Pagina 1 di 1
Crescita stentata della lemna
Inviato: 01/11/2017, 17:10
di GiulioCeccarelli
Ciao a tutti, tempo fa ho inserito nel mio acquario della lemna e mi aspettavo una grande infestazione come dicono tutti, invece stenta a svilupparsi. Da quando l'ho inserita ha fatto dei nuovi germogli e si è estesa, però non più di tanto, in più molte foglioline sono gialle.
I valori che ho in vasca sono:
pH: 6,8
GH: 7
KH:3
NO2-: assenti
NO3-: assenti
La temperatura è di 27 gradi.
Il filtraggio è affidato ad un eheim classic 250 ( l'acquario è di 100 litri), per l’illuminazione utilizzo una lampada CFL da 40w, la popolazione è di cinque nannostomus beckfordi ( entro sabato ne aggiungerò altri cinque).
Fertilizzavo una volta a settimana con un il ferro, ciò ha comportato un lieve aumento di alghe verdi, perciò ho diradato la fertilizzazione.
Crescita stentata della lemna
Inviato: 01/11/2017, 18:37
di cicerchia80
È una rapida...hai gli NO3- a 0,forse è una causa...
Con quale altre piante l'hai?
Crescita stentata della lemna
Inviato: 01/11/2017, 18:44
di GuppyBoy
Ciao!
Anche io ho inserito della lemna (prelevata in natura....) nella mia vasca che ha poco più di due mesi....
Il primo mese non c'è stata l'esplosione che mi aspettavo, ma adesso, devo toglierne un bel pò tutte le settimane!
L'unica differenza, a parte una possibile fase di adattamento iniziale, è che non avendo l'acquario termostatato, la temperatura che ad Agosto si aggirava sui 24-25 gradi è scesa intorno ai 19. Inoltre ho aggiunto delle foglie di quercia e l'acqua è leggermente tannica

.
PS anche io ho i nitrati praticamente a 0...
Crescita stentata della lemna
Inviato: 01/11/2017, 19:05
di Elisabeth
Io ho sia la major che la minor in tutte le vasche e con nitrati a zero eppure ogni settimana le levo a manciate....Però fertilizzo con il pmdd
Comunque oltre ai nutrienti, hanno bisogno di luce...Tu le hai in una zona ben illuminata? 40w per 100 litri non è molto...
Crescita stentata della lemna
Inviato: 01/11/2017, 19:59
di GiulioCeccarelli
@
cicerchia80 ho solo lei, avevo inserito anche della pistia, ma è deperita in poco tempo.
@
Elisabeth ho poca luce perché volevo cercare di riprodurre un biotopo amazzonico, poi magari potrei sempre aumentare ulteriormente la luce.
Crescita stentata della lemna
Inviato: 01/11/2017, 21:28
di Elisabeth
GiulioCeccarelli ha scritto: ↑
ho poca luce perché volevo cercare di riprodurre un biotopo amazzonico, poi magari potrei sempre aumentare ulteriormente la luce.
Ma se l'aumentassi e con la giusta fertilizzazione, una volta che ti ha completamente riempito la superficie, ci penserà lei a schermarti la luce

Crescita stentata della lemna
Inviato: 01/11/2017, 22:44
di GiulioCeccarelli
Allora provvederò nei prossimi giorni, per la fertilizzazione potrei usare i famosi stick npk?
Crescita stentata della lemna
Inviato: 02/11/2017, 8:38
di Elisabeth
GiulioCeccarelli ha scritto: ↑Allora provvederò nei prossimi giorni, per la fertilizzazione potrei usare i famosi stick npk?
Intendi in infusione? Credo che vada bene....Però ti converrebbe chiedere nella sezione fertilizzazione perchè io gli stick li uso solo interrati e non saprei consigliarti correttamente

Dal tuo profilo vedo che la tua vasca è aperta e quindi per integrare l'illuminazione non dovresti avere problemi potendo utilizzare anche lampade a pinza economiche
