Giretto al lago ( Lago di Garda , zona Sirmione) , all'interno di un piccolo porto , qualche centinaio di pesci a boccheggiare .....
Perchè , e perchè li all'interno del piccolo porto ? Come se stessero in una zona protetta , ma da chi , anatre ?
In zona ci potrebbero essere delle zone termali , potrebbe essere una motivazione ?
Pesci al lago , che ....
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
Pesci al lago , che ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Pesci al lago , che ....
Mmm...
I pesci di piccola taglia tendenzialmente preferiscono vivono in zone protette come porti, vicino a rocciate, banchi di piante o qualsiasi cosa possa dargli riparo in caso di pericolo. Questo anche se mancano veri predatori.
Le anatre di solito mangiano le uova dei pesci, non sono dei buoni pescatori anche se ci potrebbero provare.
Non conosco il lago di Garda, ma direi che i predatori potrebbero essere alcuni uccelli più acquatici come lo svasso ( qua lo chiamano cosi) e pesci tra cui cavedani, lucci, lucciperca, siluri, Persici reali.
Quelli fotografati mi sembrano scardole, ma non sono sicuro. Sono già abbastanza grandi da essere al sicuro da alcuni predatori come i persici reali. Possono arrivare a 2-3 kg mi sembra.
Perché boccheggiano non saprei. Di solito poco ossigeno per il caldo, ma in questo caso forse inquinamento.
Una sorgente termale potrebbe attirarli perché li vicino si potrebbe formare più cibo.
Potrei aver scritto qualche caxxata. Magari qualcuno ha teorie migliori...

I pesci di piccola taglia tendenzialmente preferiscono vivono in zone protette come porti, vicino a rocciate, banchi di piante o qualsiasi cosa possa dargli riparo in caso di pericolo. Questo anche se mancano veri predatori.
Le anatre di solito mangiano le uova dei pesci, non sono dei buoni pescatori anche se ci potrebbero provare.
Non conosco il lago di Garda, ma direi che i predatori potrebbero essere alcuni uccelli più acquatici come lo svasso ( qua lo chiamano cosi) e pesci tra cui cavedani, lucci, lucciperca, siluri, Persici reali.
Quelli fotografati mi sembrano scardole, ma non sono sicuro. Sono già abbastanza grandi da essere al sicuro da alcuni predatori come i persici reali. Possono arrivare a 2-3 kg mi sembra.
Perché boccheggiano non saprei. Di solito poco ossigeno per il caldo, ma in questo caso forse inquinamento.
Una sorgente termale potrebbe attirarli perché li vicino si potrebbe formare più cibo.
Potrei aver scritto qualche caxxata. Magari qualcuno ha teorie migliori...

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti