Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
maxy

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/09/17, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: terni
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 865
- Riflettori: Si
- Fondo: sassolini
- Flora: ludwigia gradulosa ,pistia stratioses
cabomba, egeria,bacopa
limnopila aromatica,
hydrocotyle , Vesuvius ,
anubias nana
myriophyllum mattogrossense
rotara rotundifolia
- Fauna: neridine: 2
barbus tetrazona : 10
- Altre informazioni: rio 180
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di maxy » 24/10/2017, 17:39
ciao a tutti ,l egeria che ho piantato a preso il volo.................tra un pò arriva a pelo d acqua; quando si taglia per ripiantarla? ci sono accorgimenti particolari da fare?

maxy
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 24/10/2017, 18:32
Puoi lasciarla crescere un po' se vuoi, quando arriva in superficie si piega parallela all'acqua.
Altrimenti puoi tagliare la parte alta, da cui si svilupperà un nuovo stelo. La parte bassa puoi lasciarla oppure tagliarla rasoterra e buttarla
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- maxy (24/10/2017, 18:36)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
maxy

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/09/17, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: terni
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 865
- Riflettori: Si
- Fondo: sassolini
- Flora: ludwigia gradulosa ,pistia stratioses
cabomba, egeria,bacopa
limnopila aromatica,
hydrocotyle , Vesuvius ,
anubias nana
myriophyllum mattogrossense
rotara rotundifolia
- Fauna: neridine: 2
barbus tetrazona : 10
- Altre informazioni: rio 180
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di maxy » 24/10/2017, 18:36
no,non voglio buttarla; voglio riempire l acquario

maxy
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 24/10/2017, 19:23
maxy ha scritto: ↑no,non voglio buttarla; voglio riempire l acquario

E allora tagli e ripianti, da ogni stelo ne ottieni due
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti