Preparazione acqua RO e conducibilità
Inviato: 02/11/2017, 18:45
Vorrei chiedervi un parere:
ho provato a preparare delle soluzioni fai da te per remineralizzare l'acqua osmotica seguendo la ricetta di Paris (CaCl2, MgSO4, KHCO3) ma utilizzando solo bicarbonato di potassio invece di quello di sodio. Tutto torna e sembra che i pesci non abbiano problemi.
Vorrei adesso usare le stesse soluzioni per preparare l'acqua per un cardinaio ma facendo un acqua con KH4 e GH8 mi trovo una conducibilità di circa 500-550 µS/cm quando tutti i sali dedicati alle Caridina per la ricostruzione dell'acqua, almeno da etichetta, producono un acqua con una conducibilità di 400-450 µS
Da qui la mia domanda, cosa contengono questi sali per mantenere una conducibilità così bassa?
Grazie
ho provato a preparare delle soluzioni fai da te per remineralizzare l'acqua osmotica seguendo la ricetta di Paris (CaCl2, MgSO4, KHCO3) ma utilizzando solo bicarbonato di potassio invece di quello di sodio. Tutto torna e sembra che i pesci non abbiano problemi.
Vorrei adesso usare le stesse soluzioni per preparare l'acqua per un cardinaio ma facendo un acqua con KH4 e GH8 mi trovo una conducibilità di circa 500-550 µS/cm quando tutti i sali dedicati alle Caridina per la ricostruzione dell'acqua, almeno da etichetta, producono un acqua con una conducibilità di 400-450 µS
Da qui la mia domanda, cosa contengono questi sali per mantenere una conducibilità così bassa?
Grazie