempita di acqua.


Posted with AF APP

Microsorum in carenza

Inviato: 22/10/2017, 0:31
di FrancescoFabbri
Paccio ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: da quanto tempo hai messo quella pianta in acquario?
Da quando ho avviato l'acquario, una settimana. Prima di inserirla in acquario l'ho tenuta per qualche giorno in una bacinella trasparente riempita di acqua.


Posted with AF APP
Visto che non è poi così tanto tempo che c'è l'hai, è molto probabile che quello che hai visto sia un po' la diretta conseguenza del suo adattamento alla nuova acqua ;)

Forse è ancora presto per parlare di carenza o no :)


Posted with AF APP

Microsorum in carenza

Inviato: 22/10/2017, 8:11
di Paccio
Ok, attendo allora il loro adattamento ed eventualmente riaprirò il topic.
FrancescoFabbri ha scritto: Forse è ancora presto per parlare di carenza o no
Anche se ad esempio la limnophila ha molte radici avventizie?

Microsorum in carenza

Inviato: 22/10/2017, 15:25
di Diego
Probabilmente manca qualche macroelemento, già avere i valori dei test di nitrati e fosfati farebbe allontare qualche dubbio, se puoi farli.

Microsorum in carenza

Inviato: 22/10/2017, 18:14
di Paccio
Diego ha scritto: valori dei test di nitrati e fosfati
Misurati ora: nitrati a 10, fosfati a 0.1


Posted with AF APP

Microsorum in carenza

Inviato: 22/10/2017, 18:56
di Artic1
Paccio ha scritto:
Diego ha scritto: valori dei test di nitrati e fosfati
Misurati ora: nitrati a 10, fosfati a 0.1


Posted with AF APP
Io mi accodo a Fabbri e a Diego.
È presto per vedere le carenze e soprattutto non guardale su un Microsorum. È talmente lenta che te ne accorgeresti quando tutto il resto è morto. :))

Comunque da test io ti direi che puoi iniziare a concimare dolcemente.
Leggi bene gli articoli consigliati in questa sezione (fertilizzazione) così ti fai un'idea ben strutturata. ;)
Che altro hai in vasca e come sono messe?
Sulla base delle analisi ti direi che devi dare sia azoto che fosforo, ma dobbiamo prima capire com'è la vasca nell'insieme. Puoi fare una foto per intero e dirci da quando il filtro è in funzione senza esser stato pulito? Sembra una sciocchezza ma ci serve per capire se farti cominciare a dare azoto o se attendere.

Per la pianta... In generale ha sempre qualche macchiolina necrotiche sulle foglie perché essendo lentissima è facile che con il tempo le si danneggino. Per ora ricorda di non spostarla più, ricorda di non interrare il rizoma e vediamo assieme come concimare tutta la vasca (e non solo lei! :D)


Posted with AF APP