Per ora sto tirando avanti con un impianto che poi vi spiego, ma vorrei migliorare la situazione perché non riesco ad avere l'acqua di cui ho bisogno.
Ciò detto, vi spiego cosa ho ora: ho un impianto usato che diedero tempo addietro assieme ad una vasca. L'impianto è stato fermo diverso tempo. Ora ho provato ad usarlo. Produce acqua a circa 10-20 µS/cm, dipende dall'acqua che arriva. Infatti la mia acqua di rete può arrivare da 250 a 5-600 µS/cm, dipende dal giorno (di norma misuro e attacco l'impianto quando è bassa).
Il problema è che la produce con una lentezza esasperante, una goccia ogni due-tre secondi.
Oggi ho provato a smontare la membrana, monta una Vontron da 50 gpd. Tutto il vessel è però ricoperto di una polverina nera, probabilmente il precedente proprietario non ha "lavato" i carboni attivi facendo scorrere l'acqua

È inoltre giunto il momento di cambiare i prefiltri (sedimenti e carboni attivi).
Ciò detto, chiederei un consiglio: secondo voi conviene cambiare anche la membrana? Se sì, mi conviene quasi comprare un impianto nuovo?
Inoltre: a casa ho poca pressione, per dire l'acqua, quando apro il rubinetto, non esce forte ma esce con un getto più piccolo della sezione del buco nel rubinetto (non so se ho reso l'idea


Quindi, impianto nuovo, solo stadi nuovi? Anche membrana? Eventualmente questa da quanti gpd? Pompa booster o provo solo con l'impianto nuovo/con stadi nuovi?
Grazie!