Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
-
Paolino83

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/10/17, 9:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelnuovo Don Bosco
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: cryptocornye wendtii, lobelia cardinalis, egeria densa, Echinodorus bleheri
Cryptocoryne willisii
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 5
GH 5
NO2- 0
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paolino83 » 28/10/2017, 10:10
Buongiorno a tutti, mi chiamo Paolo e dopo tanti anni di marino circa 3 anni fa mi sono dato al dolce che ho allestito e curato per un annetto, poi causa nascita figlia l'ho letteralmente abbandonato per 2 anni rabboccando soltanto~x( ...oltre ad essere saturo di piante non è che girasse male però adesso che sono andato a toglierle vi lascio immaginare cosa c'era sul fondo!!! Ora provo a recuperarlo cercando un po di informazioni qui sul forum e magari anche con il vostro aiuto..
Paolino83
-
Monica
- Messaggi: 48197
- Messaggi: 48197
- Ringraziato: 10887
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10887
Messaggio
di Monica » 28/10/2017, 10:12
Benvenuto Paolo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Narcos

- Messaggi: 1166
- Messaggi: 1166
- Ringraziato: 84
- Iscritto il: 11/08/17, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: varie tipologie di anubias
Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
- Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy..........
3 Betta
2 Pangio
2 Corydoras
1 Ancistrus
e altri 5 Neon
- Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017
Filtro Pratiko 200
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 28/10/2017, 10:45
Ciao Paolo

" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 28/10/2017, 10:54
Ciao Paolo

benvenuto

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Paolino83

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/10/17, 9:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelnuovo Don Bosco
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: cryptocornye wendtii, lobelia cardinalis, egeria densa, Echinodorus bleheri
Cryptocoryne willisii
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 5
GH 5
NO2- 0
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paolino83 » 28/10/2017, 12:18
Grazie
Paolino83
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 28/10/2017, 12:26
Ciao Paolo, benvenuto in AF

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Giueli
- Messaggi: 16407
- Messaggi: 16407
- Ringraziato: 3235
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3235
Messaggio
di Giueli » 28/10/2017, 12:42
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
marcello

- Messaggi: 5800
- Messaggi: 5800
- Ringraziato: 970
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
782
-
Grazie ricevuti:
970
Messaggio
di marcello » 28/10/2017, 14:04
marcello
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 28/10/2017, 14:07
Ciao!

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 28/10/2017, 15:10
Ciao, benvenuto in vasca
Silver21100
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite