PO43- alti
Inviato: 26/10/2017, 8:34
Ciao a tutti,
ultimamente (parlo di mesi, circa 8-9) ho i valori dei fosfati che sono alle stelle. So bene che il carico organico è alto ma, in questo periodo, ho fatto alcuni "esperimenti":
- cambi d'acqua più frequenti (sono passato dal non farli per due mesi di fila avendo tutti i valori stabili a farli settimanalmente per un 20%);
- riduzione drastica di cibo: sono ormai almeno 7-8 mesi che fornisco una quantità di granulato che sparisce nel giro di una ventina di secondi e due pellet per i pesci da fondo (una volta sera e una mattina) - quando do il cibo surgelato uso i classici monodose (uno);
- ho notato che le piante non crescono più e stanno perdendo un po' di colore...
- il valore di cui sotto è con la presenza di antifosfati costanti e delle cartucce triact della askoll;
Askoll XL LED, con i vari accessori di serie.
Ospiti:
- 3 Black Molly (1m+2f);
- 1 White Balloon (1f);
- 9 Paracheirodon Innesi;
- 4 Guppy (1m+3f) - in riproduzione costante...;
- 3 Corydoras Aeneus;
- 1 Ancistrus (1f);
- 1 Synodontis (??);
- 4 Pangus;
- 5 Neritine;
- Varie Caridina
Piante:
- 3 Cryptocoryne costata (brown e green);
- 3 Cryptocoryne beckettii (brown e green);
- 7-8 Anubias barteri;
- 3 bacopa caroliniana;
- 3 Heteranthera dubia;
- 2 Aegagropila linnaei;
- 3 Vallisneria spiralis;
Sui nomi delle piante ho dovuto cercare molto e non sono così sicuro di alcuni... Diciamo che rimando alle foto!
Valori:
- NO3- 25;
- NO2- 0;
- GH 14-21;
- KH 6;
- pH 6.8;
- CL2 0.8;
- PO43- 0,4.
Temperatura:
- 26°;
Luce:
- 6 ore + 3 di tramonto;
- 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W solo LED (Dalla scheda tecnica);
Alimentazione:
- Granuli vari, pellet affondanti, saltuariamente foglie di insalata (non li ho mai visti toccarle però), una/due volte a settimana Chironomus/Artemie;
Impianto CO2:
- Nessuno;
Fertilizzazione:
- Askoll Roboformula...
Dopo un paio di settimane di letture sul web sarei arrivato alla conclusione che... qualcosa non va! Scherzi a parte, ci sono molte cose che so di sbagliare e vorrei iniziare piano piano a sistemarle.
Vorrei partire da una corretta fertilizzazione che, da ignorante, penso mi possa aiutare anche con i fosfati... Sto per partire con la PMDD in sostituzione dell'askoll roboformula + CO2... In seguito vorrei potenziare l'illuminazione, sempre per favorire le piante che credo possano risolvere molti problemi crescendo bene...
Cosa ne pensate?
Grazie mille a tutti!
ultimamente (parlo di mesi, circa 8-9) ho i valori dei fosfati che sono alle stelle. So bene che il carico organico è alto ma, in questo periodo, ho fatto alcuni "esperimenti":
- cambi d'acqua più frequenti (sono passato dal non farli per due mesi di fila avendo tutti i valori stabili a farli settimanalmente per un 20%);
- riduzione drastica di cibo: sono ormai almeno 7-8 mesi che fornisco una quantità di granulato che sparisce nel giro di una ventina di secondi e due pellet per i pesci da fondo (una volta sera e una mattina) - quando do il cibo surgelato uso i classici monodose (uno);
- ho notato che le piante non crescono più e stanno perdendo un po' di colore...
- il valore di cui sotto è con la presenza di antifosfati costanti e delle cartucce triact della askoll;
Askoll XL LED, con i vari accessori di serie.
Ospiti:
- 3 Black Molly (1m+2f);
- 1 White Balloon (1f);
- 9 Paracheirodon Innesi;
- 4 Guppy (1m+3f) - in riproduzione costante...;
- 3 Corydoras Aeneus;
- 1 Ancistrus (1f);
- 1 Synodontis (??);
- 4 Pangus;
- 5 Neritine;
- Varie Caridina
Piante:
- 3 Cryptocoryne costata (brown e green);
- 3 Cryptocoryne beckettii (brown e green);
- 7-8 Anubias barteri;
- 3 bacopa caroliniana;
- 3 Heteranthera dubia;
- 2 Aegagropila linnaei;
- 3 Vallisneria spiralis;
Sui nomi delle piante ho dovuto cercare molto e non sono così sicuro di alcuni... Diciamo che rimando alle foto!
Valori:
- NO3- 25;
- NO2- 0;
- GH 14-21;
- KH 6;
- pH 6.8;
- CL2 0.8;
- PO43- 0,4.
Temperatura:
- 26°;
Luce:
- 6 ore + 3 di tramonto;
- 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W solo LED (Dalla scheda tecnica);
Alimentazione:
- Granuli vari, pellet affondanti, saltuariamente foglie di insalata (non li ho mai visti toccarle però), una/due volte a settimana Chironomus/Artemie;
Impianto CO2:
- Nessuno;
Fertilizzazione:
- Askoll Roboformula...
Dopo un paio di settimane di letture sul web sarei arrivato alla conclusione che... qualcosa non va! Scherzi a parte, ci sono molte cose che so di sbagliare e vorrei iniziare piano piano a sistemarle.
Vorrei partire da una corretta fertilizzazione che, da ignorante, penso mi possa aiutare anche con i fosfati... Sto per partire con la PMDD in sostituzione dell'askoll roboformula + CO2... In seguito vorrei potenziare l'illuminazione, sempre per favorire le piante che credo possano risolvere molti problemi crescendo bene...
Cosa ne pensate?
Grazie mille a tutti!