Pagina 1 di 2

Calcolatore CO2

Inviato: 28/10/2017, 7:32
di duffyduck1
Ciao a tutti,
il calcolatore CO2 mi restituisce dei valori strani:
flaggando il pH shakerato al variare del KH mi restituisce a rotazione gli stessi valori di CO2.
Mi spiego meglio.
Se imposto:
KH 7
pH 7
Temp. 23
PK shk 8.4
variando il valore del KH su e giù, ottengo a rotazione come valore CO2 14-15-16-17
Ha senso?
Stando così le cose per avere una giusta concentrazione di CO2 a pH 7 mi occorre un pH di partenza ancora più alto :-??
Senza il pH shakerato invece, al variare del KH varia il valore CO2 in maniera progressiva.

Mi sfugge qualcosa? :-?

Calcolatore CO2

Inviato: 28/10/2017, 13:56
di scheccia
È stato aggiornanto,(c'erano degli errori di concetto) lo shake è da usare solo se si usano acidificanti diversi dalla CO2. Il campione shakerato inoltre sarebbe da misurare dopo almeno 24 ore.


Posted with AF APP

Calcolatore CO2

Inviato: 28/10/2017, 14:23
di duffyduck1
scheccia ha scritto: È stato aggiornanto,(c'erano degli errori di concetto) lo shake è da usare solo se si usano acidificanti diversi dalla CO2. Il campione shakerato inoltre sarebbe da misurare dopo almeno 24 ore.
Il campione shakerato lo misuro anche oltre le 24 ore.
Quindi dato che non ho altri acidificanti non lo devo usare?


Posted with AF APP

Calcolatore CO2

Inviato: 28/10/2017, 14:25
di scheccia
duffyduck1 ha scritto: Quindi dato che non ho altri acidificanti non lo devo usare?
👍


Posted with AF APP

Calcolatore CO2

Inviato: 29/10/2017, 12:40
di nicolatc
duffyduck1 ha scritto: Il campione shakerato lo misuro anche oltre le 24 ore.
Prova ad attendere 2 giorni (48 ore) prima della misura con un pHmetro, e magari utilizza il Calcolo CO2 sperimentale (by Nicolatc!) che trovi sotto quello classico.

Se non hai aggiunto acidificanti i risultati tra calcolatore classico senza pH shakerato e quello sperimentale dovrebbero essere abbastanza simili.

Tieni conto però che se la tua vasca è matura, se i cambi d'acqua e le sifonature del fondo non sono frequenti, se la vasca è ben piantumata e ben fertilizzata con qualche pianta rapida (quindi con piante che mettono nuove foglie ma ne perdono anche), un po' di acidificanti naturali sono comunque presenti in vasca, anche se non inserisci foglie di catappa, pignette o torba.

Se il risultato del calcolatore sperimentale dovesse essere quindi un po' inferiore a quello classico, il motivo sono proprio gli acidificanti e il risultato più corretto è probabilmente quello sperimentale ;)

Calcolatore CO2

Inviato: 29/10/2017, 13:53
di duffyduck1
Si, il calcolatore sperimentale mi restituisce un valore leggermente più scarso...
Devo dare ancora un po' di CO2 :-?


Posted with AF APP

Calcolatore CO2

Inviato: 29/10/2017, 14:13
di nicolatc
Hai atteso 2 giorni? Perché dopo 48 ore il pH si stabilizza ad un valore tipicamente più alto di quello a 24 ore. E un paio di decimi fanno molta differenza...

Se così fosse, e il risultato è leggermente più basso (quindi hai un po' di acidificanti), comunque non è che devi arrivare per forza a 30 mg/l se vedi che le piante stanno bene ;)

Calcolatore CO2

Inviato: 29/10/2017, 14:20
di duffyduck1
L'ho misurato dopo un giorno e mezzo, shakerandolo ogni tanto, 3/4 volte in tutto.
Cioè, prelievo, shake, riposo, shake dopo qualche ora, riposo, shake..... Ecc...


Posted with AF APP

Calcolatore CO2

Inviato: 29/10/2017, 14:34
di nicolatc
duffyduck1 ha scritto: L'ho misurato dopo un giorno e mezzo, shakerandolo ogni tanto, 3/4 volte in tutto.
Cioè, prelievo, shake, riposo, shake dopo qualche ora, riposo, shake..... Ecc...
Posted with AF APP
Cavolo, almeno spero che tra una shakerata e l'altra sei riuscito a riposare di notte! :))

Scherzi a parte, i due giorni servono anche per far morire tutti i batteri che comunque possono influenzare il pH finale con la loro minuscola produzione di CO2 (i batteri sopravvivono alle shakerate).

Magari però tra un giorno e mezzo e due giorni non cambia nulla e quindi il tuo risultato potrebbe essere corretto, fermo restando che ci vuole un pHmetro ben tarato, possibilmente su due punti.
Valgono quindi le considerazioni fatte in precedenza: se lo consideri necessario, puoi aumentare un po' la CO2 con cautela (nell'arco di diversi giorni e monitorando attentamente il comportamento dei pesci per scorgere eventuali segnali di stress).

Calcolatore CO2

Inviato: 29/10/2017, 14:41
di duffyduck1
Per ora ho solo piante e decinaia di lumache =))
Comunque lo misurerò di nuovo finché a distanza di ore otterrò lo stesso risultato ;)


Posted with AF APP