Pagina 1 di 1

Rain pH minus wave

Inviato: 04/11/2017, 13:59
di Fra1411
Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia esperienza con questo prodotto
IMG_20171104_134548.jpg
Devo dire che mi ha davvero stupito, so che molti di voi saranno scettici (come me prima di provarlo daltronde) ma devo dire che funziona! Costa poco (7-8€) e acidifica il pH molto lentamente (in 5 gg da 8.1 a 7.3, poi dipende molto anche dal KH ovviamente) quindi lo consiglio sia ad acquario appena avviato o in maturazione sia già popolata e infine non ambra l'acqua (cosa che può essere sia positiva che negativa) per quanto riguarda la composizione c'è scritto che è corteccia macerata che rilascia tannini e acidifica il pH, non so quanto possa essere sicuro, ma io l'ho provato anche ad acquario già popolato e nessun problema.
Per quanto riguarda il dosaggio sono 10ml per 200 litri da mettere diluito in acqua dell'acquario ogni 24h fino al raggiungimento del valore desiderato.
Spero di non avervi annoiato, attendo risposte :-h

Rain pH minus wave

Inviato: 04/11/2017, 14:10
di Gery
Ciao, si tratta di estratto di corteccia liquida, in realtà con lo stesso prezzo lo trovi di altre marche in flaconi da un litro (Amtra ad esempio :- ), comunque confermo che è un buon prodotto.

Rain pH minus wave

Inviato: 04/11/2017, 14:12
di Fra1411
Gery ha scritto: Ciao, si tratta di estratto di corteccia liquida, in realtà con lo stesso prezzo lo trovi di altre marche in flaconi di un litro (Amtra ad esempio :- ), comunque confermo che è un buon prodotto.
Ah... non lo sapevo perché non li avevo mai visti

Rain pH minus wave

Inviato: 04/11/2017, 14:16
di Gery
Fra1411 ha scritto: non lo sapevo perché non li avevo mai visti
Siamo qui apposta per aiutare e consigliare. :)

Ps: grazie di aver condiviso la tua esperienza, può comunque essere utile ad altri. :-bd

Rain pH minus wave

Inviato: 04/11/2017, 14:20
di Fra1411
Di niente!

Rain pH minus wave

Inviato: 05/11/2017, 10:09
di lucazio00
Di che albero potrà essere la corteccia?

Rain pH minus wave

Inviato: 05/11/2017, 13:04
di Gery
lucazio00 ha scritto: Di che albero potrà essere la corteccia?
generalmente è corteccia di quercia

Rain pH minus wave

Inviato: 05/11/2017, 17:26
di lucazio00
Ah si come quello della Amtra...interessante!

Rain pH minus wave

Inviato: 06/11/2017, 0:18
di Pizza
Non lo inserirei in maturazione. Ma a maturazione ultimata. Aveva incuriosito anche me e son stato tentato più volte.
Puoi darci i tuoi risultati:
pH e KH di partenza e finali.


Posted with AF APP