Piante per Ramirezi!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Piante per Ramirezi!

Messaggio di Saridm » 26/10/2017, 18:30

Ciao ragazzi!

Ho la una vasca da 50 litri al 15mo giorno di maturazione per inserire poi una coppia di Ramirezi.

Allego i valori aggiornati a ieri con le piante che ho messo (si, lo so, mi sono accorta dopo dell'allelopatia tra Vallisneria e Hygrophila, ma al momento la sofferente mi sembra la Valli, che presenta alcune striature marroncine)

Fluval Edge 46 litri
Fauna:
Flora: Vallisneria Spiralis,Anubias Barteri Coffeefolia,Hygrophila Polisperma Rosaenerving,Ludwigia Repens,Bucephalandra Mini Purple Boyan,Bucephalandra Mini Penelope,Bucephalandra Brownie Purple

Valori
25/10/17-> NO3-: 15, pH: 6.8, KH: 6, GH: 6, CO2: 34, NO2-: 0, Temp: 24.2,
23/10/17-> NO3-: 10, pH: 6.6, KH: 7, GH: 6, CO2: 63, NO2-: 0, Temp: 24,
21/10/17-> NO3-: 10, pH: 6.7, KH: 8, GH: 6, CO2: 43, NO2-: 0, Temp: 24,
19/10/17-> NO3-: 10, pH: 6.7, KH: 8, GH: 7, CO2: 43, NO2-: 0, Temp: 23,
Ad oggi ho anche la Ludwigia un po' sulle sue, perde qualche foglia e su alcune ha delle macchiette marroni. So che è da acque più dure ma ho voluto tentarla.

Per ora ho usato per fertilizzare un misurino di Flora Pride della Tetra, mensile, e 5 pastiglie Pianta Tabs della Acquaristica Club, e non ho CO2... Inserisco qualche tab a lenta cessione di CO2? Sto sbagliando fertilizzante? O semplicemente sono piante che non c'entrano niente (almeno Valli e Ludwi di cui allego foto che sono un po' giù)?

Le luci che ho sono 12 Watt a 42 bulbi LED. Ho la diurna e la deep blue notturna.

Il consiglio principale che vi chiederei al momento riguarda il tipo di pianta che si adatta bene ai valori che vogliono i Ram, ossia

pH 6.0-6.8
KH 0-4
GH 0-4
Temperatura 26-28 °C

Grazie a tutti per l'aiuto!


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Piante per Ramirezi!

Messaggio di scheccia » 27/10/2017, 13:15

Saridm ha scritto: Ad oggi ho anche la Ludwigia un po' sulle sue, perde qualche foglia e su alcune ha delle macchiette marroni. So che è da acque più dure ma ho voluto tentarla.
Se non ricordo male è di quelle zone... Perché acque più dure?

Non ci sono delle piante specifiche, l'unica potrebbe essere una pianta a foglie larghe, visto che depongono all'aperto.
I valori come li hai presi? Il pH mi sembra troppo basso visto che non usi acidificanti.


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Piante per Ramirezi!

Messaggio di Saridm » 27/10/2017, 13:30

@scheccia ho preso i valori coi test a striscette confermati da quelli a reagenti della Sera.
È tutta di rubinetto tranne circa 6 litri di demineralizzata. Ho diversi legni che stanno rilasciando qualche acido umico e un po' di tannini.
Come pianta a foglia larga ho due Anubias Coffeefolia che stanno egregiamente, l'unica che mi butta una nuova foglia a settimana.


Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Piante per Ramirezi!

Messaggio di scheccia » 27/10/2017, 13:35

Saridm ha scritto: @scheccia ho preso i valori coi test a striscette confermati da quelli a reagenti della Sera.
È tutta di rubinetto tranne circa 6 litri di demineralizzata. Ho diversi legni che stanno rilasciando qualche acido umico e un po' di tannini.
Come pianta a foglia larga ho due Anubias Coffeefolia che stanno egregiamente, l'unica che mi butta una nuova foglia a settimana.


Posted with AF APP
Perfetto... Allora lascerei com'è, al massimo una pianta rapidissima, tipo egeria o limnophila.


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Piante per Ramirezi!

Messaggio di Saridm » 27/10/2017, 13:37

@scheccia anche con la Ludwigia che si sta "spelando"? Perde 5 foglie al giorno. E anche la Vallisneria sta "marcendo".
Provo a integrare ferro e magnesio.
Se vedo che si ripigliano metto una limnophila, altrimenti tolgo la pianta che non ce la ha fatta e la sostituisco con la limnophila.


Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Piante per Ramirezi!

Messaggio di scheccia » 27/10/2017, 13:42

Perde le basali? Hanno poco nutrienti.
Il flora pride...
Rafforza le piante mediante un apporto costante ed efficace di sostanze nutritive fondamentaliPreviene l'ingiallimento e l'indebolimento delle foglieFoglie di colore verde intenso grazie alla stimolazione della produzione di clorofillaPreviene le carenze di ferro e potassioUna crescita sana e rigogliosa delle piante evita la proliferazione delle algheL'assorbimento delle sostanze nutritive avviene attraverso le foglieSenza fosfati e nitrati per non inquinare l'acquaPer acquari di acqua dolcePer una colorazione verde e rossa intensa delle foglie
Non so cosa contiene... Ma è senza nitrati e fosfati... Non hanno di che mangiare...


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Piante per Ramirezi!

Messaggio di Saridm » 27/10/2017, 14:01

Si ho letto anche io, contiene solo Ferro e una piccola quantità di potassio.
Sto chiedendo in fertilizzazione un buon prodotto commerciale completo. Se tu ne sai qualcuno sono tutta orecchi @scheccia :)


Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Piante per Ramirezi!

Messaggio di scheccia » 27/10/2017, 14:06

Quando usavo il commerciale, usavo saechem... Ma non è un tutto in uno... Elementi separati e costicchiavano (e soprattutto non si metteva una volta al mese)


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Piante per Ramirezi!

Messaggio di Saridm » 02/11/2017, 16:59

Rieccomi!

La mia Ludwigia è sempre abbastanza in sofferenza, anche se mi sembra leggermente meglio.. mi hanno detto che difficilmente senza CO2 sopravviverà...

Ieri ho fertilizzato come segnato nei valori all'ultima misurazione che allego:
Fluval Edge 46 litri
Fauna:
Flora: Vallisneria Spiralis,Anubias Barteri Coffeefolia,Hygrophila Polisperma Rosaenerving,Ludwigia Repens,Bucephalandra Mini Purple Boyan,Bucephalandra Mini Penelope,Bucephalandra Brownie Purple

Valori
02/11/17-> NO3-: 20, pH: 6.7, KH: 6, GH: 5, CO2: 42, NO2-: 1, Temp: 26, Note: In data 01/11/17 aggiunti stick NPK Compo, 4ml di rinverdente e 3ml di Chelato di Ferro Cifo,
29/10/17-> NO3-: 10, pH: 6.8, KH: 7, GH: 5, CO2: 39, NO2-: 0, Temp: 25.7,
25/10/17-> NO3-: 15, pH: 6.8, KH: 7, GH: 6, CO2: 34, NO2-: 0, Temp: 24.2,
23/10/17-> NO3-: 10, pH: 6.6, KH: 7, GH: 6, CO2: 63, NO2-: 0, Temp: 24,
Se non dovesse farcela allora mi confermate Limnophila o Egeria? Stanno bene ai valori che ho ora in acqua e che richiedono i Ram (con GH e KH ancora più bassi)?


Posted with AF APP

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Piante per Ramirezi!

Messaggio di For » 03/11/2017, 22:23

Limnophila o l'Egeria si adattano tranquillamente. Se poi andiamo sui gusti personali io sono per la Limnophila tutta la vita
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andreami, SergioIvan e 6 ospiti