Pagina 1 di 1
Filamentose e cianobatteri
Inviato: 31/10/2017, 8:42
di Radick
Buongiorno, ho avviato 45 giorni fa un acquario da 70lt lordi fittamente piantumato. Dopo la prima settimana ho iniziato a fertilizzare e somministrare CO
2 notando una crescita abbondante di tutte le piante. È andato tutto bene fino alla terza settimana quando sono incominciate le alghe
Ho ridotto di conseguenza la ferilizzazione ma invece che diminuire sono aumentate.
Ho tre lampade a LED da 6500K e 700lumen ciascuna.
Il fondo è il fondo ADA amazonia light.
Ho i seguenti valori dell’acqua:
pH:6
GH:
KH:1
NO
2-:0
NH4/NH3:0
NO
3-: 10
PO
43-: 1
Fe: 0.15
Allego foto della vasca (dopo che ho tolto manualmente gran parte delle alghe, prima era invaso)
Grazie in anticipo dell’aiuto

Filamentose e cianobatteri
Inviato: 31/10/2017, 8:51
di Paky
Buongiorno!
Le filamentose in questa fase sono normali, andranno via con la maturazione completa del filtro.
Quante ore hai di fotoperiodo? Mettilo a 5 ore, non di più, per un mesetto, e poi ricomincia ad aumentare.
Nel titolo hai scritto che hai cianobatteri, dove sono?
Posted with AF APP
Filamentose e cianobatteri
Inviato: 31/10/2017, 8:54
di Radick
Ho un sacco di “patina” marrone sulle piante e sulle stesse alghe filamentose, pensavo fossero cianobatteri. No?
Perchè sapevo che le filamentose sono solamente verdi, ma una buona parte delle mie hanno colore marrone.
Fotoperiodo inpostato a 4 ore da una settimana circa. Continuo a fertilizzare o sospendo?
Grazie ancora
Filamentose e cianobatteri
Inviato: 31/10/2017, 9:06
di dudu
Filamentose e cianobatteri
Inviato: 31/10/2017, 9:46
di Paky
Radick ha scritto: ↑Ho un sacco di “patina” marrone sulle piante e sulle stesse alghe filamentose, pensavo fossero cianobatteri. No?
Perchè sapevo che le filamentose sono solamente verdi, ma una buona parte delle mie hanno colore marrone.
Dovrebbero essere delle semplici diatomee. Si formano quando ci sono silicati in acqua. Basta evitare di far cambi di acqua e vanno via anche loro.
Radick ha scritto: ↑Fotoperiodo inpostato a 4 ore da una settimana circa. Continuo a fertilizzare o sospendo?
Ottimo. Fertilizza pure, ma con parsimonia. I fosfati sono gia' sufficientemente alti.
Filamentose e cianobatteri
Inviato: 31/10/2017, 10:06
di Radick
Ti ringrazio nuovamente. Seguo i tuoi consigli e spero si risolva al più presto la situazione.
Filamentose e cianobatteri
Inviato: 31/10/2017, 10:14
di Jovy1985
Se si fosse trattato della contemporanea presenza di cianobatteri e filamentose, colpire le filamentose sarebbe stato peggio
Posted with AF APP