Pagina 1 di 1

Askoll Xl - Modifica/Aggiunta LED

Inviato: 27/10/2017, 12:02
di MattiaNatale
Ciao a tutti,
vorrei una vostra opinione sull'illuminazione dell'Askoll XL LED, in particolare sull'aggiunta di LED che vorrei fare.

L'acquario è così composto:
Ospiti:
- 3 Black Molly (1m+2f);
- 1 White Balloon (1f);
- 9 Paracheirodon Innesi;
- 4 Guppy (1m+3f) - in riproduzione costante...;
- 3 Corydoras Aeneus;
- 1 Ancistrus (1f);
- 1 Synodontis (??);
- 4 Pangus;
- 5 Neritine;
- Varie Caridina

Piante:
- 3 Cryptocoryne costata (brown e green);
- 3 Cryptocoryne beckettii (brown e green);
- 7-8 Anubias barteri;
- 3 bacopa caroliniana;
- 3 Heteranthera dubia;
- 2 Aegagropila linnaei;
- 3 Vallisneria spiralis;
Sui nomi delle piante ho dovuto cercare molto e non sono così sicuro di alcuni e altre non ne ho trovate... Diciamo che rimando alle foto!

Valori:
- NO3- 25;
- NO2- 0;
- GH 14-21;
- KH 6;
- pH 6.8;
- CL2 0.8;
- PO43- 0,4.

Temperatura:
- 26°;

Luce:
- 6 ore + 3 di tramonto;
- 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W solo LED (Dalla scheda tecnica);

Impianto CO2:
- Nessuno;

Fertilizzazione:
-Appena iniziato la PMDD;

Se non ho capito male dopo un po' di "studi" sul forum, l'illuminazione è insufficiente...
Avevo pensato a due soluzioni differenti:
- prendere un altro kit LED per l'askoll xl e semplicemente aggiungerlo (quindi raddoppiare esattamente il tutto);
- oppure cambiare completamente o seguendo la guida negli articoli oppure con qualcosa di già pronto...

La soluzione 1 mi convincerebbe di più poichè potrei fare una modifica solo interna (lasciando poi la centralina del nuovo kit fuori dall'acquario), mentre non mi piace l'idea della piastra per dissipare che dovrebbe poi sostituire (o essere agganciata sotto) il coperchio dell'askoll. Ovviamente ci sarebbe il "problema" che nel kit askoll ci sono solo LED bianchi e blu (non che io abbia piante così esigenti...).

Pensavo di arrivare comunque intorno ai 3500 lumen (o con un kit aggiuntivo o facendo tutto da capo).

Cosa ne pensate?

Grazie mille a tutti!

Askoll Xl - Modifica/Aggiunta LED

Inviato: 27/10/2017, 12:39
di Nijk
Le due scelte da te proposte possono andare bene indifferentemente, è più che altro una questione di prezzo e dipende da quanto tu ci vuoi spendere per aumentare l'illuminazione.

Da profilo è vero che la luce effettivamente sembrerebbe pochina, ma dalla foto, ammesso che le piante le hai messe già da qualche tempo e non oggi, a me sembra che la situazione non proceda per niente male, alla fine probabilmente solo la Bacopa richiede qualche watt in più, sulle altre piante non vedo problematiche tali che mi fanno pensare ad una illuminazione scadente sinceramente.

Alla fine quindi, per me, puoi anche evitare di aumentare le luci soprattutto e se questo ti comporta una spesa consistente non ne vale proprio la pena, considera che poi aumentando le luci in proporzione aumenterà anche la manutenzione che dovrai dedicare alla vasca ( fertilizzanti, CO2 ecc ).

Askoll Xl - Modifica/Aggiunta LED

Inviato: 27/10/2017, 12:45
di MattiaNatale
Le piante inserite da poco sono i tre ciuffetti verde chiaro e bassi e i tre ciuffi alti sul retro, il resto è variabile dalla nascita dell'acquario (soprattutto anubias) a quattro/cinque mesi fa.
"Piccolo" particolare che mi ero dimenticato: l'acquario è in una stanza con un finestrone molto grande (7x2 circa), luce diretta ne arriva poca (in mattinata per circa un'ora), di luce indiretta ce n'è molta invece, probabilmente aiuta anche quello...
Avrei intenzione nel futuro prossimo di piantumare ancora, magari aspetterò quel momento allora :D

Askoll Xl - Modifica/Aggiunta LED

Inviato: 27/10/2017, 12:55
di Nijk
MattiaNatale ha scritto: di luce indiretta ce n'è molta invece, probabilmente aiuta anche quello...
Di sicuro le piante rispondono in qualche modo chiaramente anche alla luce naturale che ci può essere in una stanza, te ne puoi rendere facilmente conto osservando gli apici delle piante a stelo che molto probabilmente si incurveranno verso la finestra quando le lampade sono spente, non chiedermi di quantificare in che modo però perchè questo è impossibile, soprattutto senza essere lì da te ~x(, per semplicità noi possiamo prendere in considerazione esclusivamente i watt che hai sotto il coperchio e valutare qualche fotografia.
MattiaNatale ha scritto: Avrei intenzione nel futuro prossimo di piantumare ancora
Dipenderà molto dalle piante che andrai ad inserire, se sceglierai piante più o meno "semplici" non sarà necessario, al contrario ti toccherà modificare la plafoniera sicuramente.