Pagina 1 di 5

Twostroker 120 x 40 x 60

Inviato: 28/10/2017, 18:06
di twostroker
Buon giorno signori
Sono Paolo e scrivo dal basso vicentino.
Mi sto affacciando all'affascinante mondo dell'acquariofilia ed essendo alle prime armi chiedo lumi a voi esperti!
Ho delle deludenti esperienze con i pinnuti avute in età infantile, i poveri pesci rossi che tenevamo negli acquari di pochi litri malgrado le attenzioni e cure morivano a poche settimane.... [-( [-( la sentenza di mio padre era sempre la sessa... "hai dato troppo cibo e sono scoppiati" =))
Ora però vorrei fare le cose per bene...

Dopo vari ragionamenti e cambi di programma sono giunto alla conclusione di costruire da me la vasca con le misure in oggetto 120 x 40 altezza 60.
Ho già contattato un paio di vetrai che per le lastre in spessore 12mm di extra chiaro e la lavorazione filo lucido sui 4 lati mi chiedono uno 280€ e l'altro 250...
Per la sigillatura pensavo il Dow corning 881 in versione trasparente.... il cornicione nero purtroppo non mi piace.
Per la filtrazione sono indeciso tra tetra EX 1200 plus che visti i consumi energetici, le portate e la capacità filtrante mi sembra un buon compromesso tra spesa e resa, e l'interno di Juwel bioflow 8.0.
Per l'illuminazione sono orientato verso una chihiros A- series A1201 da 120cm per acquari d'acqua dolce.
Il riscaldatore è ancora da decidere così come l'eventuale CO2.
Molto indeciso sulla copertura in quanto mi piacciono le piantumazioni alte che arrivano ad uscire dalla vasca... e le vasche aperte mi danno un idea di qualcosa di più etereo e naturale... (mai visto un laghetto o un fiume col coperchio [-( [-( ) anche se devo dire che l'evaporazione nel periodo invernale mi da un pò da pensare.
Il mobile a sostegno per esigenze di arredamento pensavo di farlo fare a misura alla modica(si fa per dire) cifra di 660€urozzi!! (ho già sentito un falegname... settimana prossima cerco di sentirne un altro)
Quindi se per la tecnica un idea me la sono fatta, per la flora e la fauna ho proprio il buio...
Pensavo ad un acquario di acqua dolce Biotopo asiatico...
Mi piacciono le vasche con una discreta piantumazione dall'effetto naturale ma comunque ordinate e non selvagge poche radici o tronchi e qualche bel sasso...
Il fondo della vasca mi piace si scuro, sia chiaro con una leggera preferenza verso il scuro.

Sono aperto ai vostri consigli su qualsiasi aspetto visto che non ho ancora preso niente, in quanto una sola cosa è certa mi è salita la febbre da acquariofilia!!! :D :D

Twostroker 120 x 40 x 60

Inviato: 29/10/2017, 14:25
di cicerchia80
Benvenuto.....sulla plafo abbiamo un articolo di Diego,non sò co.e te la cavi con il fai da te,ma intanto ti giro un pò di articoliPlafoniera Chihiros A
Plafoniera LED fai-da-te con strip
LED in acquario: realizzazione plafoniera

Ed un classico intramontabile
Lampade fluorescenti in acquario

Ti prego poi di parlarne in tecnica di stà roba, teniamoci alla gestione della vasca,di là con le lampadine e saldatore sono più pratici =))

Per i filtri io sono un acerrimo sostenitore degli interni,mena tecnica meno problemi...ma obbiettivamente non saprei dirtiquale sia migliore
twostroker ha scritto: anche se devo dire che l'evaporazione nel periodo invernale mi da un pò da pensare.
Vero....devi rabboccare spesso
twostroker ha scritto: Mi piacciono le vasche con una discreta piantumazione dall'effetto naturale ma comunque ordinate e non selvagge poche radici o tronchi e qualche bel sasso...
Sono 2 affermazioni un pò controtendenza,un biotopo non è ordinato
:-??

La vasca è grossa....come specie regina ti piacerebbe dei Trigogaster?

Twostroker 120 x 40 x 60

Inviato: 29/10/2017, 16:31
di Paky
Secondo me potresti cercare nel mercato dell'usato. Io comperai un acquario di 160 litri con mobile compreso per 60 euro... ;)


Posted with AF APP

Twostroker 120 x 40 x 60

Inviato: 30/10/2017, 0:20
di trotasalmonata
L'acquario sarà aperto o chiuso? Se aperto per me meglio filtro esterno...
Che temperatura hai in casa nell'arco dell'anno?

Per i pesci propongo puntius, uno dei tanti...

Twostroker 120 x 40 x 60

Inviato: 30/10/2017, 14:03
di twostroker
Intanto grazie per gli interventi...

Partiamo da ciò che sono sicuro:
di Paky » ieri, 16:31

Secondo me potresti cercare nel mercato dell'usato. Io comperai un acquario di 160 litri con mobile compreso per 60 euro... ;)
Grazie Paky per l'offerta ma l'acquario da 120 è già una misura di compromesso... io lo farei una trentina di centimetri più lungo per riempire la parete che ho ma mia moglie teme che sia troppo invadente... per cui le misure sono quelle.
twostroker ha scritto: ↑
Mi piacciono le vasche con una discreta piantumazione dall'effetto naturale ma comunque ordinate e non selvagge poche radici o tronchi e qualche bel sasso...
Sono 2 affermazioni un pò controtendenza,un biotopo non è ordinato
:-??

La vasca è grossa....come specie regina ti piacerebbe dei Trigogaster?
Si vede che sono un niubbooooo!!! Sono aperto a consigli... comprendo a posteriori l'eresia che ho scritto... in ogni caso se possibile direi che preferisco qualcosa di non troppo selvaggio!!
Per I Trigoaster non saprei... mi ispirano di più i Puntius!!

Al 95% l'acquario sarà aperto!!
Personalmente per questione estetica preferirei filtro esterno.

La temperatura nella stanza è termocontrollata a 26/27 °C d'estate e 19/20 d'inverno.

Twostroker 120 x 40 x 60

Inviato: 30/10/2017, 14:20
di trotasalmonata
Secondo me si può trovare qualcosa da tenere senza riscaldatore.

Non mi ricordo se i puntius o barbus, che dir si voglia, saltano... :-?

Twostroker 120 x 40 x 60

Inviato: 30/10/2017, 15:59
di Silver21100
250 + 600 e spendi 850euro solo per la vasca e il mobile , poi aggiungi la tecnica e rischi di avvicinarti ai 1000, sei sicuro di non voler risparmiare quache soldino ? con circa 600 euro compri un acquario della Wave con le stesse misure già completo di tutto mobile compreso

Twostroker 120 x 40 x 60

Inviato: 30/10/2017, 16:44
di BollaPaciuli
Silver21100 ha scritto: con circa 600 euro compri un acquario della Wave con le stesse misure già completo di tutto mobile compreso
Con 160+360=520 euro fai Juwel rio 240 che ha il filtro già scelto
twostroker ha scritto: mi sembra un buon compromesso tra spesa e resa, e l'interno di Juwel bioflow 3.0.

Twostroker 120 x 40 x 60

Inviato: 30/10/2017, 16:56
di twostroker
Caspita sono cosciente della cosa.... del rio 240 me ne sono innamorato a prima svista vedendolo dal sito... ma lo ho scartato subito dopo vedendolo dal vivo.... mobile, cornice inferiore e coperchio proprio non mi piacciono... mi danno un idea di plasticone che non mi va proprio giù... non bastasse le sigillature nere ed il filtro sul lato dx che per me sarebbe il più in vista completano il quadro... per il resto sono convinto che cale ciò che costa e sia una soluzione plug and play più che valida..... ma non per me!!
Per wave stesso discorso....
in settimana mi faccio fare un altro prezzo per il mobile da un altro artigiano... vediamo cosa esce!! :-?


Posted with AF APP

Twostroker 120 x 40 x 60

Inviato: 30/10/2017, 18:24
di Silver21100
^:)^ ^:)^ padronissimo .....
il consiglio su un articolo commerciale "tutto compreso" partiva dal fatto che essendo alle prime armi poteva essere interessante un qualcosa su cui farsi le ossa per poi orientarsi verso un qualcosa di più performante e dedicato specificatamente, per esempio lo Juwel possiede un buon filtro che comunque può essere spostato in un angolo meno in vista mentre il Wave è dotato di un filtro esterno da mettere dove ti pare .
Comunque visto che sei ben deciso sulla vasca direi c'è ben poco da dire oltre, per la scelta del filtro io opterei per un interno per tutti i motivi che ti ha consigliato Cicerchia, tuttavia mi sembra di capire che punti molto sull'aspetto e a questo punto tanto vale puntare direttamente su un esterno in quanto avresti una vasca esteticamente più "pulita" , alla fine rimane il mobile...
Inutile raccomandarti il tipo di legno , gli spessori e la robustezza in quanto se ti rivolgi ad un professionista non dovresti avere problemi, l'unico consiglio in questo caso è che una volta terminato, il mobile e la base di appoggio devono essere perfettamente in piano