Articolo Fundulopanchax
Inviato: 04/11/2017, 23:07
Ciao!
Non è per fare la maestrina (scusate, ma si tratta di "deformazione" professionale
), ma stavo leggendo il bellissimo articolo sui Fundulopanchax gardneri e ho trovato qualche errore di battitura. Ve li segnalo, perché mi sembra brutto che un articolo così ben fatto venga "rovinato" da così poco.
"Da un punto di vista tassonimico..."
"... razza d'origine ognota o selezionata..."
"...intricate radici di piante in idroponia."
Queste sono proprio pignolerie, ma, già che ci sono
:
"rendono più vivace e socievole" è scritto tutto in grassetto, tranne la prima "r".
Nei ringraziamenti, dopo "Robi.c)" manca uno spazio.
Ok, non uccidetemi (giuro, le mie intenzioni erano buone
!)
@Sal, complimenti per l'articolo! Mi è piaciuto davvero tanto leggere la tua esperienza (e va bene, scritto ora sembra solo un modo per imbonirvi
).
Non è per fare la maestrina (scusate, ma si tratta di "deformazione" professionale

"Da un punto di vista tassonimico..."
"... razza d'origine ognota o selezionata..."
"...intricate radici di piante in idroponia."
Queste sono proprio pignolerie, ma, già che ci sono

"rendono più vivace e socievole" è scritto tutto in grassetto, tranne la prima "r".
Nei ringraziamenti, dopo "Robi.c)" manca uno spazio.
Ok, non uccidetemi (giuro, le mie intenzioni erano buone

@Sal, complimenti per l'articolo! Mi è piaciuto davvero tanto leggere la tua esperienza (e va bene, scritto ora sembra solo un modo per imbonirvi
