Pagina 1 di 2

Rio 240 LED

Inviato: 25/10/2017, 10:14
di ruffo
Ho il Rio 240 LED che attualmente è in fase di maturazione con un fotoperiodo che al momento si avvicina alle 6 ore, quello che volevo capire è se la sua potenza di 58 watt può essere considerata adeguata per le mie piante (le vedete dal profilo) perchè in caso negativo mi potrei ne frattempo organizzare per realizzare un potenziamento con il LED da auto cob.
Attualmente le piante sembrano stare bene però il mio è un parere da completo inesperto.

Rio 240 LED

Inviato: 25/10/2017, 18:48
di Nijk
ruffo ha scritto: Attualmente le piante sembrano stare bene però il mio è un parere da completo inesperto.
Considera che le piante sono state inserite da poco e che con la luce non è semplice regolarsi soprattutto se parliamo di LED, detto questo 58w, anche di LED, su 240 litri non mi sembrano molti in effetti, soprattutto se la vasca l'hai allestita nello specifico per le piante più che per i pesci.

Da profilo leggo che, a parte alcune, la maggior parte delle piante non abbisognano di luce particolarmente forte, io ti consiglierei per il momento di andare avanti così e di allegare soprattutto qualche foto così da vedere insieme lo stato delle piante da qui a 2/3 settimane, Juwel in genere già di serie propone acquari molto performanti con le piante, almeno con i neon prima era così, vedremo insieme se in questo caso invece non è così.

Nel frattempo se riesci a recuperare qualche specifica tecnica scrivi.

Rio 240 LED

Inviato: 25/10/2017, 22:11
di ruffo
Nijk ha scritto:
25/10/2017, 18:48
ruffo ha scritto: Attualmente le piante sembrano stare bene però il mio è un parere da completo inesperto.
Considera che le piante sono state inserite da poco e che con la luce non è semplice regolarsi soprattutto se parliamo di LED, detto questo 58w, anche di LED, su 240 litri non mi sembrano molti in effetti, soprattutto se la vasca l'hai allestita nello specifico per le piante più che per i pesci.

Da profilo leggo che, a parte alcune, la maggior parte delle piante non abbisognano di luce particolarmente forte, io ti consiglierei per il momento di andare avanti così e di allegare soprattutto qualche foto così da vedere insieme lo stato delle piante da qui a 2/3 settimane, Juwel in genere già di serie propone acquari molto performanti con le piante, almeno con i neon prima era così, vedremo insieme se in questo caso invece non è così.

Nel frattempo se riesci a recuperare qualche specifica tecnica scrivi.
Sul sito non ho trovato nessun dettaglio sulle specifiche a parte la tonalita 6500k e 9000k, condivido con te l’idea di aspettare e vedere come va.
Allego alcune foto appena fatte, la vasca é stata avviata il 5 ottobre

Rio 240 LED

Inviato: 25/10/2017, 23:01
di Silver21100
procedi per piccoli passi, giusto per quanto scrive Nijk e nel frattempo potresti studiare la reazione delle piante creando una superficie riflettente sotto al coperchio con della carta stagnola , non sarà molto ma sarà comunque un piccolo incremento di luce utile alla flora acquatica, ma sopratutto economico e reversibile

Rio 240 LED

Inviato: 25/10/2017, 23:15
di ruffo
Silver21100 ha scritto: procedi per piccoli passi, giusto per quanto scrive Nijk e nel frattempo potresti studiare la reazione delle piante creando una superficie riflettente sotto al coperchio con della carta stagnola , non sarà molto ma sarà comunque un piccolo incremento di luce utile alla flora acquatica, ma sopratutto economico e reversibile
Lo farò sicuramente, non pensavo servisse perché i LED proiettano luce solo in basso, ma in effetti quando apro il coperchio di sera nella stanza viene proiettata parecchia luce e quindi é sicuramente un ottimo suggerimento.

Rio 240 LED

Inviato: 25/10/2017, 23:50
di Silver21100
É vero che il LED è direzionale ma la superficie dell'acqua riflette una parte di luce , col coperchio riflettente parte del riflesso torna verso la superficie


Posted with AF APP[/size
]

Rio 240 LED

Inviato: 26/10/2017, 1:24
di Owl_Fish
ruffo ha scritto:
Nijk ha scritto:
25/10/2017, 18:48
ruffo ha scritto: Attualmente le piante sembrano stare bene però il mio è un parere da completo inesperto.
Considera che le piante sono state inserite da poco e che con la luce non è semplice regolarsi soprattutto se parliamo di LED, detto questo 58w, anche di LED, su 240 litri non mi sembrano molti in effetti, soprattutto se la vasca l'hai allestita nello specifico per le piante più che per i pesci.

Da profilo leggo che, a parte alcune, la maggior parte delle piante non abbisognano di luce particolarmente forte, io ti consiglierei per il momento di andare avanti così e di allegare soprattutto qualche foto così da vedere insieme lo stato delle piante da qui a 2/3 settimane, Juwel in genere già di serie propone acquari molto performanti con le piante, almeno con i neon prima era così, vedremo insieme se in questo caso invece non è così.

