Pagina 1 di 1

Amazonia Light

Inviato: 31/10/2017, 10:57
di Carmine87
Ciao a tutti, come da titolo, chi di voi ha usato questo fondo per l'allestimento? Esperienze e consigli come sempre molto apprezzati... :-h

Amazonia Light

Inviato: 31/10/2017, 13:25
di Monica
Ciao Carmine :) purtroppo non ho esperienze dirette con questo fondo fertile,uso esclusivamente o quasi inerti,ma attendiamo :) magari qualcuno lo ha usato o lo usa e ci sà dare informazioni


Posted with AF APP

Amazonia Light

Inviato: 31/10/2017, 13:34
di Diego
È un allofano, abbassa le durezze (soprattutto il KH, di conseguenza probabilmente anche il pH). Rilascia azoto e forse fosforo, ma ADA dice che lo fa in misura minore rispetto all'Amazonia non light.

Quindi il periodo iniziale sarà piuttosto turbolento, per i valori.

Amazonia Light

Inviato: 31/10/2017, 14:18
di Carmine87
mi verrebbe da pensare di usare solo acqua di rete (KH e GH 18) per vedere come va... sabato prox dovrei allestire il tutto

Amazonia Light

Inviato: 31/10/2017, 14:25
di Monica
Dipende chi hai intenzione di ospitare :) se ti serve acqua dura non è adatto, nei valori che rilascia il tuo comune controlla anche il valore del Sodio


Posted with AF APP

Amazonia Light

Inviato: 31/10/2017, 14:44
di Carmine87
sodio siamo a 7mg/L

Amazonia Light

Inviato: 31/10/2017, 14:48
di Monica
Ottimo il Sodio :) allora se non ti spaventa la turbolenza iniziale,come scrive Diego puoi assolutamente provare e vedere come và


Posted with AF APP

Amazonia Light

Inviato: 31/10/2017, 15:25
di Steinoff
Purtroppo non posso aiutare, non ho esperienza con fondi ADA :-??

Amazonia Light

Inviato: 02/11/2017, 10:33
di Derfhel
Io ho fatto varie esperienze con l'Amazonia, sia l'1 che il 2...non il light. Sarei curioso di provarlo il light, ma posso dirti che dipende da che tipo di getione hai con la vasca. Cambi frequenti dell'acqua, diciamo classica gestione, l'Amazonia e' un'ottimo fondo, ma devi saperlo gestire, o avrai alghe a go go. Gestione stile AF, cambi d'acqua a distanza di mesi, sconsiglio l'Amazonia. Per il light dovrebbe rilasciare meno nutrienti, ma ricordati che questi fondi sono creati per acquariofili che hanno una gtestione classica degli acquari, quindi anche in presenza di un minor rilascio di nutrienti, credo che avresti grossi problemi di alghe con una gestione AF style.
Se vuoi un fondo allofano io ti consglio l'akadama a grana medio/fine, per intenderci quella per bonsai.
:-h