Pagina 1 di 1

Ottimizzare CO2 quesito.

Inviato: 02/11/2017, 0:33
di Zommy86
Ho intenzione di fare un impianto CO2 acido citrico a breve e mi sto scervellando per trovare una soluzione a come ottimizzare al meglio lo scioglimento della CO2 in acqua.

Ovviamente il classico diffusore posto vicino all'uscita del filtro è il più utilizzato ma probabilmente non quello ottimizzato meglio.

Poi ho pensato al jbl proflora inline ma da quello letto in giro (non so se è vero) per farlo funzionare bene serve una pressione sui 4 bar e acido citrico non ne crea cosi tanti.

Dopo questi due metodi me ne è venuto in mente uno che forse può funzionare bene nel mio caso, se usassi un classico diffusore ma invece che metterlo all'uscita del filtro lo mettessi da dove aspira l'acqua?
Il filtro aspirerebbe tutte le bollicine che si sono create e nel mio caso successivamente percorrerebbero circa 1 metro di tubo per fine nel prefiltro, con ordine passerebbero da spugna grossa, media e lana di pelron, successivamente poi andrebbero nel filtro biologico monarka 1000 pieno di cannolicchi con una capienza di 9 litri e poi percorrere un altro metro di tubo e per fine uscire su una lyli pipe. Come quantitativo di bolle al minuto non credo che supererò le 15/20.
Secondo voi potrebbe creare qualche sorta di problema al filtro in termini meccanici o ai batteri una cosa del genere?

Come altra soluzione potrei fare un venturi sull'uscita del filtro ma lo eviterei volentieri se possibile, trovo rischioso mettere raccordi sul tubo, non vorrei incorrere in perdite XD e poi come lunghezza del tubo credo di non riuscire a superare il metro o massimo massimo metro e mezzo.

Voi cosa ne pensate? Avete dei suggerimenti?

@Gery (ti cito perché ho visto dai tuoi post che te ne intendi molto su questi argomenti)

Grazie


Posted with AF APP

Ottimizzare CO2 quesito.

Inviato: 02/11/2017, 9:33
di Diego
Zommy86 ha scritto: se usassi un classico diffusore ma invece che metterlo all'uscita del filtro lo mettessi da dove aspira l'acqua?
Far aspirare bolle al filtro dà problemi alla girante: funziona per qualche periodo ma dopo un po' diventa rumoroso e non funziona più.

Secondo me potresti provare con un sistema a Venturi, che non richiede forti pressioni ed è molto efficiente, se ben realizzato.
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
L'articolo parla di filtro esterno ma funziona anche con gli interni.

Ottimizzare CO2 quesito.

Inviato: 02/11/2017, 10:50
di Jovy1985
...altrimenti reattore fai da te...ma il venturi in genere è ottimo, come dice Diego


Posted with AF APP

Ottimizzare CO2 quesito.

Inviato: 02/11/2017, 11:20
di Zommy86
Diego ha scritto:
Zommy86 ha scritto: se usassi un classico diffusore ma invece che metterlo all'uscita del filtro lo mettessi da dove aspira l'acqua?
Far aspirare bolle al filtro dà problemi alla girante: funziona per qualche periodo ma dopo un po' diventa rumoroso e non funziona più.

Secondo me potresti provare con un sistema a Venturi, che non richiede forti pressioni ed è molto efficiente, se ben realizzato.
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
L'articolo parla di filtro esterno ma funziona anche con gli interni.
Il venturi per essere efficace non richiede una lunghezza del tubo di mandata ben più lungha di un metro/metro e mezzo?

Esistono raccordi a T con reattori/pietra per rendere la CO2 in bollicine prima di immetterla nel tubo?
Forse rendendo la CO2 in bollicine invece di una bolla più grande la lunghezza del tubo è sufficiente

@Jovy1985
@Diego

Ho trovato questo aggeggino in internet ( ) secondo voi può funzionare o serve una pressione più forte di quella ottenuta con acido citrico?
Ha contabolle e diffusore in ceramica

Posted with AF APP

Ottimizzare CO2 quesito.

Inviato: 02/11/2017, 14:19
di luigidrumz
Il metodo che permette di non disperdere CO2 e di miscelarla quasi tutta è quello del reattore. Noi ne abbiamo qualche esempio nella sezione bricolage degli articoli, ma che ti riporto per agevolarti la ricerca

Miscelatore CO2 fai-da-te

Reattore CO2 fai-da-te

Io ne ho realizzato uno e devo dire che sono stato pienamente soddisfatto, poi l'ho rimosso dalla vasca perchè non riuscivo più a nasconderlo e ho iniziato ad utilizzare i micronizzatori a pietra porosa, che anche se lasciano disperdere un po' di CO2 (quella che arriva in superficie senza sciogliersi) fanno il loro lavoro egregiamente.

Ottimizzare CO2 quesito.

Inviato: 02/11/2017, 14:41
di Zommy86
luigidrumz ha scritto: Il metodo che permette di non disperdere CO2 e di miscelarla quasi tutta è quello del reattore. Noi ne abbiamo qualche esempio nella sezione bricolage degli articoli, ma che ti riporto per agevolarti la ricerca

Miscelatore CO2 fai-da-te

Reattore CO2 fai-da-te

Io ne ho realizzato uno e devo dire che sono stato pienamente soddisfatto, poi l'ho rimosso dalla vasca perchè non riuscivo più a nasconderlo e ho iniziato ad utilizzare i micronizzatori a pietra porosa, che anche se lasciano disperdere un po' di CO2 (quella che arriva in superficie senza sciogliersi) fanno il loro lavoro egregiamente.
Invece un classico venturi con tubo a T all'uscita del filtro con un paio di raccordi a 90 gradi posti sul tubo e la lyli pipe che mi deve arrivare? Cosa ne pensate?
Ovviamente senza porosa

Quei reattore sono da mettere dentro la vasca il venturi non si vede :D

@luigidrumz
@Diego
@Jovy1985


Posted with AF APP