Nel frattempo se riesci a recuperare qualche specifica tecnica scrivi.
Sul sito non ho trovato nessun dettaglio sulle specifiche a parte la tonalita 6500k e 9000k, condivido con te l’idea di aspettare e vedere come va.
Allego alcune foto appena fatte, la vasca é stata avviata il 5 ottobre
Per avere qualche informazione in più ti conviene andare nella versione inglese del sito Juwel.....sempre che tu non capisca il tedesco.


Posted with AF APP

Rio 240 LED

Inviato: 26/10/2017, 8:43
di ruffo
Owl_Fish ha scritto:
ruffo ha scritto:
Nijk ha scritto:
25/10/2017, 18:48
Considera che le piante sono state inserite da poco e che con la luce non è semplice regolarsi soprattutto se parliamo di LED, detto questo 58w, anche di LED, su 240 litri non mi sembrano molti in effetti, soprattutto se la vasca l'hai allestita nello specifico per le piante più che per i pesci.

Da profilo leggo che, a parte alcune, la maggior parte delle piante non abbisognano di luce particolarmente forte, io ti consiglierei per il momento di andare avanti così e di allegare soprattutto qualche foto così da vedere insieme lo stato delle piante da qui a 2/3 settimane, Juwel in genere già di serie propone acquari molto performanti con le piante, almeno con i neon prima era così, vedremo insieme se in questo caso invece non è così.

Nel frattempo se riesci a recuperare qualche specifica tecnica scrivi.
Sul sito non ho trovato nessun dettaglio sulle specifiche a parte la tonalita 6500k e 9000k, condivido con te l’idea di aspettare e vedere come va.
Allego alcune foto appena fatte, la vasca é stata avviata il 5 ottobre
Per avere qualche informazione in più ti conviene andare nella versione inglese del sito Juwel.....sempre che tu non capisca il tedesco.


Posted with AF APP
Nel sito tedesco ho trovato che i lumen totali sono 6670, cosa ne pensate?

Rio 240 LED

Inviato: 26/10/2017, 8:58
di Owl_Fish
@ruffo
Nel sito tedesco ho trovato che i lumen totali sono 6670, cosa ne pensate?
Che hai circa 30-35Lumen Litro (come tutti le vasche della serei Rio LED) e viste le piante che hai, vedo delle rosse, sono pochini.
Il bello del Rio è che se hai un minimo di manualità puoi integrare facilmente senza che si veda nulla. Io ho il Rio125 ed ho risolto abbastanza facilmente.

Prova a leggere la mia discussione tecnica-dell-acquario-f15/barre-LED-smd ... 28338.html
Chiartamente non userai barre da 50cm ma se possibile barre da 100cm od in alternativa, come ho consigliato ad una ragazzo che ha il Rio180, dei moduli con LED SMD5730 per uso insegne negozi.

Ogni opzione ha i suoi vantaggi e svantaggi.

Innanzitutto misura quanto sono lunghe le tue lampade LED di serie perchè dalla risposta può cambiare come tecnicamente proseguire.

P.S.
Comunque è una gran bella vasca. Ricordati di modificare il filtro come da articolo e vedrai che ti darà delle belle soddisfazioni.
Se intedenssi inserire delle Caridina cerca di mettere una "calza" davanti alle grate del filtro alrimenti ne perderai parecchie li dentro.

Rio 240 LED

Inviato: 26/10/2017, 9:05
di ruffo
Owl_Fish ha scritto: @ruffo
Nel sito tedesco ho trovato che i lumen totali sono 6670, cosa ne pensate?
Che hai circa 30-35Lumen Litro (come tutti le vasche della serei Rio LED) e viste le piante che hai, vedo delle rosse, sono pochini.
Il bello del Rio è che se hai un minimo di manualità puoi integrare facilmente senza che si veda nulla. Io ho il Rio125 ed ho risolto abbastanza facilmente.

Prova a leggere la mia discussione tecnica-dell-acquario-f15/barre-LED-smd ... 28338.html
Chiartamente non userai barre da 50cm ma se possibile barre da 100cm od in alternativa, come ho consigliato ad una ragazzo che ha il Rio180, dei moduli con LED SMD5730 per uso insegne negozi.

Ogni opzione ha i suoi vantaggi e svantaggi.

Innanzitutto misura quanto sono lunghe le tue lampade LED di serie perchè dalla risposta può cambiare come tecnicamente proseguire.

P.S.
Comunque è una gran bella vasca. Ricordati di modificare il filtro come da articolo e vedrai che ti darà delle belle soddisfazioni.
Se intedenssi inserire delle Caridina cerca di mettere una "calza" davanti alle grate del filtro alrimenti ne perderai parecchie li dentro.
Grazie mille per le info, ora mi informo.