Come calcolare correttamente la CO2?
Inviato: 04/11/2017, 16:36
Salve a tutti!!
Ho qualche dubbio sul corretto calcolo della CO2 in acquario...
Erogo con bombola 37b/m
con phometro ho calcolato un pH di 6,5
Con test a reagente sera ho KH 4
Temperatura 24,5
Ora inserendo questi dati nel calcolatore avrei un accesso di CO2 (45).
Avendo letto l'articolo ed avendo inserito in vasca alcune foglie di quercia (un mesetto fa) e foglie di noce (qualche giorno fa), ho sckerato un po' d'acqua, atteso una decina di minuti e calcolato il pH...in questo caso ho pH 7,6.
Inserito il dato nel calcolatore con gli altri, ora ho 6 e 7...ossia scarso....
Mi chiedo è corretto questo modo di verifica???nelle note del calcolatore è indicato di conservare il campione scekerato per 24 ore?...quindi devo attendere 24 ore per prendere il dato?
Grazie sempre
Ho qualche dubbio sul corretto calcolo della CO2 in acquario...
Erogo con bombola 37b/m
con phometro ho calcolato un pH di 6,5
Con test a reagente sera ho KH 4
Temperatura 24,5
Ora inserendo questi dati nel calcolatore avrei un accesso di CO2 (45).
Avendo letto l'articolo ed avendo inserito in vasca alcune foglie di quercia (un mesetto fa) e foglie di noce (qualche giorno fa), ho sckerato un po' d'acqua, atteso una decina di minuti e calcolato il pH...in questo caso ho pH 7,6.
Inserito il dato nel calcolatore con gli altri, ora ho 6 e 7...ossia scarso....
Mi chiedo è corretto questo modo di verifica???nelle note del calcolatore è indicato di conservare il campione scekerato per 24 ore?...quindi devo attendere 24 ore per prendere il dato?
Grazie sempre