Ictio in vasca di pesci rossi
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Simo.G
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 02/08/17, 14:30
-
Profilo Completo
Ictio in vasca di pesci rossi
Sembrava strano che questa famigerata malattia non avesse ancora attaccato i miei acquari.
Cosa strana, non sono stati i nuovi inquilini a portarlo in vasca ma uno degli ospiti gia in acquario da mesi sembra la causa di tutto.
Son stato via due settimane e al miio ritorno ho portato con me due nuovi pesci. Ma rientrando ho avuto una spiacevole sorpresa: ho trovato il filtro intasato da giorni a causa di alcune nuove galleggianti inserite prima della partenza che si sono insinuate nelle spugne e nella lana filtrante.
Dopo aver ripulito e ripristinato il filtro sembrava tutto a posto... dopo qualche giorno uno dei nuovi ha cominciato a grattarsi sul fondo... l ho tenuto d'occhio per un po' ma sulla pelle non è mai comparso nulla... ieri sera però quasi tutti i pesci stazionavano sul fondo tranne quelli che ho in vasca da mesi, ma ancora non vedevo segni sulla livrea d nessuno.
Stamani mu casca lo sguardo proprio su uno dei pesci veterani, vivace e mangione ma con la coda completamente infestata da puntini. Non me ne ero accorto prima perché essendo completamente bianco e sembrando molto vivace non mi sono soffermato su di lui. Anche un altro pesce oggi ha due-tre puntini... per cui ho spento subito le luci e messo l'areatore a palla.
Il pesce pestilente invece l'ho messo in un contenitore con tre litri d'acqua, qualche grammo di sale e per ora basta così. L'ho tirato fuori perché vedendolo così messo male ho avuto paura peggiorasse ancora la situazione... ma non so se ho fatto bene e non so se sia il caso di operare col faunamor almeno su di lui in stadio così avanzato.
Consigli?
Cosa strana, non sono stati i nuovi inquilini a portarlo in vasca ma uno degli ospiti gia in acquario da mesi sembra la causa di tutto.
Son stato via due settimane e al miio ritorno ho portato con me due nuovi pesci. Ma rientrando ho avuto una spiacevole sorpresa: ho trovato il filtro intasato da giorni a causa di alcune nuove galleggianti inserite prima della partenza che si sono insinuate nelle spugne e nella lana filtrante.
Dopo aver ripulito e ripristinato il filtro sembrava tutto a posto... dopo qualche giorno uno dei nuovi ha cominciato a grattarsi sul fondo... l ho tenuto d'occhio per un po' ma sulla pelle non è mai comparso nulla... ieri sera però quasi tutti i pesci stazionavano sul fondo tranne quelli che ho in vasca da mesi, ma ancora non vedevo segni sulla livrea d nessuno.
Stamani mu casca lo sguardo proprio su uno dei pesci veterani, vivace e mangione ma con la coda completamente infestata da puntini. Non me ne ero accorto prima perché essendo completamente bianco e sembrando molto vivace non mi sono soffermato su di lui. Anche un altro pesce oggi ha due-tre puntini... per cui ho spento subito le luci e messo l'areatore a palla.
Il pesce pestilente invece l'ho messo in un contenitore con tre litri d'acqua, qualche grammo di sale e per ora basta così. L'ho tirato fuori perché vedendolo così messo male ho avuto paura peggiorasse ancora la situazione... ma non so se ho fatto bene e non so se sia il caso di operare col faunamor almeno su di lui in stadio così avanzato.
Consigli?
Ultima modifica di fernando89 il 29/10/2017, 17:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Motivazione: Modificato titolo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Ictio in vasca di pesci rossi
Allora, sappi che l Ictio deve essere portato in vasca in qualche modo, quindi l avranno portato i nuovi arrivati ed il pesce più debilitato ne ha sofferto di più
Soluzioni: isola immediatamente tutti gli esemplari che presentano almeno un puntino, anche insieme al più colpito
In vasca con esemplari sani:
temperatura 26-27 (sali gradualmente), aeratore per movimentare bene l acqua, fotoperiodo 24h, controlla giornalmente se vedi puntini ed eventualmente isola con gli altri
In quarantena : vasca almeno 10litri, temperatura gradualmente a 27-28, 3-4g di sale non iodato per litro, aeratore, sifonamento del fondo giornaliero con cambio del 20-30% reintegrando il sale tolto, dopo qualche giorno vedrai la sparizione dei puntini, quando passeranno almeno 10giorni senza neanche un puntino in ogni pesce potrai riportarli in vasca principale
Devi isolare anche i pesci che presentano un solo puntino perché ogni ciste staccata diventerà centinaia di nuovi potenziali puntini
Posted with AF APP
Soluzioni: isola immediatamente tutti gli esemplari che presentano almeno un puntino, anche insieme al più colpito
In vasca con esemplari sani:
temperatura 26-27 (sali gradualmente), aeratore per movimentare bene l acqua, fotoperiodo 24h, controlla giornalmente se vedi puntini ed eventualmente isola con gli altri
In quarantena : vasca almeno 10litri, temperatura gradualmente a 27-28, 3-4g di sale non iodato per litro, aeratore, sifonamento del fondo giornaliero con cambio del 20-30% reintegrando il sale tolto, dopo qualche giorno vedrai la sparizione dei puntini, quando passeranno almeno 10giorni senza neanche un puntino in ogni pesce potrai riportarli in vasca principale
Devi isolare anche i pesci che presentano un solo puntino perché ogni ciste staccata diventerà centinaia di nuovi potenziali puntini
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Simo.G (29/10/2017, 18:28)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Simo.G
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 02/08/17, 14:30
-
Profilo Completo
Ictio in vasca di pesci rossi
Grazie @fernando89. Ho spostato i due pesci puntinati nel 60 litri, ho acceso il riscaldatore e per ora l'ho puntato su 26°. Ho disciolto 150 grammi di sale in una scodella d'acqua. Aspetto che il sale sia ben sciolto e aggiungo nei 60 litri. Domani comprerò un secondo areatore da aggiungere a questo acquario di quarantena. Speriamo in bene... Quasi tutti i pesci nell'altra vasca oggi sembrano mogi.fernando89 ha scritto: ↑29/10/2017, 17:08Allora, sappi che l Ictio deve essere portato in vasca in qualche modo, quindi l avranno portato i nuovi arrivati ed il pesce più debilitato ne ha sofferto di più
Soluzioni: isola immediatamente tutti gli esemplari che presentano almeno un puntino, anche insieme al più colpito
In vasca con esemplari sani:
temperatura 26-27 (sali gradualmente), aeratore per movimentare bene l acqua, fotoperiodo 24h, controlla giornalmente se vedi puntini ed eventualmente isola con gli altri
In quarantena : vasca almeno 10litri, temperatura gradualmente a 27-28, 3-4g di sale non iodato per litro, aeratore, sifonamento del fondo giornaliero con cambio del 20-30% reintegrando il sale tolto, dopo qualche giorno vedrai la sparizione dei puntini, quando passeranno almeno 10giorni senza neanche un puntino in ogni pesce potrai riportarli in vasca principale
Devi isolare anche i pesci che presentano un solo puntino perché ogni ciste staccata diventerà centinaia di nuovi potenziali puntini
Posted with AF APP
Ho già subìto una volta strage in acquario per colpa di un pesce malato, spero che questa volta vada diversamente.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Ictio in vasca di pesci rossi
falli acclimatare come quando li acquisti in modo che si abituano al sale, sappi che l Ictio a 3g a litro non sopravvive, qualche grammo in più non fa male, meglio in più che in meno

visto il litraggio puoi cambiare anche il 10% al giorno, l importante eè sifobare il fondo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Simo.G
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 02/08/17, 14:30
-
Profilo Completo
Ictio in vasca di pesci rossi
Perfetto @fernando89, sei gentilissimo. Faccio come dici e aggiungo ancora del sale.
L'acquario in cui li ho inseriti temporaneamente non ha fondo né arredi. È giusto una vasca vuota con solo il suo filtro e il termoriscaldatore. Sifono lo stesso il vetro sul fondo, giusto? Serve a togliere i parassiti che si staccano se ho capito bene
L'acquario in cui li ho inseriti temporaneamente non ha fondo né arredi. È giusto una vasca vuota con solo il suo filtro e il termoriscaldatore. Sifono lo stesso il vetro sul fondo, giusto? Serve a togliere i parassiti che si staccano se ho capito bene
Ultima modifica di Simo.G il 29/10/2017, 18:52, modificato 1 volta in totale.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Ictio in vasca di pesci rossi
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Simo.G (29/10/2017, 18:52)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Simo.G
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 02/08/17, 14:30
-
Profilo Completo
Ictio in vasca di pesci rossi
Eh, purtroppo, essendo un vecchio acquario, il cavo del filtro è lo stesso del riscaldatore... per cui se accendo uno si accende anche l'altro @fernando89... può essere un problema?fernando89 ha scritto: ↑ si perfettoma togli il filtro, solo vetri, acqua, sale, riscaldatore e aeratore
Posted with AF APP
Ho comunque svuotato di ogni sorta di materiale filtrante... c'è solo la pompa che smuove l'acqua in funzione
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Ictio in vasca di pesci rossi
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Ciottolina
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 29/08/17, 11:52
-
Profilo Completo
Ictio in vasca di pesci rossi
@Simo.G mi dispiace leggere questo post
Si risolverà tutto per il meglio!
Per fortuna ci sono degli ottimi dottori in questo forum

Si risolverà tutto per il meglio!

Per fortuna ci sono degli ottimi dottori in questo forum

- Simo.G
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 02/08/17, 14:30
-
Profilo Completo
Ictio in vasca di pesci rossi
Eh eh, @Ciottolina, ero stato troppo fortunato in questi mesi. Ci voleva il momento tragico!
Incrocio la dita e ringrazio per i consigli

Incrocio la dita e ringrazio per i consigli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti