Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
Basturk

- Messaggi: 2555
- Messaggi: 2555
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 28/10/2017, 18:30
Settimana scorsa ho fertilizzato con pmdd ed adesso le piante sono ricoperte di filamentose.
20171028182902.jpg
20171028182947.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Messaggi: 5455
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 28/10/2017, 18:32
Cosa e quanto ne hai messo?
Hai già un post in Fertilizzazione con la storia ?
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Giueli
- Messaggi: 16429
- Messaggi: 16429
- Ringraziato: 3251
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3251
Messaggio
di Giueli » 28/10/2017, 18:36
Basturk ha scritto: ↑Settimana scorsa ho fertilizzato con pmdd ed adesso le piante sono ricoperte di filamentose.
Ciao,qualche info in più:
Da quant'è avviato l'acquario?
Valori?
Una foto in generale della vasca?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Basturk

- Messaggi: 2555
- Messaggi: 2555
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 28/10/2017, 18:41
Il. pH è 7
GH 9
KH 7
Ec330
NO
2- 0
NO
3- 50
Ho inserito 2 settimane fa uno pezzo di stick sotto la Cryptocoryne ed il restante in infusione, settimana scorsa ho inserito 1 ml di magnesio 3 ml di nitrato di potassio e 1ml di rinverdente
20171028184147.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Giueli
- Messaggi: 16429
- Messaggi: 16429
- Ringraziato: 3251
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3251
Messaggio
di Giueli » 28/10/2017, 19:41
Basturk ha scritto: ↑Ho inserito 2 settimane fa uno pezzo di stick sotto la Cryptocoryne ed il restante in infusione
Hai aperto in fertilizzazione?
Da quanto è avviato l'acquario?
Comunque per ma andrebbero aggiunte almeno due specie rapide,e toglierei li stik in infusione al momento.
A fosfati a quanto sei?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Basturk

- Messaggi: 2555
- Messaggi: 2555
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 28/10/2017, 20:07
Giueli ha scritto: ↑Basturk ha scritto: ↑Ho inserito 2 settimane fa uno pezzo di stick sotto la Cryptocoryne ed il restante in infusione
Hai aperto in fertilizzazione?
Da quanto è avviato l'acquario?
Comunque per ma andrebbero aggiunte almeno due specie rapide,e toglierei li stik in infusione al momento.
A fosfati a quanto sei?
2 settimane fa avevo aperto in fertilizzazione per imparare ad usare il metodo pmdd.
Francescofabbri mi ha suggerito di inserire solo lo stick sotto la Cryptocoryne ed il restante in infusione.
Poi ho fatto l'errore di introdurre i fertilizzanti.
La vasca è avviata da aprile, ma a fine settembre ho dovuto sostituire l'intera acqua perché piena di sodio per colpa del mio commerciante.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Giueli
- Messaggi: 16429
- Messaggi: 16429
- Ringraziato: 3251
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3251
Messaggio
di Giueli » 28/10/2017, 20:09
Basturk ha scritto: ↑ma a fine settembre ho dovuto sostituire l'intera acqua
Questa potrebbe essere la causa,riaggiorna in fertilizzazione e senti i ragazzi

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Basturk

- Messaggi: 2555
- Messaggi: 2555
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 29/10/2017, 2:16
Grazie @
Giueli allora continuo di la
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti