Pagina 1 di 2
silicone per riparare acquario
Inviato: 20/09/2014, 22:50
di darioc
Salve devo riparare un acquario adesso vuoto prima di metterlo via. Si e rotto un piccolo triangolo di vetro su un angolo in alto. Ho visto del silicone saratoga "silicone isolante universale " ( non sono del tutto sicuro che il nome commerciale sia quello e non lo ho sottomano ma era molto simile )su cui era scritto che.si poteva usare per acquari fino a 100 l (penso per realizzarli, non era specificato per cosa) oltre a molti altri usi. Visto che il tubetto costava 2 euro l 'ho preso. Secondo voi puo andare bene? Il trangolino avra il lato ataccato alla siliconatua dell 'angolo di 4 cm
Re: silicone per riparare acquario
Inviato: 20/09/2014, 22:58
di gibogi
Per il silicone basta che sia acetico e non antimuffa.
Ma il triangolino di vetro, verrà poi coperto dalla cornice superiore?
perchè se resta in bella vista non è che sia il massimo, dovrai coprire il lato rotto con silicone, sia dentro che fuori e sembrerà una porcata.
A quel punto prendi in considerazione di passare dal vetraio e farti tagliare un pezzo di vetro.
Re: silicone per riparare acquario
Inviato: 21/09/2014, 3:09
di shiningdemix
Concordo, anche perché strutturalmente quella parte mancante pesa molto sulla sicurezza della vasca, se é una vasca chiusa nessun problema di solito i coperchi hanno anche la funzione di contenere i vetri della vasca, se proprio vuoi farlo ed é una vasca aperta dovrai costruire una cornice che oltre all'estetica avrà la funzione di rinforzare quella parte di vetro mancante.
Re: silicone per riparare acquario
Inviato: 21/09/2014, 9:38
di darioc
gibogi ha scritto:Per il silicone basta che sia acetico e non antimuffa.
Ma il triangolino di vetro, verrà poi coperto dalla cornice superiore?
perchè se resta in bella vista non è che sia il massimo, dovrai coprire il lato rotto con silicone, sia dentro che fuori e sembrerà una porcata.
.
si si viene coperto. Pensa che quell 'acquario rieempito al massimo perdeva un po manmi sono accorto.di.quel triangolino rotto solo.quando ho tolto la cornice per lavarlo dopo averlo svuotato. Mi pere non sia antimuffa ma contollo. Non ho capito cosa vuol dire cje.dovro coprire il lato rotto. Io pensavo bastase mettere il silicone nella fesatura e farlo sporgere di un centimmetro
Re: silicone per riparare acquario
Inviato: 21/09/2014, 12:17
di Uthopya
Il vetro fa da contenitore di un liquido (l'acqua...) che tende ad andare verso il basso e preme sulle pareti, in misura maggiore sul fondo. Se la crepa è in alto è possibile intervenire come ti hanno suggeriroo, fosse stata in basso l'alternativa sarebbe stata sostituire la lastra.
Re: silicone per riparare acquario
Inviato: 21/09/2014, 14:42
di darioc
P
Uthopya ha scritto:Il vetro fa da contenitore di un liquido (l'acqua...) che tende ad andare verso il basso e preme sulle pareti, in misura maggiore sul fondo. Se la crepa è in alto è possibile intervenire come ti hanno suggeriroo, fosse stata in basso l'alternativa sarebbe stata sostituire la lastra.
Per la legge di Stevino (Simon Stevin) per chi conosce la fisica

Re: silicone per riparare acquario
Inviato: 22/09/2014, 0:00
di darioc
Il nome esatto del prodotto e "silicone sigillante universale " prodotto da saratoga. Non c 'e scritto da nessuma parte che e antimuffa ma neanche che e acetilato ma c 'e scritto che si puo usare per acquari. Cosa devo pensare?
Re: silicone per riparare acquario
Inviato: 22/09/2014, 0:13
di Rox
darioc ha scritto:Cosa devo pensare?
Beh... se c'è scritto che si può usare in acquario...
Più di così...
Re: silicone per riparare acquario
Inviato: 22/09/2014, 0:32
di Jack of all trades
Vai tranquillo. L'ho usato anche io un mese fa per tappare una perdita che c'era in un angolo in alto del 50 litri. È a contatto con l'acqua e non ha dato problemi.
Re: silicone per riparare acquario
Inviato: 22/09/2014, 23:54
di darioc
Perfetto allora lo uso. E da un po che lavoro alla modifica del mio filtro e mi farebbe comodo usare il silicone. Secondo voi posso mettere del silicone su una lastrina di plastica che dopo dovrei inserire nel filtro o il continuo scorrere dell 'acqua sul silicone provocherebbe problemi? Ovviamente prima di inserire la lastrina di plastica farei asciugare il silicone.