Pagina 1 di 2

Allestimento indiano 45l

Inviato: 19/09/2014, 23:07
di Tsar
Ho deciso di accantonare il progetto sul paludario per adesso...
Invece utilizzerò la vasca da 45l (50x30x30) per un pallino che ho da tempo: i pesci palla nani! (Carinotetraodon travancoricus).
A loro affiancherò delle Caridina, sono ancora indeciso tra le dark green (uniche veramente indiane ma non mi fanno impazzire), le "Harlequin" o le "Dennerle".

Il pesce palla invece ha delle esigenze specifiche:
1. è molto territoriale e aggressivo con i conspecifici e gli altri pesci nonostante le dimensioni: metterò solo una coppia
2. è molto intelligente e si annoia facilmente in un allestimento spoglio: l'acquario sarà densamente piantumato
3. ama seppellirsi nella sabbia e non ha squame: niente ghiaietto, avrò sabbia morbida scura con ciottoli arrotondati sparsi un po' ovunque e qualche piccola radice
4. mangia quasi esclusivamente cibo vivo: a parte le innumerevoli lumache nell'amazzonico, allevo Dafnia e presto partirò con i microworms. Ho anche cisti di Artemia salina per variare un po'
5. necessita di un'acqua pulitissima: filtro interno sovradimensionato e Caridina che si cibano dei rimasugli (oltre che del mangime specifico per loro)

Le piante saranno principalmente Cryptocoryne varie, poi Ceratopteris thalictroides galleggiante, un Microsorum come punto focale della vasca e Hygrophila difformis. Naturalmente tanto muschio: Vescicularia dubyana e Christmas Moss. Ah la fertilizzazione sarà molto blanda.

L'idea è questa... prima che parta con la ricerca dell'occorrente, per caso qualcuno che ha già avuto esperienza con i pallini ha qualche suggerimento da darmi? :)

Re: Allestimento indiano 45l

Inviato: 25/09/2014, 22:37
di Tsar
Aggiorno qui come promemoria personale. L'acquario è stato avviato ieri.
Fondo in sabbia morbida indiana, una radice in fondo al lato corto (ha 3 lati visibili, i due lunghi e uno corto), qualche ciottolo di fiume e una roccia lavica che voglio far riempire di muschio.
Filtro esterno Resun Cyclone CY20, plafoniera autocostruita con lampada da officina e CFL da 23W 6500K.

Piante:
- Cryptocoryne parva
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Cryptocoryne moehlmannii
- Cryptocoryne undulata "Kasselman"
- Hygrophila corymbosa "Siamensis"
- Microsorum pteropus
- Microsorum pteropus "Windelov"
- Ceratopteris thalictroides
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei

Presto metterò qualche foto. :)

Re: Allestimento indiano 45l

Inviato: 25/09/2014, 23:43
di Uthopya
In attesa di foto...ma la Cryptocoryne wendtii con il tempo diventa "un mostro" di 40/45 cm di diametro..senza contare che ti stolonerà!

Re: Allestimento indiano 45l

Inviato: 26/09/2014, 0:01
di Tsar
Uthopya ha scritto: la Cryptocoryne wendtii con il tempo diventa "un mostro" di 40/45 cm di diametro..senza contare che ti stolonerà!
Lo so... ma il negoziante aveva solo quelle. Quando diventerà troppo grande la toglierò e la farò crescere emersa, tanto l'acquario è aperto e pensavo di metterci qualche vasetto da riparium in seguito. ;)

Re: Allestimento indiano 45l

Inviato: 26/09/2014, 11:03
di lorenzo165
Tsar ha scritto:Ho deciso di accantonare il progetto sul paludario per adesso..
#-o Noooo! Perchè? :(( :((

Re: Allestimento indiano 45l

Inviato: 26/09/2014, 11:19
di Tsar
lorenzo165 ha scritto: #-o Noooo! Perchè? :(( :((
Ho fatto un po' di calcoli e sarebbe venuto a costare troppo considerandone la grandezza esigua.
Probabilmente adatterò l'amazzonico da 250l o ne farò un altro ex novo ma a partire da un acquario di 100-150l. :-?

Re: Allestimento indiano 45l

Inviato: 28/09/2014, 19:41
di Tsar
Ecco qualche foto. ;)
Indiano_45litri_01.jpg
Indiano_45litri_02.jpg
Indiano_45litri_03.jpg

Re: Allestimento indiano 45l

Inviato: 29/09/2014, 1:47
di lorenzo165
Bello! Ma la Microsorum avrà vita breve con tutta quella luce addosso.:)


Tapatalk Lorenzo165

Re: Allestimento indiano 45l

Inviato: 29/09/2014, 2:06
di Tsar
lorenzo165 ha scritto:Bello! Ma la Microsorum avrà vita breve con tutta quella luce addosso.:)
Lo so... dovrei spostarla, ma dove? :-?

Re: Allestimento indiano 45l

Inviato: 29/09/2014, 8:20
di Shadow
Tsar ha scritto:
lorenzo165 ha scritto:Bello! Ma la Microsorum avrà vita breve con tutta quella luce addosso.:)
Lo so... dovrei spostarla, ma dove? :-?
Schermarla con delle galleggianti limitate in quel punto?