Pagina 1 di 1

Fertilizzazione e CO2 per il mio 96L

Inviato: 26/10/2017, 12:53
di MattiaNatale
Ciao a tutti,
vorrei una vostra opinione sulla versione e CO" per il mio acquario così composto:

Askoll XL LED, con i vari accessori di serie.
Ospiti:
- 3 Black Molly (1m+2f);
- 1 White Balloon (1f);
- 9 Paracheirodon Innesi;
- 4 Guppy (1m+3f) - in riproduzione costante...;
- 3 Corydoras Aeneus;
- 1 Ancistrus (1f);
- 1 Synodontis (??);
- 4 Pangus;
- 5 Neritine;
- Varie Caridina

Piante:
- 3 Cryptocoryne costata (brown e green);
- 3 Cryptocoryne beckettii (brown e green);
- 7-8 Anubias barteri;
- 3 bacopa caroliniana;
- 3 Heteranthera dubia;
- 2 Aegagropila linnaei;
- 3 Vallisneria spiralis;
Sui nomi delle piante ho dovuto cercare molto e non sono così sicuro di alcuni... Diciamo che rimando alle foto!

Valori:
- NO3- 25;
- NO2- 0;
- GH 14-21;
- KH 6;
- pH 6.8;
- CL2 0.8;
- PO43- 0,4.

Temperatura:
- 26°;

Luce:
- 6 ore + 3 di tramonto;
- 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W solo LED (Dalla scheda tecnica);

Alimentazione:
- Granuli vari, pellet affondanti, saltuariamente foglie di insalata (non li ho mai visti toccarle però), una/due volte a settimana Chironomus/Artemie;

Impianto CO2:
- Nessuno;

Fertilizzazione:
- Askoll Roboformula... (???)

Dopo un paio di settimane di letture sul web sarei arrivato a decidere di partire a fare una corretta fertilizzazione (mi avevano mal consigliato ad usare la roboformula che mi pare di aver capito che NON fertilizza e anzi...). Arei scelto di partire con la PMDD togliendo l'askoll roboformula e inserire un impianto di CO2.

Per la PMDD vorrei partire dall'esempio base dell'articolo del sito e vedere come reagiscono le piante... Per la CO2 avevo pensato al kit assolo, per rimanere in tema...

Cosa ne pensate?

Grazie mille a tutti!

Fertilizzazione e CO2 per il mio 96L

Inviato: 26/10/2017, 13:27
di Diego
Secondo me con le piante che hai ora la CO2 non è essenziale. Dovresti riuscire a far crescere quelle piante anche senza.

Quanto al Resto puoi toglierlo tranquillamente, non fertilizzare, contiene solo un integratore di carbonio.

Per la fertilizzazione volevo provare il PMDD? Hai già gli elementi?

Fertilizzazione e CO2 per il mio 96L

Inviato: 26/10/2017, 16:13
di MattiaNatale
Quindi confermiamo la rimozione del roboformula.
Si, ho gli ingredienti e stasera faccio le tre bottigliette. Poi partirei con 5ml di rinverdente, 20ml di nitro-k, 5ml di solfato di magnesio e il ferro. Non ho ben compreso ogni quanto (una volta a settimana?) devo dare le quantità, in base alla risposta delle piante immagino!
Pensavo anche di modificare la luce, appena ho un attimo metto il post per i LED nell'apposita sezione!

Fertilizzazione e CO2 per il mio 96L

Inviato: 26/10/2017, 16:29
di Diego
Puoi partire con mezza dose di potassio (10 ml anziché 20). Le altre invece vanno bene.
Per le successive fertilizzazioni non ci sono cadenze né quantità fisse. Si fertilizza a necessità - se hai dubbi chiedi pure qui

Per i LED senti in Tecnica.

Fertilizzazione e CO2 per il mio 96L

Inviato: 26/10/2017, 23:41
di FrancescoFabbri
MattiaNatale ha scritto: rinverdente
Giusto una curiosità, quale rinverdente hai trovato? :D


Posted with AF APP

Fertilizzazione e CO2 per il mio 96L

Inviato: 27/10/2017, 8:24
di MattiaNatale
Per il ferro ho trovato questo (vedi foto).. seguo sempre il metodo “poche gocce finché l’acqua non diventa leggermente colorata”? Metto direttamente dai flacconcini o diluisco in una bottiglia? Posto anche la foto del rinverdente!

Fertilizzazione e CO2 per il mio 96L

Inviato: 27/10/2017, 9:00
di Diego
MattiaNatale ha scritto:
27/10/2017, 8:24
Per il ferro ho trovato questo (vedi foto).. seguo sempre il metodo “poche gocce finché l’acqua non diventa leggermente colorata”? Metto direttamente dai flacconcini o diluisco in una bottiglia? Posto anche la foto del rinverdente!
Il rinverdente Flortis nel flacone giallo va bene.

Il ferro invece non va bene per essere dosato col il metodo dell'arrossamento perché non ha il chelante giusto. Infatti è un ferro EDTA, l'EDTA non colora l'acqua.
Quindi puoi usarlo ma non con questo metodo di dosaggio.

Fertilizzazione e CO2 per il mio 96L

Inviato: 27/10/2017, 11:49
di MattiaNatale
Come mi consigli di regolarmi per le dosi di ferro?

Fertilizzazione e CO2 per il mio 96L

Inviato: 27/10/2017, 12:44
di Diego
MattiaNatale ha scritto: Come mi consigli di regolarmi per le dosi di ferro?
O guardando le carenze delle piante o usando un test del ferro (o tutte e due).