Fertilizzare con Caridina - Ferro potenziato o rinverdente?
Inviato: 02/11/2017, 13:09
Ciao @sa.piddu è ora di romperti in veste di nuovo mod della sezione. Credo che il buon @FrancescoFabbri ne sarà solo contento.
L'altro giorno ho fatto i test dell'acqua e non sembra avere carenze di elementi tranne il ferro. Anzi noto sia un aumento di conducibilità inatteso.
Ho anche inaugurato il test del Magnesio ed anche lì son ben coperto.
Come al solito dovrò andarci coi piedi di piombo con il ferro non avendo nessuna voglia di ammazzare le Caridina presenti in vasca.
Così per non sbagliare ho immesso 1 stick compo (quello clasiico presente nell'articolo sul PMDD avanzato) suddiviso in 4 pezzi vicino alle radici della Cripto e della Ludvigia che sono le uniche 2 piante che ho che assorbono per via radicale.
La Cripto è sempre bucherellata, non faccio foto che sarebbero tutte uguali, ma il resto delle piante sembrano venir su bene.
La domanda che ti pongo è questa: vado di Ferro rinforzato PMDD oppure uso un po' di Rinverdente così da dare anche dei micro?
L'altro giorno ho fatto i test dell'acqua e non sembra avere carenze di elementi tranne il ferro. Anzi noto sia un aumento di conducibilità inatteso.
Ho anche inaugurato il test del Magnesio ed anche lì son ben coperto.
Come al solito dovrò andarci coi piedi di piombo con il ferro non avendo nessuna voglia di ammazzare le Caridina presenti in vasca.
Così per non sbagliare ho immesso 1 stick compo (quello clasiico presente nell'articolo sul PMDD avanzato) suddiviso in 4 pezzi vicino alle radici della Cripto e della Ludvigia che sono le uniche 2 piante che ho che assorbono per via radicale.
La Cripto è sempre bucherellata, non faccio foto che sarebbero tutte uguali, ma il resto delle piante sembrano venir su bene.
La domanda che ti pongo è questa: vado di Ferro rinforzato PMDD oppure uso un po' di Rinverdente così da dare anche dei micro?