Pagina 1 di 1
Inserimento grossa roccia
Inviato: 22/10/2017, 17:51
di Io.massimo
Ciao a tutti, mi chiamo Massimo ho un Juwel Rio240, avviato da qualche mese (maggio). Eccolo qua:
20171021_171617.jpg
Volevo sostituire il basso legno a sinistra con una seconda roccia ma più grossa, questa :
20171022_172456.jpg
Ho due grossi dubbi:
1) posso metterla tranquillamente poggiata sul fondo oppure è meglio se cerco di metterci un qualcosa a protezione? Tipo del polistirolo, polistirene o roba simile. Oppure il vetro sul fondo non se ne accorge nemmeno?
2) pesa, per metterla giù come faccio? Qualche consiglio?
La pietra è di fiume, so che ci sono filosofie contrastanti su questo, ad ogni modo, l'ho pulita, bollita e lasciata in quarantena e se non ci sono problemi strutturali o logistici voglio metterla.
Che dite? Consigli?
Grazie.
Inserimento grossa roccia
Inviato: 22/10/2017, 17:57
di roby70
Hai testato se è calcareo con il viakal o l'acido muriatico?
Per la disposizione ti sposto in allestimento

Inserimento grossa roccia
Inviato: 22/10/2017, 18:04
di Io.massimo
Si ho testato, non frigge. La roccia dovrebbe essere ok. Grazie, soprattutto sono titubante sull'inserimento e se può causare danni al vetro.
Inserimento grossa roccia
Inviato: 22/10/2017, 18:08
di Joo
Io.massimo ha scritto: ↑Si ho testato, non frigge. La roccia dovrebbe essere ok. Grazie, soprattutto sono titubante sull'inserimento e se può causare danni al vetro.
Vai tranquillo non crea nessun problema neanche al vetro.
Posala comunque sulla sabbia.... non a diretto contatto col vetro, dalla parte più piatta.
Inserimento grossa roccia
Inviato: 22/10/2017, 18:15
di Steinoff
Io.massimo ha scritto: ↑sono titubante sull'inserimento e se può causare danni al vetro.
Ciao Massimo, basta solo che non ce la lanci dentro
Quanto e' spesso il fondo in ghiaia? Vedo che sovrasta decisamente la cornice inferiore, quindi saremo sui 6 cm... Ti dovrai bagnare il gomito, questo e' certo, ma se la appoggi delicatamente, magari ruotandola destra/sinistra sull'asse verticale in fase di posizionamento per farla infossare giusto un po' nel materiale del fondo, non avrai problemi di sorta
A sinistra hai due legni, se non ho visto male. Se e' cosi' non ho capito bene quale dei due andrai a sostituire, quello piu' frontale o quello piu' arretrato?
Mi par di vedere anche della Vallisneria e delle Cryptocoryne subito vicino, occhio che si pestano con l'allelopatia tra di loro:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Inserimento grossa roccia
Inviato: 22/10/2017, 18:30
di Io.massimo
Sabbia ci saranno 5 cm più o meno.
Volevo togliere il pezzo di legno grosso più arretrato che è un po' basso a favore di una roccia più alta che mi piace di più. Quello davanti è piccolo e sottile magari c'è lo sistemo in qualche modo.
Si ho valisneria e cripocorine vicine ed ora che me lo dici, la valisneria vicina alla crypocorine è un po' patita, potrebbero essere i neon (erano da cambiare e l'ho fatto solo ieri). Cmq caso mai le allontano un po', grazie non sapevo esistesse sto problema.
Inserimento grossa roccia
Inviato: 22/10/2017, 19:15
di Steinoff
Io.massimo ha scritto: ↑Volevo togliere il pezzo di legno grosso più arretrato
Ok, allora va bene cosi'
Io.massimo ha scritto: ↑Quello davanti è piccolo e sottile magari c'è lo sistemo in qualche modo
Fosse stato il contrario ti avrei detto che la pietra avrebbe nascosto il legno, ma cosi' vai tranquillo
Io.massimo ha scritto: ↑Si ho valisneria e cripocorine vicine ed ora che me lo dici, la valisneria vicina alla crypocorine è un po' patita, potrebbero essere i neon
Magari anche i neon, ma l'allelopatia rallenta un bel po' le piante antagoniste. Se vuoi leggiti l'articolo che ti ho linkato, ti spiega per bene cosa succede
