Pagina 1 di 1

Betta in un acquario grande

Inviato: 28/10/2017, 11:47
di roby70
Di solito quando parliamo di betta si pensa sempre ad acquari piccoli ma invece se lo pensassivo in un acquario grande (dai 100 litri in su per intenderci)? Sappiamo che è molto territoriale e tende a tenere sotto controllo il suo territorio; se l'acquario è grande non ci sono possibili problemi che non ci riesca e si stressi?
Forse potrebbe succedere se pensassivo ad una vasca vuota ma con una vasca molto piantumata che permette di avere delle zone bel deliminate si potrebbero avere questi tipi di problemi?

Betta in un acquario grande

Inviato: 28/10/2017, 12:06
di Steinoff
roby70 ha scritto: Forse potrebbe succedere se pensassivo ad una vasca vuota ma con una vasca molto piantumata che permette di avere delle zone bel deliminate si potrebbero avere questi tipi di problemi?
Ti parlo della mia esperienza Roby :-h
Ho un maschio e tre femmine in un Rio180, sono 130 litri netti in un metro di lunghezza e taaante piante, radici e pietre.
La vasca e' sostanzialmente divisa in due aree ben definite, ma vedo che il maschio gira senza problemi dall'una all'altra considerandole proprio territorio.
Le femmine provano a ritagliarsi il loro. Non hanno mai mostrato di essere spaesati, anzi fin da subito hanno dimostrato di apprezzare e approfittare della disponibilita' di nascondigli a disposizione per gestire la loro territorialita' in funzione delle gerarchie che si sono instaurate ;)
In realta', se pensi a dove vive la forma wild dei Betta, non e' che stanno solo ed esclusivamente in pozze d'acqua di pochi cm di profondita' e di estensione.
Li trovi nelle risaie, che sono ben piu' ampie di un acquario, o in ambienti d'acqua si tranquilla ma non certo estremamente limitata. ;)
Che poi lui riesca a stare senza problemi (ma quanto a lungo?) in un ambiente minuscolo e' un dato di fatto, dovuto alla sua specifica evoluzione per sopravvivere ai periodi di secca, che possa pesantemente soffrire di "agorafobia" in un oceano d'acqua dolce senza nient'altro intorno e' davvero molto probabile, a causa dell'assenza di ripari e di punti di riferimento, ma non ho mai avuto alcun riscontro che abbia problemi in un acquario di un metro o due, arredato e piantumato...
Il problema probabilmente e' un altro, ed e' legato secondo me prevalentemente ai maschi delle forme selezionate. Le ampie pinne gli rendono lento e faticoso il nuoto, e se la colonna d'acqua e' notevole lui fara' piu' fatica a risalire ogni volta in superficie per usare il labirinto.
Almeno, questo e' quel che ho potuto dedurre dalle mie esperienze :)

Betta in un acquario grande

Inviato: 28/10/2017, 12:11
di roby70
Come hai scritto stiamo parlando di una vasca molto piantumata ed infatti su questo concordo con te con non dovrebbero esserci problemi. Mi porrei il dubbio se parlassimo di una vasca vuota o con pochissime piante.
Più che la lunghezza quindi il problema potrebbe più essere una colonna d'acqua elevata ma anche qui se l'acquario è molto piantumato facilmente lo vedremo stare sulle foglie più alte ed andare poco sul fondo (il mio si appoggiava sopra al filtro :)) ).

Betta in un acquario grande

Inviato: 28/10/2017, 12:20
di Steinoff
roby70 ha scritto: anche qui se l'acquario è molto piantumato facilmente lo vedremo stare sulle foglie più alte ed andare poco sul fondo (il mio si appoggiava sopra al filtro ).
Si, infatti ;) Lui lo sa che fatica tanto a scendere fino in fondo per poi dover tornare a pelo d'acqua, e si risparmia la fatica se puo'. Sa per istinto qual'e la sua profondita' di nuoto ideale. :)
Senza nulla in vasca, credo che qualsiasi pesce, che non sia oceanico o comunque evolutosi in ampissimi spazi vuoti, avrebbe problemi.
L'assenza di riferimenti, di ripari, di zone "di sicurezza" o di indicazioni territoriali porterebbe in breve stress e malessere :(

Betta in un acquario grande

Inviato: 28/10/2017, 14:43
di gem1978
Steinoff ha scritto: se la colonna d'acqua e' notevole lui fara' piu' fatica a risalire ogni volta in superficie per usare il labirinto.
Che intendi per notevole? 40, 50, 60 cm?


Posted with AF APP

Betta in un acquario grande

Inviato: 28/10/2017, 16:00
di roby70
gem1978 ha scritto: Che intendi per notevole? 40, 50, 60 cm?
Diciamo dai 50cm in su? AI 40cm ci arriva tranquillamente un 60 litri.

Betta in un acquario grande

Inviato: 28/10/2017, 17:31
di Steinoff
Direi dai 45/50 di colonna utile, arredi e fondo gia' presenti.
Nel mio ad esempio ho una colonna massima di acqua di 36 cm