Salve gente! Ieri sera su Focus, dopo il documentario sugli squali ho visto un documentario ambientato nel Brasile meridionale che trattava degli anaconda. Brutte bestie! Ma non voglio parlare di loro.
Quello che mi ha colpito è stata la distesa di cianobatteri presenti nel fondo, in parte sabbioso ed in parte fangoso.
Le piante sommerse e galleggianti erano quasi assenti, tranne uno sparuto gruppo di Pistia stratiotes ed un cespuglio di Heteranthera zosterifolia isolato. Il resto era tutta vegetazione riparia.
La domanda è com'è possibile che un fiume appena dopo la sua sorgente sia ricco di cianobatteri?
Eppure l'acqua era limpida e pure fresca relativamente. La luce solare picchiava forte.
Cianobatteri e...anaconda!!!
- lucazio00
- Messaggi: 14606
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Cianobatteri e...anaconda!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Cianobatteri e...anaconda!!!
La risposta è compresa nell'ultima parte del tuo post: fiume povero di nutrienti perché vicino alla sorgente e luce solare "sparata".
I cianobatteri sono organismi semplici che riescono a sfruttare "quel che c'è" a differenza degli antagonisti (a cominciare dalle alghe) che necessitano di qualcosa in più
I cianobatteri sono organismi semplici che riescono a sfruttare "quel che c'è" a differenza degli antagonisti (a cominciare dalle alghe) che necessitano di qualcosa in più

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Cianobatteri e...anaconda!!!
Soprattutto se gli antagonisti non ci sono, come nel fiume descritto da Lucazio.Uthopya ha scritto:riescono a sfruttare "quel che c'è" a differenza degli antagonisti
Quelle immagini mettono fine anche ad un'altra leggenda metropolitana, secondo cui sparirebbero con la corrente d'acqua.
C'è anche chi ha comprato apposta una pompa di movimento.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14606
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cianobatteri e...anaconda!!!
Caso chiuso! Grazie ragazzi! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: R: Cianobatteri e...anaconda!!!
Chi lo crede deve spiegare come hanno fatto i cianobatteri ad evolversi ed a colonizzare gli oceani preistorici...altro che corrente di un fiume!Rox ha scritto: Quelle immagini mettono fine anche ad un'altra leggenda metropolitana, secondo cui sparirebbero con la corrente d'acqua.
C'è anche chi ha comprato apposta una pompa di movimento.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Cianobatteri e...anaconda!!!
Se non ci fossero i cianobatteri... Noi forse non saremmo qui a scrivere !
Queste alghe azzurre vanno trattate con rispetto, altro che con acqua ossigenata !
Queste alghe azzurre vanno trattate con rispetto, altro che con acqua ossigenata !
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- lucazio00
- Messaggi: 14606
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cianobatteri e...anaconda!!!
E' grazie a loro che respiriamo ossigeno atmosferico e che le piante e le alghe fanno la fotosintesi!
Il cloroplasto non è altro che un cianobatterio che vive dentro la cellula vegetale e che fa il suo sporco lavoro!
Il cloroplasto non è altro che un cianobatterio che vive dentro la cellula vegetale e che fa il suo sporco lavoro!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti